sistemi di borsa • gestione dati • videocomunicazione
I ribassisti sono in capitolazione sequenziale
08/01/2018 15:01

Gli investitori non potevano sognare una migliore ripartenza. Tutte le borse mondiali avanzano nella prima settimana del 2018, guidate da Russia, Giappone e Italia. Wall Street realizza nuovi massimi storici in tutte le prime quattro sedute: di questo passo, il record del 2017 (61 nuovi massimi assoluti) sarà sbriciolato molto presto. Gli investitori appaiono frastornati, e ancora incerti sul da farsi, a giudicare dai deflussi - quasi 5 miliardi di dollari! - registrati dal mercato azionario: in questo si perpetua lo schema tristemente commentato a dicembre, quando rilevammo il consistente disimpegno dal mercato azionario come fattore che avrebbe garantito il successo di questi giorni.
I setup stagionali si vanno collocando nella giusta posizione: dopo il Santa Claus Rally, ci accingiamo a contabilizzare con saldo positivo anche la finestra temporale delle prime cinque sedute dell'anno. Sembra una riedizione dell'anno passato; ma non lo sarà: come meglio spiegheremo nel 2018 Yearly Outlook, in preparazione. Ciò non toglie che, prossimo ai nove anni di anzianità, il Toro appaia vivace come non mai. E questo sta mietendo vittime fra i ribassisti, in capitolazione sequenziale. Bloomberg riporta che nel mese di dicembre l'allocazione media in azioni, da parte degli strategist di Wall Street, è salita al 56.8%: è il dato più consistente degli ultimi sei anni; ma nel 2007 l'esposizione raccomandata si attestò al 66%, al 72% ad inizio 2001. La resa degli Orsi è ancora agli inizi.
In Italia nel frattempo contempliamo il successo del segnale di acquisto prodotto martedì dal Landry TRIN Reversal. Il testa e spalle ribassista, discusso alla paranoia dagli "emarginati del listino" negli ultimi mesi, è stato clamorosamente messo in discussione; praticamente negato. Nel Rapporto Giornaliero di oggi esaminiamo la condizione che indurrebbe la realizzazione di nuovi massimi relativi e, in prospettiva, la sollecitazione del top del 2015 a 24000 punti.
Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
I setup stagionali si vanno collocando nella giusta posizione: dopo il Santa Claus Rally, ci accingiamo a contabilizzare con saldo positivo anche la finestra temporale delle prime cinque sedute dell'anno. Sembra una riedizione dell'anno passato; ma non lo sarà: come meglio spiegheremo nel 2018 Yearly Outlook, in preparazione. Ciò non toglie che, prossimo ai nove anni di anzianità, il Toro appaia vivace come non mai. E questo sta mietendo vittime fra i ribassisti, in capitolazione sequenziale. Bloomberg riporta che nel mese di dicembre l'allocazione media in azioni, da parte degli strategist di Wall Street, è salita al 56.8%: è il dato più consistente degli ultimi sei anni; ma nel 2007 l'esposizione raccomandata si attestò al 66%, al 72% ad inizio 2001. La resa degli Orsi è ancora agli inizi.
In Italia nel frattempo contempliamo il successo del segnale di acquisto prodotto martedì dal Landry TRIN Reversal. Il testa e spalle ribassista, discusso alla paranoia dagli "emarginati del listino" negli ultimi mesi, è stato clamorosamente messo in discussione; praticamente negato. Nel Rapporto Giornaliero di oggi esaminiamo la condizione che indurrebbe la realizzazione di nuovi massimi relativi e, in prospettiva, la sollecitazione del top del 2015 a 24000 punti.
Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!
Altri di Analisi
-
Gli Orsi hanno assunto il controllo del mercato
Gaetano Evangelista - 26/03/2018 12:46
-
Gli Insider si astengono dal vendere azioni
Gaetano Evangelista - 19/03/2018 14:26
-
-
La correzione rende i mercati di nuovo attraenti sul piano fondamentale
Gaetano Evangelista - 19/02/2018 16:40
-
Cosa aspettarsi in borsa dopo questa formale correzione
Gaetano Evangelista - 12/02/2018 15:56
-
Borse in bolla? La mappatura del mercato azionario è fondamentale!
Gaetano Evangelista - 29/01/2018 16:13
BORSA ITALIANA: Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA: Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX: Quotazioni fornite da FXCM
MERCATO USA: Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX: Quotazioni fornite da FXCM
Copyright © 1996-2018 Traderlink Srl - contact@traderlink.it -
Privacy - Cookie
commenti e segnalazioni -
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!
