Cerca |
UniCredit: rottura resistenza a 10,63 euro spunto per strategie di price breakout
16/01/2019 14:46
Apertura sull’onda degli acquisti su Unicredit, che dopo un’apertura in lap up si attesta a 10,29 euro, apprezzandosi del 2,27%.
A favorire l’apprezzamento del titolo è la pubblicazione di una nota emessa dall’istituto di credito, in cui si afferma che la riduzione degli Npl iniziata nel 2016 ha permesso alla banca di avere un tasso di copertura dei crediti deteriorati adeguato alle indicazioni della BCE (per approfondire).
Unicredit, grafico giornaliero. Fonte: Bloomberg
Graficamente, i compratori hanno fatto capolino a ridosso della soglia psicologica dei 10 euro ad azione, dopo due sedute in cui le quotazioni avevano perso oltre il 4% di valore.
I corsi sembrano puntare alla linea di tendenza che collega i minimi del 20 novembre a quelli del 12 dicembre 2018, che già lo scorso 8 gennaio si è rivelata essere un baluardo del fronte ribassista.
Un breakout di 10,63 euro permetterebbe alle quotazioni di proseguire l’impulso derivante dalla divergenza di inversione bullish che si osserva sull’RSI settato a 14 periodi.
Le difficoltà per il rialzo dell’istituto di Piazza Gae Aulenti però non sono finite, in quanto a 10,831 euro transita la media mobile a 50 giorni, che dal 16 maggio 2018 ha sempre respinto l’avanzata degli acquirenti.
Strategie operative su Unicredit
Elaborazione Ufficio Studi di Money.it
Il fatto che quota 10 euro abbia scatenato un rimbalzo così deciso dei prezzi, spinge a pensare che un buon minimo possa essere stato raggiunto. A tal proposito, si potrebbero quindi valutare strategie di matrice rialzista con entrata divisa in due punti, mirando ad un incremento dell’esposizione sulla forza.
Il primo entry level potrebbe essere individuato alla rottura dei top di oggi, a 10,442 euro, mentre il secondo a 10,83 euro, area che comporterebbe la violazione della resistenza menzionata prima. Il prezzo medio di carico è pari a 10,636 euro.
Lo stop loss sarebbe localizzato a 9,90 euro, l’obiettivo principale a 11,60 euro e l’obiettivo finale a 12 euro. Quest’ultimo livello corrisponde al test della linea di tendenza che collega i top del 10 e 11 maggio 2018.
Fonte: www.money.it
TAG:
Banche Breakout Bull or bear Minimi Supporti e resistenze
AUTORI:
GRAFICI:
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Unicredit: possibile TLTRO e doppio minimo attirano i compratori, come operare?
Le quotazioni stanno attaccando una resistenza di medio periodo che se dovesse venire violata potrebbe attirare nuovi acquirenti che farebbero indebolire il downtrend in corso
MONEY.IT - 18/02/2019 18:08
-
USD/JPY sui massimi di Natale: ecco le strategie operative
Il Ninja continua a mostrare segnali di forza, proseguendo il rimbalzo che ha caratterizzato la prima parte dell’anno
MONEY.IT - 14/02/2019 16:37
-
FTSE Mib: la via che porta a 20.000 punti resta aperta
Le quotazioni del principale indice italiano hanno effettuato quella che al momento sembra considerabile come una presa di respiro
MONEY.IT - 11/02/2019 10:26
-
Campari: rising wedge sui massimi storici, come tradarlo
Nelle prime battute del 2019 le quotazioni hanno formato una figura tecnica molto pulita, confermata lo scorso 31 gennaio
MONEY.IT - 05/02/2019 13:02
-
Ferrari: conti spingono velleità rialziste, come partecipare al trend principale?
Le quotazioni della società automobilistica proseguono sull’onda dei rialzi: si avvicina però un livello resistenziale importante, che potrebbe essere capace di far prendere respiro ai prezzi
MONEY.IT - 01/02/2019 12:11
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!