Cerca |
I dealers aumentano le loro scommesse contro l'euro
01/07/2019 08:00

L’euro è salito a 1,1370 (+0,02%) nei confronti del dollaro lo scorso 28 giugno, al termine di una settimana che ha visto nuovamente dati macroeconomici in chiaroscuro per l'eurozona, e migliori per gli Stati Uniti, con il Pil salito del +3,1% nel primo trimestre.
Nella sua ultima riunione, il Consiglio direttivo della BCE ha mantenuto la stance di politica monetaria estremamente accomodante, fornendo nuovi dettagli sulle aste di liquidità (T-LTRO) e posticipando a metà 2020, anziché a fine anno il primo rialzo dei tassi d'interesse.
Il motivo di una tale mossa è da ricercarsi nel rallentamento della crescita dell'eurozona e dal fatto che l'inflazione continua a rimanere lontana dall'obiettivo del 2,0%.
L’indice CPI dell’Eurozona è, infatti, rimasto stabile al +1,2% su base annuale a maggio.
La Federal Reserve ha lasciato invariati i tassi di interesse nell'intervallo 225-250 basis points nell'ultima riunione del FOMC e ha lasciato intendere che, nel caso i dati macroeconomici dovessero peggiorare, è pronta a prendere misure di politica monetaria espansive, soprattutto per riportare il tasso di inflazione al livello obiettivo del 2,0%.
La stance di politica monetaria e la forward guidance della Fed potrebbero quindi diventare più dovish.
L’ultimo rapporto COT su Euro FX, pubblicato dalla Chicago Mercantile Exchange e riferito alle posizioni Futures Only pubblicato il 25 giugno, mostra un forte aumento delle posizioni short dei dealers, mentre gli asset managers le hanno fortemente diminuite.
Secondo gli ultimi dati, i leveraged funds hanno aumentato le loro posizioni long di +2.724 unità a 37.864 complessive e aumentato anche le posizioni short di +6.829 unità a 130.813 complessive, mantenendo la differenza tra posizioni lunghe e corte al di sotto della soglia significativa delle 100.000 unità e dimostrando così di scommettere su un deprezzamento dell'euro nei confronti del dollaro nel breve periodo.
I dealers hanno diminuito le loro posizioni long di -1.594 unità a 32.056 complessive e fortemente aumentato le loro posizioni short di +16.865 unità a 139.701 complessive, dimostrando di scommettere su un deprezzamento dell'euro nel medio e lungo periodo. Infine, gli asset manager hanno aumentato a 304.947 unità le posizioni long (+12.998) e diminuito a 141.172 unità le posizioni short (-10.850).
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Dollaro Economy Europe Signals Tassi
GRAFICI:
Altri di News Forex
-
I conservatori ottengono un mandato chiaro per la Brexit
Salvo che non viviate in una caverna, saprete già della netta vittoria del partito conservatore alle elezioni britanniche.....
Forex - 13/12/2019 14:46
-
Analisi Ciclica sull’Eur/Usd
Vediamo di fare un’Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd (in realtà il future sull’Eurodollaro) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.....
Forex - 13/12/2019 11:45
-
EURUSD: quali ostacoli lo separano dal buy?
Interessante doppio massimo crescente per l'EURUSD grazie ad un mix di fattori macro non ancora sufficienti a consolidare una salita duratura.....
Forex - 13/12/2019 11:26
-
Forex: analisi tecnica della giornata
La nostra valutazione: Posizioni lunghe sopra 1,1145 con target a 1,1200 e 1,1225 in estensione.....
Forex - 13/12/2019 09:59
-
Giornata fitta di appuntamenti per i mercati finanziari
L’esito dell’ultima riunione del FOMC ha rispettato ampliamente le attese. ....
Forex - 12/12/2019 14:10
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!