Cerca |
Migranti: italiani all'estero, incontro in vista Assemblea plenaria Stato-Regioni-Cgie
13/01/2021 17:50
Roma, 13 gen. (Labitalia) - Negli ultimi 15 anni, dal 2006 al 2020, il numero di persone che lascia l’Italia è aumentato di oltre il 70 per cento e gli iscritti all’Aire, cioè l’anagrafe degli italiani residenti all’estero, sono passati da poco più di 3 milioni a oltre 6 milioni e rappresentano più del 10 per cento della popolazione residente in Italia.
Di migrazione italiana e nuova mobilità si parla martedì 19 gennaio 2021, dalle 15 alle 18, nel corso dell’incontro organizzato dalla Conferenza Permanente Stato-Regioni Province Autonome – Cgie (Consiglio Generale Italiani all'estero), in preparazione della Assemblea plenaria di tale organismo.
Al centro della discussione, gli aspetti che determinano oggi il fenomeno migratorio e le ricadute nei Paesi di nuova destinazione: misure per contenere l’esodo e favorire il rientro; le opportunità a sostegno della partenza; l’integrazione nei nuovi paesi di accoglienza; le nuove forme associative; la previdenza, la tutela sociale e i servizi consolari; la sicurezza sanitaria; i diritti del lavoro e delle professioni; l’identità culturale e la sua trasmissione alle terze/quarte generazioni.
Ragionando sui diritti delle persone in movimento e sulle opportunità che possono rappresentare per il sistema Italia, l’obiettivo è elaborare un quadro di riferimento logico e operativo in cui inserire le proposte della Conferenza Permanente Stato-Regioni Province Autonome – Cgie per il tanto lungamente atteso appuntamento della IV Assemblea Plenaria che si terrà, in presenza, appena l’emergenza Covid lo consentirà.
Questa riunione ufficiale, che dovrebbe essere triennale, non si svolge da oltre 10 anni ed è fortemente voluta dal Cgie per aggiornare l’agenda delle politiche per gli italiani all’estero e fare il punto sui profondi cambiamenti sociali, culturali e migratori avvenuti in Italia in questi anni.
Una sfida da affrontare con autorevolezza e strumenti adeguati, valorizzando l’impresa degli italiani all’estero.
Proprio per arrivare preparati a tale cruciale appuntamento, il Cgie -Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, organismo di consulenza del Governo e del Parlamento sui grandi temi che interessano le comunità degli italiani all’estero, ha istituito una segreteria organizzativa che darà continuità ai lavori presenti e futuri.
L’incontro è virtuale e aperto a tutti sulla piattaforma Cisco Webex. Alle 15 introduce i lavori il Segretario Generale Cgie, Michele Schiavone. Alle 15.15 si apre la tavola rotonda sul tema dei nuovi movimenti migratori, moderata dalla giornalista Maria Soave: intervengono il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano; la vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Elly Schlein; il presidente della Associazione Globus et Locus, Piero Bassetti; la sociologa, curatrice del rapporto Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes, Delfina Licata; il docente e giurista, membro della Corte costituzionale, Giulio Prosperetti; il presidente della VI commissione Cgie, Manfredi Nulli.
Segue, dalle 16.15, il dibattito tra relatori, Consiglieri Cgie, rappresentanti e funzionari istituzionali della Conferenza Stato-Regioni-Province Autonome-Cgie. Autore: AdnKronos Fonte: News Trend Online
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Altri di Trend-Online.Com
-
Bper Banca al test dei conti. Le previsioni degli analisti
Bper Banca a inizio febbraio alzerà il velo sui numeri del 4° trimestre 2020: ecco le attese di Equita SIM.....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 22:48
-
Amplifon recupera: un buon affare in attesa dei conti?
Amplifon sale e ripiana il calo di ieri, ma da inizio mese il bilancio è ancora leggermente negativo. Quali novità in arrivo dalla trimestrale?....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 21:45
-
Banca Popolare di Sondrio corre: quali sorprese dai conti?
Banca Popolare di Sondrio si è riscattato dopo il crollo di ieri: focus degli analisti sui numeri del 4° trimestre. Cosa aspettarsi?....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 21:08
-
BTP: tassi e Spread crollano. Ecco cosa li manderà in tilt
BTP acquistati a piene mani anche oggi, con lo Spread in forte contrazione dopo le dimissioni di Conte.....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 20:25
-
Governo: Conte non interverrà a Davos Agenda domani
Roma, 26 gen. (Adnkronos) - Il premier Giuseppe Conte non interverrà domani al 'Davos Agenda', il summit virtuale del World Economic Forum. Lo special address del presidente del Consiglio, poi cancellato dal programma, era previsto alle ore 11. ....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 20:20
Scelti per te




Ultimi segnali

Candlestick: Separating Lines Bullish
26/01/2021

Pattern: PB4-C
21/01/2021

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
19/01/2021

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!