Cerca |
Utility vivaci con volata BTP e Recovery Plan. I titoli hot
13/01/2021 19:00

Le vendite accusate ieri dalle utility hanno lasciato il posto oggi ad un ritorno degli acquisti che hanno permesso ai protagonisti del settore di terminare gli scambi in salita, con una sovraperformance rispetto al Ftse Mib.
Snam e Terna hanno portato a casa un guadagno rispettivamente dello 0,88% e dello 0,92%, preceduto da Enel che è salito ell'1,39%, ma sono riusciti a fare ancora meglio A2A e Italgas, con un progresso del 2,3% e del 2,79%.
Ad indossare la maglia rosa tra le utility è stato Hera che ha conquistato la seconda posizione nel paniere del Ftse Mib, con un rally del 2,93% dopo la presentazione del nuovo piano industriale.
Al pari di quanto accaduto ieri, le utility anche oggi sono state condizionate e non poco dai movimenti registrati sul fronte obbligazionario.
Lo spread BTP-Bund dopo il forte rally di ieri è tornato a perdere terreno e si è fermato a 110,1 punti base, con un ribasso del 2,74%.
Ripartono gli acquisti sui BTP che dopo il rovinoso sell-off della vigilia hanno recuperato terreno con decisione, tanto che il rendimento del decennale è crollato dl 13,36% allo 0,59%.
Le utility inoltre hanno guadagnato terreno oggi anche sulla scia delle indicazioni positive arrivate dall’approvazione del recovery plan, con risorse aggiuntive per il settore idrico e per il segmento rinnovabili.
In particolare, il comparto idrico godra? di risorse per 2,4 miliardi di euro a finanziamento di 100 interventi sul territorio nazionale, riguardanti la manutenzione straordinaria, il potenziamento e completamento delle infrastrutture idriche di derivazione, gli invasi e le dighe, le condotte e le perdite idriche.
Gli analisti di Equita SIM da una parte ritengono che le risorse straordinarie, europee o italiane, non avranno benefici economici diretti per le societa? regolate, (inglobati probabilmente nei ritorni regolati.
Al contempo però gli esperti credono si tratti di un elemento positivo a sostegno di progetti eventualmente non economici e sullo sviluppo della filiera nel complesso.
Positive sopratutto le indicazioni di Arera, citate dal Sole 24 Ore, che punta a favorire le gestioni integrate e il processo di razionalizzazione e consolidamento del settore.
Con riferimento al comparto idrico, gli analisti segnalano che le maggiori esposizioni sono per Acea, A2a, Iren ed Hera.
Il settore dell rinnovabili invece godra? di risorse per 8,7 miliardi di euro, di cui 4 miliardi per le fonti di energia rinnovabile, 360 milioni per il sostegno alla filiera, 2,9 miliardi per le infrastrutture di rete e le smart grids, 1,4 miliardi per i progetti in linea con il piano energia e clima.
Equita SIM evidenzia che si tratta di una indicazione positiva per il settore delle rinnovabili che godra? quindi di risorse aggiuntive a sostegno degli incentivi per lo sviluppo di capacita?, per le reti e e per le produzioni di tecnologia abilitante.
Tra le società maggiormente esposte a Piazza Affari si segnalano Falck, Erg, Alerion, Enel sullo sviluppo capacita?, Terna e ancora Enel sulle infrastrutture di Rete e Snam per l’idrogeno.
Minore l’esposizione per le municipalizzate , solo parzialmente esposte alle reti di distribuzione elettrica e allo sviluppo di capacita?. Fonte: News Trend Online
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
A2a Acea Alerion Enel Erg Esi Falck renewables Ftse mib Hera Iren Italgas Reti Snam Sole 24 ore Spread btp-bund 10y Terna
Altri di Trend-Online.Com
-
Bper Banca al test dei conti. Le previsioni degli analisti
Bper Banca a inizio febbraio alzerà il velo sui numeri del 4° trimestre 2020: ecco le attese di Equita SIM.....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 22:48
-
Amplifon recupera: un buon affare in attesa dei conti?
Amplifon sale e ripiana il calo di ieri, ma da inizio mese il bilancio è ancora leggermente negativo. Quali novità in arrivo dalla trimestrale?....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 21:45
-
Banca Popolare di Sondrio corre: quali sorprese dai conti?
Banca Popolare di Sondrio si è riscattato dopo il crollo di ieri: focus degli analisti sui numeri del 4° trimestre. Cosa aspettarsi?....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 21:08
-
BTP: tassi e Spread crollano. Ecco cosa li manderà in tilt
BTP acquistati a piene mani anche oggi, con lo Spread in forte contrazione dopo le dimissioni di Conte.....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 20:25
-
Governo: Conte non interverrà a Davos Agenda domani
Roma, 26 gen. (Adnkronos) - Il premier Giuseppe Conte non interverrà domani al 'Davos Agenda', il summit virtuale del World Economic Forum. Lo special address del presidente del Consiglio, poi cancellato dal programma, era previsto alle ore 11. ....
TREND-ONLINE - 26/01/2021 20:20
Scelti per te




Ultimi segnali

Candlestick: Dark Cloud Cover Bearish (Italia)
23/01/2021

Pattern: 4dc-R ITA
21/01/2021

Candlestick: Three Inside Down Bearish (Italia)
19/01/2021

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!