Cerca |
Ftse Mib: industriali in affanno, ma tanti i titoli da comprare
03/12/2019 16:16

A Piazza Affari la seduta odierna prosegue nel segno delle vendite per i titoli del settore industriale, nel quale fanno eccezione solo Ferrari e Leonardo che salgono in controtendenza dell'1,52% e dello 0,49%.
Oscilla intorno alla parità STM con un frazionale calo dello 0,05%, mentre Prysmian e Pirelli arretrano di circa mezzo punto, seguiti da CNH Industrial e Fca che scendono dello 0,5% e dello 0,72%, ma ad avere la peggio è Buzzi Unicem con un rosso dell'1,32%.
A condizionare l'andamento degli industriali contribuisce da una parte l'incertezza generale del mercato e dall'altra le rinnovati tensioni sul fronte commerciale, non limitate solo ai rapporti Cina-Usa, ma estese anche ad altre realtà.
Le incertezze che gravano sul settore industriale non mancano, ma al contempo si segnalano anche diverse opportunità da cogliere, stando alle indicazioni di varie banche d'affari.
Buzzi Unicem sotto la lente dei broker
La scorsa settimana Kepler Cheuvreux ha ribadito la raccomandazione "buy" su Buzzi Unicem, con un prezzo obiettivo ritoccato da 25 a 25,5 euro.
Il broker ha confermato il giudizio dopo che Kosmos Cement Company, azienda Usa in cui una controllata di Buzzi Unicem detiene una partecipazione del 25%, ha sottoscritto un accordo vincolante riguardo la vendita di determinate attività a a Eagle Materials.
Il corrispettivo dell'operazione è di circa 665 milioni di dollari e Buzzi Unicem riceverà 166 milioni di dollari al closing.
Cattive notizie per Buzzi Unicem sono invece arrivate venerdì scorso da Morgan Stanley, i cui analisti hanno deciso di rivedere la loro strategia su Buzzi Unicem da "equalweight" a "underweight", con un prezzo obiettivo ridotto da 21 a 20 euro.
La banca Usa ritiene che ci sia ora un potenziale di upside limitato per gli utili di Buzzi Unicem, la cui valutazione ora è meno appetibile anche alla luce del rally di oltre il 50% messo a segno da inizio anno.
CNH Industrial e Fca sono da comprare
Passando ai titoli della galassia Agnelli, a scommettere CNH Industrial è Mediobanca Securities che nei giorni scorsi ha ribadito la raccomandazione "outperform", con un fair value a 12,8 euro.
Gli analisti restano bullish sul titolo dopo il lancio dl primo camion elettrico a idrogeno in Europa, frutto dell'alleanza di CNH Industrial con Nikola.
Buone notizie anche per Fca che secondo Banca Akros è da acquistare, con un prezzo obiettivo a 17,5 euro.
La stessa indicazione è stata reiterata oggi da Equita SIM che ha rinnovato l'invito ad acquistare, con un target price a 17,1 euro.
Gli analisti segnalano che a novembre le vendite di auto di Fca hanno sottoperformato il mercato tanto in Italia quanto in Francia, ma sono in linea con le loro attese.
Ferrari piace a Goldman Sachs
Tra gli industriali da mettere in portafoglio troviamo anche Ferrari che proprio oggi è finito sotto la lente di Goldman Sachs.
Gli analisti di quest'ultima hanno confermato la raccomandazione "buy", con un fair value migliorato da 164 a 170 euro.
La banca Usa ritiene che i nuovi modelli presentati quest'anno dalla società dovrebbero sostenere i numeri nel 2020 e nel 2021, quando l'ebit dovrebbe crescere rispettivamente del 13% e dell'11%.
Goldman Sachs vede un'elevata probabilità che Ferrari alzi i target 2020 a febbraio prossimo e una ragionevole probabilità che migliori i suoi obiettivi al 2022.
Leonardo è un buy secondo Equita
Un'opportunità da cogliere è offerta anche da Leonardo che secondo Equita SIM merita una raccomandazione "buy", con un prezzo obiettivo a 12,5 euro.
Gli analisti non cambiano idea sul titolo alla luce della conclusione del buy-back dei bond in dollari e dei recenti contratti, tra cui quell con Abu Dhabi Aviation per la fornitura di 5 elicotteri.
Prysmian tra gli industriali da mettere nel carrello
Tra i titoli da mettere nel carrello segnaliamo anche Prysmian che proprio oggi si è visto confermare il rating "buy" da parte di Societè Generale, con un target price a 24 euro.
Gli analisti evidenziamo che il titolo scambia a sconto di circa il 30% rispetto al settore dei capital good, ben oltre quello storico del 15%-17% e offre un rilevante potenziale di rialzo rispetto al prezzo di Borsa.
A scommettere su Prysmian anche Banca IMI che venerdì scorso ha ribadito la strategia "buy", con un fair value a 23,2 euro.
Gli analisti hanno apprezzato il contratto da 100 milioni di euro annunciato la scorsa settimana dal gruppo che rafforza ulteriormente la solida raccolta ordini nell'Energy Projects.
STM al vaglio di Oddo BHF
Infine, indicazioni bullish per STM sono arrivate poco da Oddo BHF che ha ribadito il rating "buy" con un prezzo obiettivo a 25 euro.
Gli analisti fanno sapere di preferire STM ad Infineon, citando la capacità del gruppo italo-francese di proteggere i suoi margini.
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bank Ftse mib Industria e lavoro Recommendations Usa
GRAFICI:
-energy- Aa plc Buzzi unicem Cement Cnh industrial Eagle materials inc Enel Ferrari Fiat chrysler automobiles Ftse mib Italia Leonardo Mediobanca Morgan stanley Pirelli e c Prysmian Stm microelectronics
Altri di Trend-Online.Com
-
Quale 2020 per i mercati emergenti?
Quando si parla di investimenti nei mercati emergenti, un tema ricorrente è quello del supporto dato dai fattori secolari.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 15:21
-
Prestito senza busta paga, come per chi non ha stipendio fisso
Chi sono coloro che chiedono 1 prestito senza busta paga? Prestito senza busta paga con garanzia ipotecaria. Oppure con l'intervento di terza persona.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 15:12
-
Imu-Tasi, ultima chiamata: cosa fare entro il 16 dicembre
Proprietari di seconde case e immobili di lusso chiamati a versare saldo di Imu e Tasi. Dal prossimo anno arriva la nuova tassa unificata.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 14:35
-
Telecom prima crolla, poi risale. Open Fiber: Macquarie accelera
Telecom Italia ha accusato un tonfo nelle battute iniziali sulla scia dei procedimenti istruttori avviati dall'Antitrust.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 14:21
-
RC Auto: cosa cambia con l’assicurazione familiare?
Assicurazione Auto familiare: cosa cambia per gli assicurati italiani? Scopriamo tutti i dettagli in questa guida di Trend Online.....
PRIMO PIANO - 05/12/2019 14:15
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!