YNap frena: per i broker è positiva la sentenza della Corte UE
07/12/2017 18:45

L'andamento positivo registrato oggi da Piazza Affari non ha aiutato in alcun modo YNap che è sceso in controtendenza rispetto al mercato, occupando l'ultima posizione nel paniere del Ftse Mib. Il titolo, reduce da un rialzo di ben tre punti percentuali ieri, ha ceduto il passo alle prese di profitto oggi, fermandosi a 29,15 euro, con una flessione dell'1,49% e oltre 400mila azioni scambiate, ben al di sotto della media giornaliera degli ultimi tre mesi pari a quasi 800mila azioni.
Sentenza della Corte UE su distribuzione online prodotti di lusso
YNap ha tirato il fiato dopo essersi infiammato ieri in seguito ad una sentenza della Corte di Giustizia Europea.
Quest'ultima ha stabilito che un marchio del lusso può impedire contrattualmente ai propri distributori di vendere il proprio prodotto su specifiche piattaforme di terzi, come Amazon, EBay ecc., purché sulla base di legittimi e dettagliati criteri distributivi.
La Corte di Giustizia si è pronunciata a proposito di una disputa legale intentata da Coty contro uno dei propri distributori.
Il commento di Equita SIM
Secondo gli analisti di Equita SIM la sentenza è positiva per i marchi del lusso in quanto apre la strada ad un maggiore controllo dei canali di vendita, fino ad ora basato solo sulla forza delle relazioni commerciali.
La notizia è positiva anche per YNAP in quanto potenzialmente indebolisce l’offerta concorrente nel lusso di alcune piattaforme.
La SIM milanese però vede un beneficio limitato in quanto le piattaforme online generaliste non sono i veri competitors di YNap, neanche nel segmento off season.
Questi players già ora presentano infatti un assortimento esiguo e una povera esperienza d’acquisto, che risponde solo a consumatori fortemente orientati al prezzo.
Secondo gli analisti maggiori sarebbero i benefici nel caso in cui un marchio potesse proibire ai propri distributori di vendere su altre piattaforme online del lusso, sia in season che off season.
In questo caso però gli analisti credono che la legittimità della discriminazione sarebbe difficilmente difendibile in quanto questi players offrono in genere un assortimento e una esperienza d’acquisto più coerenti con il posizionamento del lusso perseguito dal marchio.
Non cambia intanto la strategia suggerita da Equita SIM per YNap, con la conferma di una raccomandazione "hold" e un prezzo obiettivo a 27,5 euro.
La view di Mediobanca e di Jefferies
E' improntato all'ottimismo invece il giudizio espresso da Mediobanca Securities, secondo cui il titolo è destinato a sovraperformare il mercato, con un target price a 39 euro.
La conferma della view bullish giunge all'indomani della sentenza della Corte di Giustizia europea che per gli analisti è una notizia chiaramente positiva per Ynap.
Secondo i colleghi di Jefferies il verdetto arrivato ieri ha impatti positivi per YNap, scelta direttamente dai brand come proprio distributore online preferito.
Anche questo broker mantiene una view positiva sul titolo, reiterando la raccomandazione "buy", con un fair value a 38 euro.
Altri di Trend-Online.Com
-
Wall Street nella corsia di emergenza, countdown su Alphabet
PRIMO PIANO - 20/04/2018 22:33
-
Snam la spunta su Desfa. L'ingresso in Grecia piace ai broker
PRIMO PIANO - 20/04/2018 19:08
-
-
Borse: bene l’Europa, Wall Street in difficoltà
PRIMO PIANO - 20/04/2018 18:49
-
Telecom: prosegue duello Vivendi-Elliott. Buy unanime dei broker
PRIMO PIANO - 20/04/2018 16:30
-
Mercati emergenti. Meno fondamentali, più geopolitica
PRIMO PIANO - 20/04/2018 15:00
MERCATO USA: Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX: Quotazioni fornite da FXCM
