sistemi di borsa • gestione dati • videocomunicazione
Si scaldano i titoli di Stato
10/07/2017 14:45
Il FtseMib disegna una candela black spinning top che riporta i prezzi verso il bordo superiore del rettangolo che ingabbia i corsi dal 29 maggio. L’indice mostra così timidi segnali di reazione interrompendo la serie di 3 settimane negative consecutive e archiviando la miglior ottava delle ultime 9.
La buona intonazione dei titoli bancari consente a Piazza Affari di mostrare una maggior forza relativa rispetto ai principali mercati: settimana prossima il nostro indice sarà chiamato a confermare il segnale confrontandosi con l’ostica resistenza in area 21.200 punti, superata la quale ci attendiamo una decisa accelerazione.

[Zoom +]
In generale è evidente che qualcosa sui mercati europei si sta muovendo, iniziando a scontare una graduale uscita dalla politica monetaria di stimoli straordinari (tapering). Lo dimostra l’andamento del Bund Future che nel giro di 10 sedute ha perso 5 punti circa, passando dai massimi a 165.44 toccati il 26 giugno ai 160.54 attuali.
Andamento analogo per il nostro Btp che si riporta in prossimità dei minimi toccati a metà marzo. Se i dati macroeconomici in area Euro continueranno a essere incoraggianti ci sarà a breve una riallocazione generale dei portafogli grazie ai rendimenti obbligazionari che torneranno interessanti.

Fra i titoli del S&P MIB 40 interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
Continuiamo a seguire YOOX che rimane al centro dell’interesse del mercato (+7.56% nelle ultime 5 sedute). I prezzi testano la resistenza chiave in area 26.3€: una chiusura superiore a questo livello, fornirà un significativo segnale rialzista.

BREMBO conferma i segnali di reazione forniti giovedì! Il target in area 14€ sembra alla portata del titolo nel breve termine.

CAMPARI riconosce il supporto passante in area 6€.Possibile un tentativo di rimbalzo da questo livello.

Prosegue la discesa di MEDIASET che perde quasi il 10% nelle ultime 7 sedute. Attendiamo l’interruzione della serie di massimi giornalieri decrescenti, per valutare un ingresso.

PRYSMIAN mostra crescente forza relativa: il superamento di area 26.5€ potrebbe innescare una accelerazione verso l’attacco dei massimi assoluti, toccati il 9 maggio a 27.09€.

Pietro Di Lorenzo
La rubrica Buy&Sell su www.sostrader.it
La buona intonazione dei titoli bancari consente a Piazza Affari di mostrare una maggior forza relativa rispetto ai principali mercati: settimana prossima il nostro indice sarà chiamato a confermare il segnale confrontandosi con l’ostica resistenza in area 21.200 punti, superata la quale ci attendiamo una decisa accelerazione.

[Zoom +]
In generale è evidente che qualcosa sui mercati europei si sta muovendo, iniziando a scontare una graduale uscita dalla politica monetaria di stimoli straordinari (tapering). Lo dimostra l’andamento del Bund Future che nel giro di 10 sedute ha perso 5 punti circa, passando dai massimi a 165.44 toccati il 26 giugno ai 160.54 attuali.
Andamento analogo per il nostro Btp che si riporta in prossimità dei minimi toccati a metà marzo. Se i dati macroeconomici in area Euro continueranno a essere incoraggianti ci sarà a breve una riallocazione generale dei portafogli grazie ai rendimenti obbligazionari che torneranno interessanti.

Fra i titoli del S&P MIB 40 interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
Continuiamo a seguire YOOX che rimane al centro dell’interesse del mercato (+7.56% nelle ultime 5 sedute). I prezzi testano la resistenza chiave in area 26.3€: una chiusura superiore a questo livello, fornirà un significativo segnale rialzista.

BREMBO conferma i segnali di reazione forniti giovedì! Il target in area 14€ sembra alla portata del titolo nel breve termine.

CAMPARI riconosce il supporto passante in area 6€.Possibile un tentativo di rimbalzo da questo livello.

Prosegue la discesa di MEDIASET che perde quasi il 10% nelle ultime 7 sedute. Attendiamo l’interruzione della serie di massimi giornalieri decrescenti, per valutare un ingresso.

PRYSMIAN mostra crescente forza relativa: il superamento di area 26.5€ potrebbe innescare una accelerazione verso l’attacco dei massimi assoluti, toccati il 9 maggio a 27.09€.

Pietro Di Lorenzo
La rubrica Buy&Sell su www.sostrader.it
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!
Altri di Opinione sui mercati
-
Petrolio domanda e offerta: facciamo il punto
Maurizio Mazziero - 24/04/2018 14:44
-
Analisi ciclica col Composite Momentum
Stefano Gianti - 24/04/2018 11:40
-
Al via la stagione dei dividendi 2018
Pietro Di Lorenzo - 23/04/2018 14:56
-
-
Attenti alle trappole per tori
Enrico Malverti - 23/04/2018 10:11
-
I migliori Fondi secondo il report globale FIDArating di Aprile
Ufficio Studi FIDA - 19/04/2018 15:37


Maurizio Mazziero
Petrolio domanda e offerta: facciamo il punto

Stefano Gianti
Analisi ciclica col Composite Momentum

Piazza Affari: meglio stare alla finestra in attesa di Draghi?
19:36 
Mediaset si difende dopo i dati 2017, ma i broker sono dubbiosi
19:00 
Borse: segni meno in tutta Europa ... e non solo
18:50 
BORSA ITALIANA: Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA: Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX: Quotazioni fornite da FXCM
MERCATO USA: Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX: Quotazioni fornite da FXCM
Copyright © 1996-2018 Traderlink Srl - contact@traderlink.it -
Privacy - Cookie
commenti e segnalazioni -
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!
