Un trittico da paura alle nostre spalle.
Stefano Fanton - 04/06/2019 15:48
Il sell in may ha colpito ancora una volta con un ribasso generalizzato che ha però penalizzato molto i titoli bancari. Il rendimento del BTP è una variabile sensibile perché all’aumentare dei rendimenti calano i prezzi dei titoli detenuti dalle banche e quindi tutto il relativo settore ne è particolarmente sensibile.
Ovviamente non potrà esserci ripresa dell’indice senza la ripresa del settore bancario che però va, proprio per questo, attentamente monitorato.
E ora che maggio ha portato l’indice FTSEMIB da 21880 a 19535 vale la pena considerare di sfruttare il ribasso per qualche prodotto sull’indice con scadenza non elevata e barriera profonda. Graficamente l’unico supporto degno di nota è posto a quota 18.000, livello non enormemente distante dai valori attuali, ma già abbastanza distante dai massimi di inizio maggio.
Ecco perché un bonus cap con barriera sotto i 18.000 può avere il duplice obbiettivo di sfruttare l’eventuale rimbalzo ma anche di contenere un allungo dello storno.
Vediamo il primo.
Indice Ftse Mib
Bonus Cap, breve scadenza
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage .html/DE000HV41E45
Si compera a 101,75, scadenza il 20/12/19
Barriera: 16608,56
Distanza dalla barriera: -17,69%
Bonus: 109
Rendimento potenziale: 7,65%
Annuo: 14,11%
Questo prodotto è interessante per la scadenza ravvicinata, 6 mesi circa e per la barriera ancora sufficientemente profonda. Per chi desidera una scadenza maggiore c’è un secondo prodotto, vediamolo.
Bonus Cap, media scadenza
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV41E60
Si compera a 100,45, scadenza 18/12/20
Barriera: 15570,0525
Distanza dalla barriera: -22,91%
Bonus: 117
Rendimento potenziale: 17,06%
Annuo: 11,08
Qui la scadenza è di 1 anno e mezzo, il rendimento maggiore ma non interessante come il precedente. Interessantissima però la barriera che è posta a 15570,0525.
Sul FTSE MIB questi due prodotti coprono bene la situazione attuale, su Intesa San Paolo, titolo bancario molto seguito data la cedola enorme staccata pari a circa il 10%. Presento quindi 3 distinti Bonus cap con scadenza diversa, dalla più lontana alla più vicina.
Intesa San Paolo
Bonus Cap, varie scadenze
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV446V8
16-12-20 come scadenza ma stessa barriera del precedente prodotto. Rendimento del 23% con il prodotto a 95,53, pari a un 15,22% annuo
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV446U0
17-6-20 come scadenza, rendimento potenziale del 15,6% circa con il prodotto a 97,16. Stessa barriera.
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV446T2
Decisamente interessanti data la situazione del titolo ex dividendo e con una discesa vicina ai supporti chiave ma ben distante dalla barriera. Sideralmente distante.
Infine i nuovi prodotti che ho iniziato a trattare nel numero precedente, gli Stock Bonus Cap.
19-12-19 come scadenza, barriera a 1,40 pari al 25% di distanza con il titolo a 1,87. Rendimento atteso del 13% circa.
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV45219
18.09-19 come scadenza, barriera a 1,50 pari al 20% circa con un bonus a 4, si compera a 3,62. Circa l’11%
https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV451Y2
Difficile scegliere il migliore, al solito un eventuale investimento sul trend di banca intesa è preferibile spalmarlo su diversi prodotti con diverse scadenze.
Riporto, per comodità, i nuovi prodotti con i relativi sottostanti. Gli stock bonus appena emessi sono su:
- ASSICURAZIONI GENERALI
- CNH INDUSTRIAL
- ENEL
- ENI
- FERRARI
- INTESA SAN PAOLO
- JUVENTUS
- MEDIOBANCA
- MONCLER
- SAIPEM
- STMICROELECTRONICS
- TELECOM ITALIA
Per ognuno di questi sottostanti esistono anche 4 prodotti diversi, come nel caso di Intesa San Paolo che vanta barriere a 1.7, 1.6, 1.5, e 1,4
ISIN | SOTTOSTANTE | BONUS e CAP (EUR) | BARRIERA (EUR) | SCADENZA |
DE000HV451W6 | GENERALI | 30,00 | 13,00 | 19/12/2019 |
DE000HV451X4 | GENERALI | 35,00 | 12,50 | 19/03/2020 |
DE000HV451N5 | CNH INDUSTRIAL | 14,00 | 7,00 | 19/09/2019 |
DE000HV451P0 | CNH INDUSTRIAL | 13,00 | 6,50 | 19/03/2020 |
DE000HV451Q8 | ENEL | 10,00 | 4,20 | 19/12/2019 |
DE000HV451R6 | ENEL | 12,00 | 4,00 | 19/03/2020 |
DE000HV451T2 | ENI | 25,00 | 11,00 | 19/12/2019 |
DE000HV451S4 | ENI | 30,00 | 10,50 | 19/12/2019 |
DE000HV451U0 | ENI | 20,00 | 11,00 | 19/03/2020 |
DE000HV45284 | FERRARI | 170,00 | 90,00 | 19/09/2019 |
DE000HV45292 | FERRARI | 170,00 | 85,00 | 19/12/2019 |
DE000HV451Z9 | INTESA SANPAOLO | 3,00 | 1,60 | 19/09/2019 |
DE000HV451Y2 | INTESA SANPAOLO | 4,00 | 1,50 | 19/09/2019 |
DE000HV45201 | INTESA SANPAOLO | 5,00 | 1,70 | 19/09/2019 |
DE000HV45219 | INTESA SANPAOLO | 4,00 | 1,40 | 19/12/2019 |
DE000HV45227 | JUVENTUS FC | 1,60 | 0,80 | 19/09/2019 |
DE000HV45235 | JUVENTUS FC | 1,40 | 0,70 | 19/12/2019 |
DE000HV45243 | MEDIOBANCA | 14,00 | 7,00 | 19/09/2019 |
DE000HV45250 | MEDIOBANCA | 12,50 | 6,50 | 19/12/2019 |
DE000HV45268 | MONCLER | 45,00 | 27,50 | 19/09/2019 |
DE000HV45276 | MONCLER | 50,00 | 25,00 | 19/12/2019 |
DE000HV452A0 | SAIPEM | 5,50 | 3,00 | 19/09/2019 |
DE000HV452B8 | SAIPEM | 6,00 | 3,00 | 19/12/2019 |
DE000HV452C6 | STMICROELECTRONICS | 19,00 | 9,50 | 19/09/2019 |
DE000HV452D4 | STMICROELECTRONICS | 20,00 | 10,00 | 19/12/2019 |
DE000HV452E2 | TELECOM | 1,00 | 0,35 | 19/09/2019 |
DE000HV452F9 | TELECOM | 0,70 | 0,35 | 19/12/2019 |
DE000HV452G7 | TELECOM | 0,90 | 0,30 | 19/03/2020 |
VARIE
2) La nuova sede Traderpedia di Mestre è operativa, la trovate su GOOGLE MAPS digitando TRADERPEDIA, potrete così leggere le recensioni dei nostri corsi ed eventualmente lasciare la vostra.. Organizziamo dei corsi di formazione sia a mercati aperti che di base o di lettura dei grafici secondo La Via del Prezzo. Maggiori info scrivendo a stefano.fanton@traderpedia.it
3) Sulla Main page Traderpedia il calendario completo della nostra attività di formazione. http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/ Pagina_principale#Traderpedia_Formazione
Per informazioni scrivete a stefano.fanton@traderpedia.it
Informazioni sul produttore delle raccomandazioni »
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento:
INDUSTRIA E LAVORO

Redazione Traderlink
Report Macro-Economico Settimanale | 30 Giugno – 4 Luglio 2025
30/06/2025 10:50

Pietro Di Lorenzo
L’indice Ftsse Mib interrompe la serie di 2 settimane negative consecutive (+1.3%) portando il bilancio annuale a +16.25%.
30/06/2025 10:27