Cerca |
La volatilità dei mercati? Con i Certificati Turbo è anche opportunità
21/07/2022 12:24

Da poche settimane il primo semestre 2022 è stato archiviato ufficialmente. Quello messo alle spalle è stato un periodo particolarmente complesso, con diverse sfide per trader e investitori. La guerra tra Russia e Ucraina, l’inflazione ai massimi da 40 anni, una politica monetaria inevitabilmente caratterizzata da una stretta monetaria e una congiuntura in rallentamento sono solo alcuni dei temi che hanno catalizzato l’attenzione del mercato in questi ultimi mesi. E se si guarda al prossimo futuro, non mancano gli argomenti capaci di influenzare l'approccio al mercato da parte degli investitori: oltre al processo di stretta monetaria intrapreso in Europa dalla BCE, la questione politica in Italia e l'avvicinarsi con le elezioni USA di mid-term sono alcuni dei più importanti temi da affrontare. Abbiamo così deciso di fare il punto con Fabio De Cillis, Head of Italy di IG.
Dottor De Cillis, il primo semestre 2022 è stato molto complicato per i mercati. Che idea si è fatto?
Effettivamente viviamo una fase storica non semplice, con tanti temi sul campo che interessano in modo trasversale diverse asset class. A guidare i mercati è primariamente la politica monetaria, costretta a intervenire per raffreddare l’inflazione ai massimi da 40 anni anche a scapito dell’economia reale. In atto vi è un generale re-pricing, con aggiustamenti di portafoglio in base alla view e alla propensione al rischio. Va però sempre ricordato che volatilità fa rima anche con opportunità e chi si muove sui mercati in modo tattico e dinamico può sfruttare l’attuale impostazione dei mercati. In tal senso penso ai nostri Turbo24, certificati che si possono adattare tanto a chi vuole sfruttare i movimenti al rialzo o al ribasso dei mercati o a chi vuole sviluppare strategie di copertura rispetto al portafoglio principale.
Tra gli asset che hanno fatto peggio nella prima parte dell’anno abbiamo avuto le criptovalute. Che cambi ha portato nella mentalità dei trader e degli investitori?
Indubbiamente le criptovalute hanno vissuto mesi molto difficili, un inverno che ha portato gli investitori a modificare il loro approccio a questo mondo. Se prima si comprava Bitcoin e si teneva la posizione ferma nella speranza di diventare milionario, ora i risparmiatori hanno capito che possono guadagnare anche dalle discese dei prezzi di Bitcoin e che possono farlo con i Turbo24 di IG, strumento che a differenza del sottostante è peraltro regolamentato da Bafin. Soprattutto, hanno iniziato a capire che la loro posizione principale poteva essere coperta con i Turbo24 short permettendo loro di mantenere la posizione senza tuttavia incorrere nelle perdite di questi mesi. Insomma, sul campo i nostri Certificati Turbo si sono mostrati un ottimo strumento sia per coprire gli investimenti primari sia per cavalcare la volatilità traendo guadagno dalle perdite dei mercati con le versioni short dei Certificati Turbo24.
Sul fronte dei Certificati Turbo24 stanno riscontrando sempre maggior successo. Avete qualche novità in vista?
Grazie all’ampiezza della nostra gamma e alle caratteristiche specifiche del prodotto, che permette di sfruttare una leva finanziaria adatta alle esigenze e alla propensione al rischio di ogni trader, effettivamente i Turbo24 nel primo semestre 2022 hanno attirato l’interesse degli operatori italiani. Se nei mesi scorsi siamo stati i primi al mondo a portare dei Certificati Turbo su Bitcoin ed Ethereum, la volatilità e la voglia di dare delle risposte ai numerosi investitori italiani che hanno interesse verso il mondo delle criptovalute ci fa guardare ancora in questa direzione. Estendere la gamma di Certificati a disposizione long e short su indici, azioni italiane, europee, americane, materie prime, valute e criptovalute è dunque naturale e di certo rappresenterà una delle novità per il secondo semestre del 2022.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Analisi Bitcoin Certificati Criptovalute Economy Investment Mercati
AUTORI:
GRAFICI:
Bitcoin Esi Ethereum View, inc
TRADERPEDIA:
Altri di Criptovalute
-
La complessità dei mercati finanziari.
Il commento ai mercati di Massimiliano Calveri
25/04/2023 09:20
-
Criptovalute: Bitcoin sale ìel 5% sopra i 28.000 ìollari, Ether a +6%
Il Bitcoin è salito in maniera ìecisa oggi con gli investitori che si sono scrollati ìi ìosso i timori inizial...
29/03/2023 13:04
-
Stefano Serafini (Index Advisor), quadro tecnico deteriorato ma economia regge
Intervista di Giuseppe Di Vittorio
27/03/2023 10:23
-
Criptovalute: Binance blocca i ìepositi e i prelievi a seguito ìi problemi tecnici
La borsa ìi criptovalute Binance ha sospeso i ìepositi e i prelievi sulla sua piattaforma a causa ìi problemi ...
24/03/2023 14:19
-
Bitget ìiventa sponsor ufficiale ìel team femminile ìella Juventus
In occasione ìella Giornata internazionale ìella ìonna, Bitget, tra i principali exchange ìi criptovalute al m...
08/03/2023 14:30
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
23/02/2023

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
27/01/2023

Candlestick: Three Outside Up Bullish (Italia)
06/02/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!