Cerca |
Graduatorie
Mercato USA
Movimenti in trend regolari
Titolo | Prezzo | Var% | Volumi | Data |
---|---|---|---|---|
BRISTOL-MYERS SQUIBB CO | 76,2200 | 0.34% | 85.844 | 06/07/2022 |
EXXON MOBIL CORPORATION | 83,2800 | -1.80% | 333.052 | 06/07/2022 |
CONOCOPHILLIPS | 83,3400 | -1.54% | 120.261 | 06/07/2022 |
CHEVRON CORP | 140,7800 | -1.32% | 122.604 | 06/07/2022 |
EXELON CORPORATION | 44,2600 | 1.47% | 44.093 | 06/07/2022 |
ELI LILLY & COMPANY | 330,1500 | 0.91% | 21.943 | 06/07/2022 |
MERCK & CO | 93,1300 | 0.53% | 99.720 | 06/07/2022 |
AMGEN INC | 245,2500 | -0.60% | 30.820 | 06/07/2022 |
ABBVIE INC | 152,5300 | -0.91% | 50.812 | 06/07/2022 |
AT&T INC | 21,0900 | -0.38% | 261.634 | 06/07/2022 |
Tutte le graduatorie di VT6
Strani aumenti quantita' scambiate | Un improvviso aumento degli scambi su un titolo puo' preannunciare un cambiamento di direzione importante (ed interessante....). In testa a questo elenco i titoli che nell'ultimo giorno presentano maggiori aumenti di quantita'. |
Crescite notevoli e/o lineari | Due aspetti interessanti riunite in una unica graduatoria:Titoli con recenti crescite notevoli e titoli con crescite lineari (regolari).In testa all'elenco quelli che racchiudono maggiormente entrambi gli aspetti. |
Movimenti in trend regolari | Per titoli con almeno un anno di quotazioni: in testa alla classifica quelli che tendono maggiormente a muoversi in modo regolare (lineare). |
Vicini al supporto di Trend | Per titoli che si muovono in un canale (trend) abbastanza definito: ai primi posti in classifica quelli che sono scesi nella parte bassa del canale, in cui ricercherete quelli pronti a ripartire. |
Vicini alla resistenza di Trend | Per titoli che si muovono in un canale (trend) abbastanza definito: ai primi posti in classifica quelli che sono saliti nella parte alta del canale, in cui ricercherete quelli potenzialmente a rischio di ridiscesa. |
Alti volumi scambiati | Per ottenere l'elenco dei titoli che maggiormente muovono il mercato, in termini di volumi trattati (scambiati). |
Aumento % negli ultimi 5 giorni | Variazioni percentuali negli ultimi 5 giorni. In cima alla graduatoria quelli con maggior aumento. |
Aumento % nell'ultimo anno | Variazioni percentuali nell'ultimo anno. In cima alla graduatoria quelli con maggior aumento. |
Indice di Forza Relativa (RSI) | L'RSI indica situazioni di IPER-VENDUTO o IPER-COMPRATO, con un valore che va da 0 a 100. In cima alla graduatoria i titoli in Iper Comprato in base all'RSI calcolato a 21 giorni. |
Volatilita' nel breve periodo | La volatilita' esprime il rischio implicito di un titolo: alta volatilita' indica che il titolo si muove con maggiori movimenti bruschi. In cima alla graduatoria i titoli piu' volatili, in fondo quelli piu' stabili. |
Aumento % ultimo giorno | Variazioni percentuali nell'ultimo giorno. In cima alla graduatoria quelli con maggior aumento. |
Strappi % ultimo giorno (su 5 gg) | In cima all'elenco i titoli con aumento percentuale dell'ultimo giorno RISPETTO all'aumento realizzato nell'ultima settimana (5 giorni). Si tratta quindi di "strappi", che possono essere aumenti anche non alti ma rilevanti rispetto alla settimana. |
Aumento scambi con aumenti % | Combina l'aumento di volumi con l'aumento percentuale. Titoli in improvvisa ripartenza esibiscono di solito entrambi gli aspetti abbinati. In cima all'elenco quelli con maggior combinazione di volumi e percentuale. |
Incrementi su trend consolidati | Per titoli con almento un anno di storia, che si muovano abbastanza regolarmente, un incremento significativo potrebbe segnalare una rapida accelerazione del trend sottostante. |
Direzione del titolo (a BREVE termine) | In questa graduatoria viene analizzata la direzione che ha assunto il titolo, negli ultimi 15 giorni almeno, e viene dato un punteggio superiore a quei titoli che mostrano un trend ascendente a lungo breve piu' stabile o piu' marcato. |
Direzione del titolo (a MEDIO termine) | In questa graduatoria viene analizzata la direzione che ha assunto il titolo, nelle ultime 5 settimane almeno, e viene dato un punteggio superiore a quei titoli che mostrano un trend ascendente a medio termine piu' stabile o piu' marcato. |
Direzione del titolo (a LUNGO termine) | In questa graduatoria viene analizzata la direzione che ha assunto il titolo, negli ultimi 8 mesi almeno, e viene dato un punteggio superiore a quei titoli che mostrano un trend ascendente a lungo termine piu' stabile o piu' marcato. |
Notizie

Minute Fed: rischio rialzi tassi più aggressivi con inflazione. La stretta vista come 'appropriata' per riunione Fomc di luglio
07:14 
Minute Fed: 'elevata inflazione giustifica rialzo tassi più aggressivo, si rischia impatto su Pil più forte'
07:06 
Bertoldi nominato Presidente del Consiglio non esecutivo di Eurocrowd
19:50 Occhio alla Borsa
Scelti per te

Franco Meglioli
La dritta del giorno 6 luglio: Fincantieri

Maurizio Mazziero
Debito stabile a livelli record

VIDEO
Eugenio Sartorelli
Video Analisi Ciclica dei principali Mercati-5-lug-22

Giovanni Maiani
Il monero centra rapidamente l’obiettivo 120
Fisco e pensioni

Stai acquistando la tua prima casa? 5 cose che devi sapere del credito d'imposta
13/06/2022 12:06 
Fatturazione elettronica Aruba: problemi con il login? 6 mosse per risolvere
13/06/2022 11:20 
Fino a 250€ per te! Usa il credito d'imposta registratori di cassa
10/06/2022 13:03 Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
06/07/2022

Candlestick: Piercing Line Bullish
18/06/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
03/05/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!