Cerca |
Assicurazioni: buoni i risultati della raccolta 2021
23/06/2022 15:05

L’IVASS ha reso noto i dati sulla raccolta premi 2021 evidenziando il buon momento del settore dopo la pandemia anche per i rami non strettamente collegati al settore auto.
Vediamo di che si tratta e quali sono i tassi di crescita di questi settori.
Assicurazioni: cresce la raccolta sia per il ramo vita che per il ramo danni
Il settore assicurativo ha chiuso lo scorso anno con dei buoni risultati nonostante le difficoltà create dalla pandemia andando addirittura a recuperare il calo registrato subito dopo l’avvento dell’emergenza legata al virus Covid-19 nel 2020 (-3,9%),
In particolare, nel 2021, è cresciuta la raccolta del settore vita (+5,9%), la raccolta danni (+3%) e il totale del settore non legato al settore dell’auto ha fatto registrare il +5,9%.
In controtendenza la performance del settore auto con un calo dell’1,1%.
In tema di scelta del canale con cui interfacciarsi i clienti scelgono decisamente quelli “fisici” con una netta prevalenza degli sportelli bancari e postali per le polizze vita (53,5% del totale) mentre per le polizze danni il 70% dei premi viene gestito dalle agenzie con mandato che raccolgono anche l’84,6% delle polizze auto.
Assicurazioni: in crescita anche il ramo infortuni
Il 2021 è stato un anno positivo anche per il ramo infortuni la cui raccolta è cresciuta del 4%.
L’Ania ha stimato che la garanzia più richiesta è quella che copre l’invalidità permanente o parziale la quale ha raccolto il 37,8% dei premi contabilizzati (+6,7% sul 2020).
Cresce anche la copertura caso morte (18,5% della raccolta e +9,3% sul 2020)
Stabile infine la raccolta premi invalidità temporanea che ha rappresenta il 7,5% del portafoglio mentre è in leggera flessione è la copertura infortuni conducente (-0,7%).
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News FTAOnline
-
Telecom: Capital Market Day e rete unica
Seduta positiva per Telecom Italia ma con i prezzi ancora nella fascia in cui oscillano da 3-4 settimane. Una situazione di attesa del mercato prima del Capital Market Day di domani. Gli operatori attendono indicazioni sul perimetro degli asset di rete in via di separazione e sugli accordi con DAZN....
News FTAOnline - 06/07/2022 16:55
-
Criptomonete fatali per Voyager Digital, dichiara bancarotta
L'azienda del settore crittografico Voyager Digital ha deciso di gettare la spugna dichiarando bancarotta. Precisamente, attraverso il Chapter 11 della legge fallimentare statunitense che da un lato permetterà alla società di restare operativa, e dall'altro di ristrutturarsi e di proteggersi dall'azione dei creditori.....
News FTAOnline - 06/07/2022 16:50
-
Raccomandazioni Borsa: Eni promossa da DB ed RBC
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price di Eni e Nexi....
News FTAOnline - 06/07/2022 15:55
-
Dal petrolio segnali di rallentamento economico globale
Attenzione perché dalle quotazioni del petrolio al barile sembrano arrivare chiari segnali di rallentamento economico a livello globale. E questo perché nella giornata di martedì 5 luglio del 2022 i future sul greggio West Texas Intermediate (WTI) si sono stabilizzati al di sotto della soglia dei 100 dollari al barile in accordo con quanto è stato riportato da Bloomberg. ....
News FTAOnline - 06/07/2022 14:15
-
Gas alle stelle: euro in caduta libera
Il prezzo del gas accelera al rialzo e mette a rischio la tenuta dell'economia europea. A farne le spese le Borse e la moneta unica, scesa sui minimi dal 2002 contro dollaro....
News FTAOnline - 05/07/2022 16:50
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
11/06/2022

Pattern: Low-R
07/05/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
03/05/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!