Cerca |
Bitcoin e il mito di Satoshi Nakamoto:spuntano nuove ipotesi
20/11/2020 10:34

Satoshi Nakamoto è una figura mitologica a cui è attribuita la paternità di Bitcoin, il cui mistero sull’identità non fa che accrescerne il carisma. Secondo alcuni ricercatori Satoshi nel 2009 aveva estratto 1 milione di bitcoin, che al valore corrente corrispondono a 7 miliardi di euro.
Altri ritengono che la sua fortuna sia inferiore, pari a 700mila bitcoin, che comunque corrispondono a 4,9 miliardi di euro.
Da anni non si hanno notizie, ma di recente è tornata alla ribalta un'ipotesi grazie a un post su Reddit che identifica Satoshi Nakamoto in Hal Finney.
Quando ci pensi davvero.
L’origine e i primi giorni di Bitcoin sono davvero strani. Hai questa persona che apparentemente crea un sistema monetario completamente nuovo costruito da zero, tranne che per alcune idee teoriche precedenti. Ha al massimo un piccolo team e nessun finanziamento o supporto da parte di organizzazioni, aziende o governi.
Bitcoin cresce solo grazie al passaparola e ai voulenteer in modo organico. E in soli dieci anni, cresce fino a valere centinaia di miliardi di dollari e comincia a sconvolgere l’attuale sistema monetario. Trovo difficile credere che i governi non vogliano sapere chi è questo tizio.
Bitcoin e il mito di Satoshi Nakamoto: 1000 ipotesi diverse
Negli anni sono state fatte molte ipotesi sull'identità di Satoshi.
Secondo alcuni è Adam Back, che oggi è l’amministratore delegato di Blockstream, che però ha ripetutamente smentito, precisando anche che dietro Satoshi ci sia una persona in carne e ossa e non un gruppo di persone.
Back potrebbe dunque conoscere la vera identità di Satoshi ma non ha mai rivelato nomi.
Per altri invece Satoshi Nakamoto è (o meglio era) Hal Finney, uno dei primi programmatori a lavorare a "The Bitcoin Project" nel 2008, dopo la pubblicazione di un documento intitolato “Bitcoin: un sistema di cassa elettronico peer-to-peer" e dopo l'appello lanciato in rete da Satoshi per aiutarlo a creare la sua idea di un nuovo sistema di registrazione delle transazioni chiamato "blockchain".
Finney tuttavia è morto nel 2014 dopo essersi ammalato di SLA.
In punto di morte, intervistato da un giornalista, alla domanda se fosse il vero Satoshi Nakamoto, rispose con occhi brillanti e divertiti un secco “No”.
Nel 2015 è salito alla ribalta un altro potenziale candidato: Dr. Craig Wright, un australiano che ha affermato di essere il vero Satoshi Nakamoto, dimostrando di poter crittografare il secondo blocco della blockchain Nakamoto.
Tuttavia, il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, lo ha successivamente smentito fornendo una serie di esempi di come Craig Wright avrebbe potuto falsificare questa cosiddetta dimostrazione.
Adam Penenberg, un professore della New York University, ha teorizzato che si tratti di tre persone, individuando delle coincidenze tra il paper di Satoshi e la richiesta di brevetto per l’aggiornamento e la distribuzione delle chiavi di crittografia, fatta da Neal King, Vladimir Oksman, Charles Bry, i quali ovviamente hanno negato di essere Satoshi.
Per altri è sparito per non finire in carcere come è accaduto ai fondatori di Silk Road, un rischio che certamente avrebbe corso con il governo degli Stati Uniti.
Bitcoin e il mito di Satoshi Nakamoto: il significato del nome
Forse però non è necessario cercare negli uffici anagrafici per risolvere l'enigma.
In giapponese “Satoshi” indica “un pensiero chiaro, veloce e saggio”.
“Naka” significa “medium”, “dentro” o “relazione”.
“Moto” fa riferimento all' “origine” o “fondamento”.
(Claudia Cervi)
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News Criptovalute Trend-Online
-
Quale fondo di investimento consente di avere la replica
Il Bitcoin si appresta a diventare lo strumento finanziario più interessante del 2020. ....
Criptovalute - 29/12/2020 08:00
-
Bitcoin Record: le differenze tra il 2017 e il 2020
Il Bitcoin nei confronti dell'Euro ha toccato il massimo di giornata a €17612.....
Criptovalute - 17/12/2020 12:36
-
I Buy di oggi da Abitare In a Telecom Italia
Fidentiis giudica buy: Abitare In con prezzo obiettivo di 56-62 euro in scia alla presentazione della richiesta per il passaggio al segmento Star.....
Criptovalute - 17/12/2020 12:00
-
Perché Bitcoin ha valore?
Anche dopo undici anni di esperienza ed un prezzo di Bitcoin a quasi $20.000, ci sono ancora scettici in giro.....
Criptovalute - 14/12/2020 12:00
-
Bitcoin e valute ufficiali digitali ci parlano di inflazione
Si è parlato molto, quest’anno, della forza dei titoli tecnologici, visti dal mercato come bene rifugio di fronte al terremoto della pandemia. ....
Criptovalute - 20/11/2020 14:00
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
30/04/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
22/04/2022

Pattern: Low-R ITA
12/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!