Cerca |
Bitcoin: quello che nessuna banca mai ti dirà!
27/10/2020 20:04
Bitcoin porta con sé un enorme divario concettuale tra chi ne sostiene il valore al punto da paragonarlo all’oro digitale e chi ne nega ogni potenzialità.
Oggi, con questo articolo vogliamo fare chiarezza sulle caratteristiche di questa criptovaluta, senza alcuna pretesa di esaustività, lasciando a voi le dovute conclusioni.
Se bitcoin vale davvero quanto o più dell’oro lo deciderete in autonomia alla fine di questa lettura.
Facciamo un passo indietro: baratto e denaro vs bitcoin
Ai tempi del baratto quando le persone dovevano pagare un bene era complicato trasportare quel qualcosa in cambio che potesse equipararne il valore.
Lo scambio di cosa contro cosa non soltanto comportava l’onere di soppesare i due valori in relazione, ma comportava anche l’ingombro del trasporto della merce.
L’arrivo della moneta ha fatto in modo che il denaro avesse un valore rappresentativo e non intrinseco come prima e si è mosso sulla base della fiducia attribuitagli.
Oggi le valute sono fungibili, trasportabili, scambiabili e resistenti alla contraffazione: questo fa di loro eccellenti strumenti di scambio.
Bitcoin è come una valuta fiat
Il valore di BTC può essere rintracciato anzitutto nelle stesse caratteristiche che hanno i nostri euro: si usa per comprare e vendere beni e servizi, resiste alla contraffazione più delle monete fiat ed è liberamente scambiabile senza vincoli di tempo o spazio.
Se per l’euro il valore è determinato dalle politiche monetarie del governo, per bitcoin il suo valore risiede nel modo in cui è stato progettato e concepito: la sua infrastruttura, il suo codice, la sua scarsità.
In linea di principio, bitcoin potenzia tutte le caratteristiche delle valute fiat elevandole a potenza: divisibilità, riconoscibilità e portabilità, sono solo alcuni degli elementi che con btc vengono resi ancora più efficienti.
La divisibilità di bitcoin e dell’euro
Quanto vale un bitcoi e soprattutto può essere divisibile considerato che non esiste alcun corrispondente fisico? Certamente.
Ogni singola unità di bitcoin può essere divisa in 100.000.000 Satoshi. Un Satoshi equivale alla più piccola parte di bitcoin e corrisponde a 0,0000001 BTC.
Se l’euro è diviso in un dato numero di monete e banconote dal valore prefissato, bitcoin può essere diviso in tanti modi in quanti si desidera e il livello di ciascuna suddivisione può essere frammentato in 16 o più porzioni decimali: una versatilità che nessuna valuta fiat ha mai avuto.
Se il governo decidesse di abolire i centesimi di euro ricostruendo le porzioni di valuta, sarebbe necessario un intervento ufficiale delle autorità, un ritiro di tutti i centesimi circolanti e un tempo mediamente lungo.
Con bitcoin basta fare una piccola e veloce modifica nel codice per accedere ad un numero infinito di opzioni di divisibilità.
Trasferire euro vs trasferire bitcoin
Pensate mai al modo che abbiamo di trasferire i nostri euro? Analizziamoli insieme.
Brevi manu, è il primo modo che consociamo: entro al supermercato compro due lattine e alla cassa pago in contanti il valore corrispondente. Devo mandare X Euro in Australia: bonifico internazionale.
Inserisco una serie di dati, attendo che la mia banca sia operativa per schedulare l’operazione, attendo che la banca ricevente registri l’avvenuto trasferimento e se va bene in 5 giorni ho trasferito i fondi.
Trasferire bitcoin: indirizzo del mio wallet, indirizzo del wallet ricevente in qualunque parte del mondo a qualsiasi orario.
Finito e registrato in 10 minuti al massimo.
Il canale di trasferimento dell’euro è internet, di concerto con il sistema home banking della banca o posta. Il canale di trasferimento di bitcoin può essere: internet, satellite, onda radio. In altre parole, ogni tecnologia che è in grado di trasferire dati.
Durata di bitcoin vs durata euro
Le banconote nel tempo si usurano.
Se ho in tasca 10 Euro e gli stessi si trovano in circolazione da tanto, con buona approssimazione li avrò sgualciti, stropicci e anche con qualche taglietto alle estremità, se va bene. Bitcoin nel tempo non è soggetto ad alcuna usura.
Un’oncia d’oro nei secoli rimane inalterata per volume, peso e luccichio: bitcoin si comporta allo stesso modo, perché non ha alcun corrispondente fisico che possa andare incontro a usure.
Le caratteristiche in esame sono solo alcune delle sembianze economiche di bitcoin, eppure sembrano essere già ben descrittive di una criptovaluta che sta ribaltando il senso stesso della moneta intesa come mezzo di scambio.
La fruizione di beni e servizi tramite gli strumenti di pagamento infatti dovrebbe essere agevolata nel tempo e non subire vincoli o limitazioni provenienti da arbitrarie decisioni dei governi.
Le caratteristiche dell’oro sono un ottimo esempio per capire i benefici di bitcoin: non fa che resistere al tempo e non abbassare mai il suo sostanziale valore, si comporta come una riserva garantista della moneta in circolazione.
Da qui l’assonanza di bitcoin con l’oro fisico e la corrispondente attribuzione di oro digitale.
Fonte: News Trend Online
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
-banking- -internet- Bitcoin Esi Intesa sanpaolo Oro Unit corp
Altri di Criptovalute
-
Quale fondo di investimento consente di avere la replica
Il Bitcoin si appresta a diventare lo strumento finanziario più interessante del 2020. ....
Criptovalute - 29/12/2020 08:00
-
Bitcoin Record: le differenze tra il 2017 e il 2020
Il Bitcoin nei confronti dell'Euro ha toccato il massimo di giornata a €17612.....
Criptovalute - 17/12/2020 12:36
-
I Buy di oggi da Abitare In a Telecom Italia
Fidentiis giudica buy: Abitare In con prezzo obiettivo di 56-62 euro in scia alla presentazione della richiesta per il passaggio al segmento Star.....
Criptovalute - 17/12/2020 12:00
-
Perché Bitcoin ha valore?
Anche dopo undici anni di esperienza ed un prezzo di Bitcoin a quasi $20.000, ci sono ancora scettici in giro.....
Criptovalute - 14/12/2020 12:00
-
Bitcoin e valute ufficiali digitali ci parlano di inflazione
Si è parlato molto, quest’anno, della forza dei titoli tecnologici, visti dal mercato come bene rifugio di fronte al terremoto della pandemia. ....
Criptovalute - 20/11/2020 14:00

Filippo Giannini: Nasdaq, quale dinamica in vista del Memorial Day?
Il rialzo maggiore a Piazza Affari è quello di STM grazie al balzo di Nvidia. Bene anche Interpump e Amplifon. Pochi titoli negativi, con variazioni non troppo significative.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Pattern: 4dc-R ITA
26/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!