Cerca |
Bitcoin: Wirex pronta a lanciare la carta Wirex Mastercard
26/09/2020 09:00

La fintech britannica Wirex è pronto a lanciare la tanto attesa carta Wirex Mastercard. La mossa arriva due mesi dopo l'accordo tra Wirex e Mastercard, permettendo alla prima di emettere direttamente carte di pagamento ai propri clienti.
Bitcoin e la carta Wirex Mastercard
Wirex, con sede nel Regno Unito, ha messo a punto una piattaforma basata su una carta prepagata e lanciato recentemente un vero e proprio token, creando inoltre un programma che premia gli acquisti realizzati tramite criptovalute (Cryptoback).
Wirex emetterà la carta ai clienti per facilitare loro l'acquisto, la detenzione e lo scambio di valute tradizionali e di criptovalute.
I consumatori potranno convertire istantaneamente le criptovalute in valuta fiat, un'operazione che favorirà gli acquisti ovunque dal momento che Mastercard è accettata in tutto il mondo.
La carta sarà collegata a 19 criptovalute sicure e portafogli di valute tradizionali nell'app Wirex.
Supporterà BTC, ETH, LTC, XRP, WXT, DAI, NANO e XLM oltre a USD, SGD, AUD, JPY, HKD, EUR, GBP, CZK, MXN, CAD e CHF.
Wirex e il programma premi
Wirex ha ideato dei programmi che premiano gli acquisti in criptovaluta: un primo inventivo è dato da un "cashback" dello 0,5% in valuta digitale (Bitcoin) per ogni acquisto nei negozi fisici realizzato con la carta Visa Wirex.
Un altro incentivo di Wirex è rappresentato dalla presenza di un “Referral Link”, che permette agli utenti di invitare i propri amici e conoscenti a iscriversi alla piattaforma. Per ogni iscrizione effettiva, ciascun utente riceve una ricompensa di 10 dollari sul proprio wallet.
Carta Wirex, costi e commissioni
La carta virtuale è gratuita, ma se ne viene ordinata una seconda l'utente dovrà sborsare 3 dollari.
Gli acquisti effettuati, online o offline, in euro, dollari o sterline non comportano spese. La commissione di mantenimento per ciascuna carta è pari a 1,20 euro l’anno. Nel caso di carta fisica Wirex è necessario fare una distinzione tra la Wirex non tracciabile (17 dollari annui) e quella tracciabile (27 dollari).
Il costo per il prelievo da un ATM è di 2,25 euro in Italia. La conversione di denaro da una valuta all’altra è completamente gratuita, così come è gratis il deposito e la conversione in criptovalute.
(Claudia Cervi)
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Analisi Bitcoin Cryptovalute Dollaro
GRAFICI:
Altri di News Criptovalute Trend-Online
-
Quale fondo di investimento consente di avere la replica
Il Bitcoin si appresta a diventare lo strumento finanziario più interessante del 2020. ....
Criptovalute - 29/12/2020 08:00
-
Bitcoin Record: le differenze tra il 2017 e il 2020
Il Bitcoin nei confronti dell'Euro ha toccato il massimo di giornata a €17612.....
Criptovalute - 17/12/2020 12:36
-
I Buy di oggi da Abitare In a Telecom Italia
Fidentiis giudica buy: Abitare In con prezzo obiettivo di 56-62 euro in scia alla presentazione della richiesta per il passaggio al segmento Star.....
Criptovalute - 17/12/2020 12:00
-
Perché Bitcoin ha valore?
Anche dopo undici anni di esperienza ed un prezzo di Bitcoin a quasi $20.000, ci sono ancora scettici in giro.....
Criptovalute - 14/12/2020 12:00
-
Bitcoin e valute ufficiali digitali ci parlano di inflazione
Si è parlato molto, quest’anno, della forza dei titoli tecnologici, visti dal mercato come bene rifugio di fronte al terremoto della pandemia. ....
Criptovalute - 20/11/2020 14:00
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
03/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
22/04/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
15/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!