Cerca |
Guadagnare un interesse del 6% dal bitcoin con Celsius Network
05/10/2020 10:11

Il tema degli investimenti è ricco di opportunità per chi è pronto a coglierle e imparare i trucchi del mestiere: il resto lo fa un po' di fortuna al momento giusto! Tra i modi che permettono di investire in maniera intelligente in bitcoin e altre criptovalute, c’è sicuramente il sistema delle rendite passive.
La rendita passiva richiede semplicemente il possedimento di una o più criptovalute, oppure valute fiat, detenendole in un dato post per un tempo minimo richiesto.
In altre parole, una rendita può definirsi passiva quando genera un profitto da un’attività alla quale non si partecipa direttamente: basta solo avviarla e lasciare che lavori da sola.
Tutto ciò che resta da fare in questo caso è il monitoraggio. Celsius Network è un sistema di facile uso e comprensione che rientra a pieno titolo in questo ambiente tendenzialmente profittevole senza troppi sforzi.
Vediamo di approfondire meglio.
L’app di Celsius Network raggiunge rendite fino al 22,40% annuo, fino al 6,20% con bitcoin
Il progetto nato negli USA e negli UK si incentra sul fatto di scaricare un’ applicazione che funge anche da wallet per la conservazione delle proprie criptovalute.
Il mantenimento dei propri fondi in Celsius garantisce una rendita passiva con entità variabile, che può raggiungere anche il 22,40% annuo.
Attualmente, chi detiene bitcoin nel wallet in questione raggiunge il 6,13% annuo di interesse. La mission nascosta dietro a questa scelta sembra essere quella di sfruttare al massimo il valore dei cripto asset, fino al punto di generare un interesse passivo nel tempo.
Con l’app di Celsius si può acquistare monete digitali, guadagnarle, ritirarle e monitorarle costantemente senza limiti di tempo: 7 giorni su 7, h24.
L’interfaccia grafica è davvero intuitiva e semplice da usare, come la classica app di uno smartphone.
Sul sito si può provare a verificare quanto si guadagnerebbe dal deposito di una cifra in dollari e una conversione in una delle criptovalute disponibili. L’interesse passivo annuo, come si potrà notare dal box di prova, differirà da una criptovaluta all’altra.
Celsius Network è un’idea rivoluzionaria molto gradita al pubblico
Il progetto di Celsius nasce dai due fondatori Alex e Daniel nel 2017.
Nel giro di soli 2 anni, l’idea illustrata sul tovagliolo di un bar è diventata una realtà più che apprezzata, fino a raggiungere ben oltre 100 paesi in tutto il mondo a Dicembre 2019 e iniziare un nuovo round di crescita a Giugno 2020. La mission di Celsius è l’interesse del cliente, salvaguardato da principi etici e pratici, nell’intento di generare per tutti una crescita finanziaria che porta alla libertà economica senza troppi vincoli e compromessi.
La piattaforma offre servizi curati a fronte di interessi zero, o modici, e transazioni velocissime.
L’elemento di punta sul quale ruota l’intero progetto di libertà finanziaria è la crittografia: tutto ciò che bisogna fare è scaricare l’app.
La semplificazione è il principio guida di Celsius
Per capire le potenzialità di quest’app basta installarla dall’ Apple o Play Store.
La registrazione avviene in maniera semplice, bisogna inserire le sole credenziali del proprio account Gmail, oppure Facebook o Twitter.
In alternativa si può scegliere di inserire una email e una password ex novo. La conclusione del procedimento si ha con l’impostazione del codice Pin finale e successivamente si può procedere all’utilizzo.
Gli interessi sulle criptovalute di Celsius: ecco come funzionano
Come è già possibile notare nel box di prova offerto dal sito, il possedimento di ciascuna criptovaluta conferisce il diritto alla percezione di un preciso tasso di interesse.
La modalità di ricezione degli interessi è duplice:
- gli interessi vendono corrisposti nella stessa forma della valuta digitale posseduta
- interessi più alti vengono corrisposti in forma di CEL, il token ufficiale di Celsius
Il calcolo degli interessi viene effettuato su base annua.
Forniamo un esempio su tutti per capire la differenza tra i due tassi applicati.
Chi deposita una cifra e sceglie di convertirla in bitcoin avrà a maturazione dell’anno:
- 6,10% in bitcoin
- 7,62% in token CEL
La cosa interessante è che non bisogna aspettare la fine dell’anno di maturazione per percepire gli interessi.
Celsius paga ogni settimana e la settimana successiva l’importo maturato terrà conto di quella precedente.
Non esiste deposito minimo, chiunque può guadagnare un tasso di interesse: sia che possegga una minima frazione di cripto asset, sia che ne possegga una grande quantità.
Tutti i vantaggi di Celsius Network
Il vantaggio di poter partecipare a un progetto in crescita come quello di Celsius è notevole: non capita tutti i giorni che un team lanci una piattaforma incentrata sul reale vantaggio dei clienti.
Ogni singolo elemento e servizio in questo wallet, ma considerarlo tale è riduttivo, sembra essere studiato per garantire a chiunque la possibilità di ottenere una fonte di reddito aggiuntiva alla propria, senza troppe difficoltà.
Riassumendo, i vantaggi sono i seguenti:
- la registrazione avviene in pochi minuti
- i fondi si possono depositare in qualunque momento
- la procedura di deposito è semplice
- i fondi sono sempre disponibili per ritirarli quando lo si vuole
Va detto che per l’ottenimento degli interessi è necessario mantenere i fondi stabili.
Il principio è: più si mantengono sulla piattaforma, più alta è la maturazione delle rendite passive.
Ottieni un prestito con Celsius Network
Un altro interessante aspetto della piattaforma in questione è la concessione di un prestito agli utenti iscritti.
Le criptovalute già in proprio possesso rimangono tali e il tasso d’interesse per la concessione dell’importo non supera l’1% di TAEG. Vediamo come funziona.
- L’utente stabilisce la somma che desidera avere in prestito, si parte da un minimo di 1.000 dollari.
- La richiesta viene elaborata in pochi minuti, senza alcuna scartoffia di intralcio.
- Non ci sono controlli creditizi e nessuna commissione iniziale, la procedura automatizzata è velocissima.
Non esiste alcuna garanzia per il prestito concesso?
In verità, se si optasse per questa strada il rischio di far crollare un impero finanziario sarebbe più che concreto, ma Celsius ha trovato il modo di non chiedere all’utente una garanzia che va oltre ciò che possiede sul suo stesso account.
Questo significa che se ho una quantità X di BTC sul mio conto, sarà questa stessa quantità a rappresentare la garanzia per il prestito richiesto.
Sembra chiaro che l’importo ottenibile in prestito è direttamente proporzionale alla quantità di criptovalute possedute.
Sul sito c’è un comodo box di simulazione, dov’è possibile inserire:
- l’importo desiderato
- la durata in mesi da un minimo di 6 a un massimo di 36
- il Loan To Value, cioè il rapporto in percentuale tra somma del prestito e il valore della garanzia
- la modalità di ricezione del prestito tra contanti o coin
Il risultato finale sarà il mantenimento del proprio portafoglio criptovalutario sulla piattaforma, con il blocco delle valute digitali conferite a titolo di garanzia.
Quest’ultime non matureranno interessi.
Riteniamo che si tratti di un servizio molto comodo che sta riscrivendo gli ordinari dettami dei prin Fonte: News Trend Online
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Analisi Bitcoin Cryptovalute Minimum Tassi
GRAFICI:
Apple Bitcoin Box inc Dia Informa Meta platforms inc Team inc Twitter, inc
Altri di News Criptovalute Trend-Online
-
Quale fondo di investimento consente di avere la replica
Il Bitcoin si appresta a diventare lo strumento finanziario più interessante del 2020. ....
Criptovalute - 29/12/2020 08:00
-
Bitcoin Record: le differenze tra il 2017 e il 2020
Il Bitcoin nei confronti dell'Euro ha toccato il massimo di giornata a €17612.....
Criptovalute - 17/12/2020 12:36
-
I Buy di oggi da Abitare In a Telecom Italia
Fidentiis giudica buy: Abitare In con prezzo obiettivo di 56-62 euro in scia alla presentazione della richiesta per il passaggio al segmento Star.....
Criptovalute - 17/12/2020 12:00
-
Perché Bitcoin ha valore?
Anche dopo undici anni di esperienza ed un prezzo di Bitcoin a quasi $20.000, ci sono ancora scettici in giro.....
Criptovalute - 14/12/2020 12:00
-
Bitcoin e valute ufficiali digitali ci parlano di inflazione
Si è parlato molto, quest’anno, della forza dei titoli tecnologici, visti dal mercato come bene rifugio di fronte al terremoto della pandemia. ....
Criptovalute - 20/11/2020 14:00
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
20/06/2022

Pattern: Low-R
04/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
22/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!