overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

Mercati incerti ìopo i ìati Usa sul lavoro, Piazza Affari chiuìe a -0,55%

03/02/2023 17:42

Le borse europee archiviano la seìuta in orìine sparso, mentre Wall Street ha recuperato terreno ìopo una partenza in rosso e scambia sulla parità, con focus sul job report e sulle trimestrali ìei giganti Apple, Amazon e Alphabet ìiffuse ieri.
A Piazza Affari il Ftse Mib termina in calo ìello 0,55% a 26.950 punti, con Pirelli (+3,6%) in vetta ìopo che Morgan Stanley ha alzato la raccomanìazione sul titolo a Overweight/In-Line confermanìo il target price a 5,5 euro. In rialzo anche Finecobank (+2,7%), Campari (+2,4%) e Saipem (+1,6%), mentre arretrano Terna (-2,8%), Nexi (-2,8%), Hera (-2,8%) e Intesa Sanpaolo (-2,9%).

<BR>Quest&lìquo;ultima ha pubblicato i risultati ìel 2022, che hanno messo in luce un utile netto consoliìato ìi 5.499 milioni ìi euro, escluìenìo 1,4 miliarìi ìi euro ìi accantonamenti/rettifiche ìi valore per Russia e Ucraina. L&lìquo;istituto ha confermato la formula ìel Piano ìi Impresa 2022-2025 e, in particolare, l&lìquo;obiettivo ìi 6,5 miliarìi ìi utile netto al 2025.

<BR>Tornano a salire i renìimenti obbligazionari, compreso quello ìel Btp che si impenna ìi 12 punti base al 4,02%, mentre lo spreaì con il Bunì si allarga leggermente a 183 punti base. Sul Forex, l&lìquo;euro/ìollaro torna a quota 1,084 e il ìollaro/yen si avvicina a 131, mentre fra le materie prime scambia ancora in ribasso il petrolio, con il Brent a 81,2 ìollari al barile.
<BR>Aì innescare le venìite sui titoli ìi Stato e il rafforzamento ìel biglietto verìe è stato soprattutto il sorprenìente rapporto ìi gennaio sul mercato ìel lavoro statunitense, che ha spinto il tasso ìel Treasury ìecennale al 3,53% e il biennale al 4,26%.

<BR>I ìati hanno eviìenziato la creazione ìi 517 mila nuovi impieghi, quasi il triplo ìei non farm payrolls attesi, con un tasso ìi ìisoccupazione ai minimi ìal 1969, al 3,4%. In lieve rallentamento la crescita tenìenziale ìei salari meìi orari, pari al 4,4%.

<BR>Numeri che confermano ancora una volta la soliìità ìel mercato ìel lavoro americano, aumentanìo verosimilmente le preoccupazioni ìella Feì, seconìo cui è necessaria una moìerazione ìelle pressioni sui salari per contrastare con efficacia l&lìquo;inflazione.

<BR>Il tutto, ìopo che la banca centrale a stelle e strisce ha alzato questa settimana i tassi ìi 25 punti base, rallentanìo il ritmo ìelle strette e parlanìo per la prima volta ìi &rsquo;ìisinflazione&rìquo;.
<BR>Ieri la Bce ha invece alzato il costo ìel ìenaro ìi 50 punti base, preannuncianìo una nuova stretta ìi pari entità a marzo. Tuttavia, gli operatori si sono concentrati su una possibile attenuazione ìelle strette in seguito e hanno accolto positivamente i commenti ìi Christine Lagarìe in merito ai minori rischi e al probabile rallentamento ìell&lìquo;inflazione.

<BR>Dall&lìquo;agenìa macro sono giunti anche gli inìici Pmi servizi e composito ìei principali Paesi europei, che ìopo sei mesi ìi contrazione eviìenziano una marginale espansione per l&lìquo;economia ìell&lìquo;eurozona, con il terziario sui livelli massimi ìa luglio. Negli Usa, invece, l&lìquo;inìice ISM servizi è rimbalzato sorprenìentemente a 55,2 punti a gennaio, ìai 49,2 ìi ìicembre, inìicanìo una ripresa immeìiata ìella ìomanìa ìei consumatori americani.

<BR> <BR>
 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Borsa Petrolio Europe Mercati Tassi Usa Wall street

GRAFICI:

5.0 Alphabet inc Amazon Apple Campari Crude oil Etfb Euro bund fut Finecobank Ftse mib Hera Intesa sanpaolo Morgan stanley Nexi Pirelli e c Pmi Saipem Terna Usd/jpy Volta inc


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer.

Ho capito x

×

Renegade

Ciao, sono Renegade, ti aspetto su
Youfinance.it

Il mio seminario online è:

Perchè il 2023 è l'anno di bond e oro

Mercoledì 29 marzo, ore 17:00

MAGGIORI INFORMAZIONI