A2A: approvato Piano Strategico 2024-2035 con investimenti da 23 miliardi euro

Marco Valeriani Marco Valeriani - 12/11/2025 08:33

A2A: approvato Piano Strategico 2024-2035 con investimenti da 23 miliardi euro
Il Consiglio di Amministrazione di A2A S.p.A., sotto la presidenza di Roberto Tasca, ha approvato l'Aggiornamento del Piano Strategico 2024-2035, mantenendo gli obiettivi di crescita industriale stabiliti nel Piano di novembre 2024. La strategia si concentra sulla Transizione Energetica e sull'Economia Circolare, con un programma di investimenti di 23 miliardi di euro, di cui oltre il 35% già realizzato o in fase di realizzazione.
Gli investimenti previsti per il periodo 2024-2035 ammontano a 23 miliardi di euro, suddivisi in 16 miliardi per la Transizione Energetica e 7 miliardi per l'Economia Circolare. Le previsioni indicano un EBITDA di 2,4 miliardi di euro nel 2028 e di 3,6 miliardi di euro nel 2035, con un utile netto ordinario previsto di 0,7 miliardi di euro nel 2028 e oltre 1,1 miliardi di euro nel 2035. Inoltre, il rapporto PFN/EBITDA rimarrà sempre sotto 2,8x durante il periodo del Piano, confermando l'impegno del Gruppo a mantenere il rating creditizio attuale.

Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, ha sottolineato l'importanza di questo aggiornamento, evidenziando l'impegno di A2A per una crescita industriale sostenibile e la creazione di valore per gli stakeholder. Gli investimenti aumentati a 23 miliardi di euro entro il 2035 mirano ad accelerare lo sviluppo del Gruppo e a creare nuove opportunità di business. La storica presenza di A2A in Lombardia, insieme all'acquisizione delle reti elettriche nelle province di Milano e Brescia, posiziona l'azienda in modo favorevole per contribuire allo sviluppo delle infrastrutture digitali.

L'obiettivo di A2A è di evolvere da partner energetico a piattaforma di sviluppo integrata, valorizzando i propri asset e le competenze. Per supportare la crescente domanda di energia e l'elettrificazione dei consumi, l'azienda continuerà a investire in infrastrutture innovative, potenziando reti, generazione e attività legate all'economia circolare. A2A intende consolidare la sua leadership in Italia e proiettare il modello di business a livello internazionale, sfruttando le competenze nei settori ambientale e delle energie rinnovabili.

La sostenibilità rimane al centro della strategia di A2A, con il target del Net Zero al 2050 e la riduzione delle emissioni prevista entro il 2030, in linea con una visione energetica responsabile. Per quanto riguarda l'utile ordinario e la remunerazione degli azionisti, l'utile netto ordinario è previsto a 0,7 miliardi di euro nel 2028 e oltre 1,1 miliardi di euro nel 2035, con un CAGR del 6% nel periodo 2025-2030 e dell'8% nel periodo 2028-2035. L'aggiornamento del Piano Strategico mostra un ROI medio superiore al 9% e un ROE medio del 12%. È confermata la politica dei dividendi, con una crescita sostenibile del dividendo per azione (DPS) di almeno il 4% annuo.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »