Cerca |
BTP: tassi e Spread crollano. Ecco cosa li manderà in tilt
26/01/2021 20:25

Una giornata all'insegna dell'ottimismo per gli asset italiani che oggi hanno visto Piazza Affari rimbalzare, con il Ftse Mib in ascesa dell'1,15% dopo tre sessioni consecutive in calo.
BTP: rendimento decennale a picco, a braccetto con lo Spread
Ben più ampie le variazioni percentuali registrate sul mercato obbligazionario, visto che lo spread BTP-Bund è tornato a scendere con decisione, fermandosi a 116,1 punti base, appena sopra i minimi intraday a 115,8, con un affondo del 5,69%.
Forti acquisti sui BTP che dopo il vivace shopping di ieri hanno continuato a rimanere nel mirino degli acquirenti, come evidenziato dal forte ribasso del rendimento del decennale, fermatosi a fine seduta allo 0,642%, con una netta flessione del 5,59%.
BTP e Spread non sono stati in alcun modo turbati dalla notizia relativa alle dimissioni del premier Giuseppe Conte, anzi guardando con fiducia agli sviluppi della crisi politica in atto.
Come evidenziato dagli strategist di MPS Capital Services, lo Spread BTP-Bund è tornato a contrarsi sulla scia dei rumor di un possibile nuovo incarico a Giuseppe Conte.
A dare sostegno al mercato anche la consapevolezza dell'esistenza della rete della BCE, pronta ad intervenire in caso di necessità.
Anche JP Morgan è ottimista, tanto da prevedere un soluzione alla crisi del Governo nel giro di poche settimane, anticipando che ciò dovrebbe tradursi in un'inversione del recente ampliamento dello spread BTP-Bund.
Gli strategist della banca Usa credono che il rischio di elezioni anticipate in Italia quest'anno sia molto basso, tanto da assegnare una probabilità del 10%, mentre è del 90% quella attribuita ad una soluzione della crisi che porti quindi ad un Governo stabile nell'arco di 2-3 settimane.
Diversi analisti sono convinti che le recenti turbolenze abbattutesi su BTP e Spread siano in realtà una grande occasione d'acquisto, in prospettiva di uno scenario ancora molto favorevole.
Gli esperti di Capital Economics ad esempio si aspettano che il recente incremento dei rendimenti dei BTP siano destinato ad invertirsi, tanto da scommettere su un ritorno indietro entro la fine dell'anno, grazie anche al sostegno della BCE.
Gli analisti fanno sapere che i recenti sviluppi politici in Italia non li hanno indotti a cambiare idea sul fatto che il rendimento del BTP a 10 anni scenderà quest'anno e rimarrà basso anche durante il 2022.
Quello che spaventerà realmente il mercato, con il rischio di provocare un vero e proprio corto circuito per BTP e Spread, è solo l'opzione di un ritorno al voto anticipato.
Vari analisti però giudicano improbabile per ora questo scenario, come ad esempio gli esperti di KBC Bank, per i quali un ritorno alle urne ora è poco probabile anche per via della difficoltà di garantire un voto in sicurezza fino a quando non sarà raggiunta l'immunità di gregge.
Anche per questo motivo gli analisti si aspettano che il rialzo dello spread BTP-Bund si mantenga entro certo limiti per ora.
Non diversa la view di Commerzbank, secondo cui nell'immediato l'incertezza politica sarà destinata a dominare la scena e probabilmente a condizionare l'andamento di BTP e Spread.
Gli analisti però credono che i titoli di Stato italiani siano visti come un serbatoio privilegiato di rendimento più che come un asset rischioso.
Anche per questo motivo Commerzbank ritiene che saranno oggetto di rinnovato e crescente interesse non appena si placheranno le acque sul fronte politico.
Come detto prima, l'unica minaccia da temere è quella delle elezioni anticipate, visto che ciò farebbe scattare i nervosi agli operatori, con un deciso e repentino aumento del risk-off.
I BTP infatti sarebbero oggetto di forti vendite, con conseguente impennata dei rendimenti, cui si accompagnerebbe un forte alargamento dello Spread BTP-Bund che alcuni vedono anche in area 200 punti base.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Btp Btpbund Finanza Spread Tassi
GRAFICI:
Bca mps Commerzbank Ftse mib Premier inc Spread btp-bund 10y
Altri di Trend-Online.Com
-
Covid: Federcuochi, assurdo riaprire cinema e teatri e non ristoranti a cena
-....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:30
-
Piazza Affari recupera nel finale ma chiude in rosso. FTSE MIB -0,16%
Seduta negativa oggi a Piazza Affari, nonostante il recupro visto nel finale.....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:20
-
Ict: Epicode, sold-out per corsi formazione digitale
-....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:10
-
Imprese: Amorim Cork Italia, bilancio 2020 regge a impatto pandemia
-....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:10
-
Unicredit corre: ignorato crollo BTP. Focus su rumor e Cda
Unicredit ha conquistato la prima posizione nel paniere del Ftse Mib: indiscrezioni sulla mossa di CNP Assurances e non solo. Che fare con il titolo? ....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:01
Gianvito D'Angelo. #Dax: i 14 mila punti non sono un ostacolo.
In vetta al #FtseMib : #Unicredit e #Intesa. Sotto la lente #Stellantis.
Scelti per te




Ultimi segnali
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!