Cerca |
Cosa cambia per gli azionisti se Musk rinuncia a Twitter?
12/07/2022 14:00
Elon Musk ha annunciato la sua decisione di rescindere dall'accordo per l'acquisto di Twitter al prezzo di 54,20 dollari per azione a causa della mancanza di dati relati agli utenti del social network. Dal canto suo, Twitter ha risposto che intraprenderà un'azione legale contro Musk per assicurarsi che l'accordo vada a buon fine.
La sensazione è che le due parti si apprestano ad affrontare una lunga battaglia legale dall’esito molto incerto. Riteniamo che Twitter abbia delle argomentazioni più forti per avere la meglio nella disputa, ma è anche possibile che si arrivi a un accordo tra le parti a un prezzo più basso.
Tuttavia, riteniamo anche che la decisione di Musk abbia aumentato i rischi nel breve e medio termine per gli azionisti di Twitter.
Il titolo potrebbe scendere ulteriormente se Musk decidesse di vendere le sue azioni, che rappresentano ancora una quota leggermente inferiore al 10% dell'azienda. Ma questo dipende anche da quanto sarà disposto a perdere Musk rispetto al prezzo al quale le ha acquistate (attorno ai 37 dollari).
Un’altra opzione è che possa decidere di venderle a un'altra parte interessata ad acquisire Twitter.
Questa vicenda influenzerà anche il funzionamento dell’azienda nel breve e medio termine. L'incertezza su chi sarà al timone della società potrebbe infatti spingere gli inserzionisti a ridurre la loro spesa pubblicitaria sulla piattaforma.
Tuttavia, nel lungo termine pensiamo che Twitter rimarrà una delle prime cinque piattaforme di social media per gli inserzionisti.
Rimaniamo fiduciosi che l'azienda continuerà a crescere nei ricavi e ad espandere i margini di profitto, anche se a un ritmo inferiore rispetto a quello che avevamo ipotizzato prima dell'offerta di Musk, e per questo motivo abbiamo deciso di abbassare la nostra stima del fair value da 54,20 dollari (prezzo dell’offerta di Musk) a 47 dollari.
Ipotizziamo, infatti, che Twitter sarà in qualche modo condizionata da queste distrazioni che ritarderanno i suoi sforzi per aumentare fatturato e profittabilità (report aggiornato all’11 luglio 2022).
Di Ali Mogharabi
Autore: Morningstar Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News Trend Online
-
India: in maggio produzione industriale rimbalzata del 19,6%
Secondo quanto comunicato dal Central Statistics Office (Cso, l'ente di statistica di New Delhi), in maggio la produzione industriale è rimbalzata in India del 19,6% annuo, in ulteriore decisa accelerazione rispetto al 7,1% di aprile (e all'1,9% di marzo), sotto però al 20,6% del consensus.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:50
-
Andamento indici USA
Pochi minuti dopo l'apertura di Wall Street: S&P 500 +0,1%, NASDAQ Composite +0,6%, Dow Jones Industrial -0,1%.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:50
-
Sesa: utile netto esercizio 2022 +41,5%
Comunicato stampa Sesa.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:10
-
India: a giugno tasso d'inflazione in ribasso al 7,01% annuo
Secondo quanto reso noto dal Central Statistics Office (Cso, l'ente di statistica di New Delhi), in giugno il tasso d'inflazione ha registrato in India un marginale ribasso al 7,01% annuo dal 7,04% di maggio (7,79% in aprile).....
News Trend Online - 12/07/2022 15:10
-
A che punto siamo con la crisi della supply chain?
È ancora troppo presto per pronosticare quando la situazione tornerà alla normalità, dicono gli analisti di Morningstar.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:00
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/03/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Pattern: 4dc-R ITA
26/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!