Cerca |
Datrix: ByTek acquisisce Adority, nasce Retention AI
13/06/2022 11:00
ByTek, la MarTech company del gruppo Datrix, prosegue la sua crescita, acquisendo il software Adority, prodotto ora ribattezzato Retention AI, che entra a far parte della suite tecnologica della società. Il focus sulle soluzioni tecnologiche proprietarie basate sull'intelligenza artificiale, raccolte nella ByTek AI Suite, è reso più completo dall'aggiunta di questo strumento specifico per la customer segmentation & retention.
"L'idea è nata nel corso del 2020, un anno impegnativo anche per le imprese: volevamo fornire una soluzione innovativa che risolvesse il pain-point della segmentazione della customer base, con il modello dell'analisi RFM come base - racconta Pietro Montelatici, co-founder di Adority insieme ad Alvise Corba - con un occhio attento alla competitività dei costi del servizio rispetto ad altri strumenti sul mercato".
Oggi, Retention AI diventa un anello chiave della suite tech di ByTek, perché:
? la sostenibilità del business è sempre più essenziale e passa attraverso la loyalty, la fidelizzazione dei clienti;
? lo strumento si integra facilmente con CMS e tool di marketing automation, piattaforme di advertising e di e-mail marketing, in modalità no code / low code;
? in questo modo, fornisce insight subito azionabili sulla propria clientela, per mettere in atto strategie di marketing personalizzate ed efficaci.
"Nell'epoca del web cookieless e con i costi di advertising in continuo ed esponenziale aumento, non è sostenibile nemmeno per le grandi aziende continuare a ragionare solo in termini di new business - spiega Alvise Corba, ora product manager di ByTek - La forza di Retention AI è proprio il fatto di focalizzarsi sui dati di prima parte dei clienti, quelli di proprietà delle imprese stesse, che spesso non vengono sfruttati a pieno".
"L'esigenza di arricchire la nostra suite di prodotti con una componente specifica per segmentation e RFM è nata in ByTek già dalla fine del 2021 - chiosa Paolo Dello Vicario, CEO di ByTek e Responsabile dell'area AI per Marketing & Sales di Datrix - siamo felici di questa acquisizione perché c'è stata da subito una visione comune.
Retention AI rappresenta un indubbio rafforzamento della nostra offerta di soluzioni tecnologiche per migliorare le performance di marketing delle aziende ed è funzionale al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di crescita dichiarati all'atto della quotazione in Borsa del gruppo Datrix". La ByTek AI Suite continuerà ad evolversi: sono in fase di sviluppo ulteriori funzionalità e integrazioni, con l'obiettivo di diventare una Data Activation Platform completa.
(RV - www.ftaonline.com)
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News Trend Online
-
India: in maggio produzione industriale rimbalzata del 19,6%
Secondo quanto comunicato dal Central Statistics Office (Cso, l'ente di statistica di New Delhi), in maggio la produzione industriale è rimbalzata in India del 19,6% annuo, in ulteriore decisa accelerazione rispetto al 7,1% di aprile (e all'1,9% di marzo), sotto però al 20,6% del consensus.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:50
-
Andamento indici USA
Pochi minuti dopo l'apertura di Wall Street: S&P 500 +0,1%, NASDAQ Composite +0,6%, Dow Jones Industrial -0,1%.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:50
-
Sesa: utile netto esercizio 2022 +41,5%
Comunicato stampa Sesa.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:10
-
India: a giugno tasso d'inflazione in ribasso al 7,01% annuo
Secondo quanto reso noto dal Central Statistics Office (Cso, l'ente di statistica di New Delhi), in giugno il tasso d'inflazione ha registrato in India un marginale ribasso al 7,01% annuo dal 7,04% di maggio (7,79% in aprile).....
News Trend Online - 12/07/2022 15:10
-
A che punto siamo con la crisi della supply chain?
È ancora troppo presto per pronosticare quando la situazione tornerà alla normalità, dicono gli analisti di Morningstar.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:00

Pietro Di Lorenzo: Mercato italiano in una fase di difficile interpretazione
PIL in crescita ma le borse UE precipitano sui minimi mensili. Ieri il migliore era Prysmian che oggi si conferma maglia nera. Segno negativo anche per Leonardo ed Eni. Bene alcuni bancari come Monte dei Paschi e Fineco.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/02/2023

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
27/01/2023

Pattern: 4dc-R ITA
26/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!