Cerca |
ENI sale, ma non è tutt'oro quel che luccica. Ecco perchè
23/02/2021 19:30

Ancora una seduta in progresso per ENI che ha guadagnato terreno per la terza giornata consecutiva, salendo in controtendenza rispetto al Ftse Mib.
Il titolo, dopo aver guadagnato quasi due punti percentuali ieri, si è mostrato decisamente più cauto oggi, ma è stato l'unico a chiudere in positivo nel settore oil.
A fine giornata ENI si è fermato a 9,424 euro, con un progresso dello 0,73% e volumi di scambio ancora elevati, visto che sono transitati sul mercato oltre 26 milioni di azioni, contro la media degli ultimi 30ù giorni pari a poco meno di 19 milioni.
Il titolo ha beneficiato sin dalla mattinata del rialzo del petrolio, salvo poi accusare una veloce frenata nel pomeriggio, quando è sceso anche poco sotto la parità, prima di riprende la via dei guadagni.
Un movimento dettato anche dall'incertezza del petrolio che dopo aver provato a spingersi oltre quota 62 dollari al barile è tornato sui suoi passi, riportandosi sui valori del close di ieri in area 61,6 dollari al barile.
ENI ha continuato a guadagnare terreno dopo la diffusione dei conti del 2020 e la presentazione del nuovo piano industriale venerdì scorso.
Due eventi che hanno incontrato il favore di numerose banche d'affari, ma non tutte hanno una view bullish su ENI.
Intesa Sanpaolo ad esempio proprio oggi ha confermato la raccomandazione "hold", con un prezzo obiettivo alzato da 8,5 a 9,9 euro.
Per gli analisti i risultati registrati da ENI lo scorso anno sono stati leggermente superiori alle stime, malgrado uno scenario upstream più debole.
Quanto al piano industriale, Intesa Sanpaolo punta l'accento sulla strategia societaria di trasformazione, evidenziando in particolare il miglioramento della remunerazione degli azionisti.
Ad avere una view bearish su ENI è invece Exane, secondo cui il titolo è destinato a sottoperformare il mercato, tanto da ribadire una raccomandazione "underperform", anche se ciò non ha impedito di incrementare il target price da 7,9 a 9 euro, livello già superato dalle attuali quotazioni a Piazza Affari.
Commentando i dati diffusi da ENI e il nuovo piano industriale, gli analisti di Exane hanno affermato che c'è molto da fare, pur riconoscendo che il messaggio del gruppo è stato coerente.
Il broker riconosce che in generale il tono sta migliorando, ma al contempo ritiene che rispetto ad ENI ci siano altri temi più interessanti, con profilo di rischio-rendimento più allettanti altrove. Fonte: News Trend Online
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bank Bull or bear Petrolio Industria e lavoro
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Covid: Federcuochi, assurdo riaprire cinema e teatri e non ristoranti a cena
-....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:30
-
Piazza Affari recupera nel finale ma chiude in rosso. FTSE MIB -0,16%
Seduta negativa oggi a Piazza Affari, nonostante il recupro visto nel finale.....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:20
-
Ict: Epicode, sold-out per corsi formazione digitale
-....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:10
-
Imprese: Amorim Cork Italia, bilancio 2020 regge a impatto pandemia
-....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:10
-
Unicredit corre: ignorato crollo BTP. Focus su rumor e Cda
Unicredit ha conquistato la prima posizione nel paniere del Ftse Mib: indiscrezioni sulla mossa di CNP Assurances e non solo. Che fare con il titolo? ....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:01
Gianvito D'Angelo. #Dax: i 14 mila punti non sono un ostacolo.
In vetta al #FtseMib : #Unicredit e #Intesa. Sotto la lente #Stellantis.
Scelti per te




Ultimi segnali
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!