Cerca |
Forte rialzo a Piazza Affari. FTSE Mib +3,05%
07/07/2022 18:10

Bella reazione per la borsa italiana. Il FTSE MIB segna +3,05%, il FTSE Italia All-Share +2,94%, il FTSE Italia Mid Cap +2,31%, il FTSE Italia STAR +1,51%.
Indici azionari americani in verde: S&P 500 +1,16%; NASDAQ 100 +1,63%; Dow Jones Industrial +0,85%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 +0,36%; NASDAQ Composite +1,81%; Dow Jones Industrial +0,83%.
Secondo quanto comunicato dallo U.S.
Deparment of Labor (il ministero del Lavoro di Washington), le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono salite in Usa nella settimana chiusa il 2 luglio a 235.000 unità dalle 231.000 precedenti, contro le 230.000 del consensus di Dow Jones Newswires e The Wall Street Journal.
Il deficit della bilancia commerciale Usa ha segnato un declino a 85,5 miliardi di dollari dagli 86,7 miliardi della lettura finale di aprile (107,7 miliardi in marzo), contro gli 84,9 miliardi del consensus di Dow Jones Newswires e The Wall Street Journal.
Nel mese le esportazioni sono state pari a 255,9 miliardi (contro i 252,9 miliardi precedenti), a fronte di 341,4 miliardi di importazioni (339,5 miliardi in aprile). L'export è salito dell'1,2% sequenziale contro il rialzo dello 0,6% dell'import.
L'Euro tocca nuovi minimi da fine 2002 contro dollaro scendendo a 1,0151.
BTP debole e spread in lieve miglioramento. Il rendimento del decennale segna 3,37% (chiusura precedente a 3,21%), lo spread sul Bund 207 bp (208) (dati MTS).
Gli acquisti hanno interessato quasi tutti i titoli del FTSE Mib, ad eccezione di Amplifon (-4,35%) e Inwit (-0,5%). Molto bene i Petroliferi con il greggio in recupero dai minimi dall'11-12 aprile toccati tra ieri pomeriggio e questa notte.
Eni +2,7%, Saipem addirittura +24,3% e Tenaris +10,13%: quest'ultima ha ottenuto un contratto di 4 anni da Petrobras per la fornitura di prodotti e servizi relativi al progetto Buzios.
Bene gli industriali ed in particolare il comparto Automotive con Stellantis in crescita del 7,09%.
Gran denaro au Maire Tecnimont +10,53% che stamattina ha annunciato l'aggiudicazione di un contratto EPC Lump Sum Turn-Key relativo a un impianto synloop di ammoniaca a bassa intensità carbonica che sarà realizzato nella regione del Golfo.
Il valore del contratto è di circa 300 milioni di dollari.
Sale anche Fincantieri +3,28%. L'a.d. Pierroberto Folgiero (ex Maire Tecnimont) ha dichiarato che il gruppo si focalizzerà sul settore navi con porte aperte a una collaborazione industriale e commerciale con Leonardo +3,29% nel segmento navi militari.
Molto bene Banco BPM +6,15%.
L'improvvisa uscita di Niccolò Ubertalli, Head of Italy di Unicredit +6,59%, con l'a.d. Andrea Orcel subentrato nelle sue funzioni, potrebbe riaprire la partita dell'acquisizione di BPM: la poltrona di responsabile per l'Italia potrebbe infatti diventare preziosa merce di scambio nell'operazione.
In rialzo Telecom Italia +1,18% nel giorno del Capital Market Day.
Ieri il cda ha esaminato il piano dell'a.d. Pietro Labriola che ha come obiettivi strategici il superamento dell'integrazione verticale e la riduzione del livello di indebitamento della società "attraverso operazioni di trasferimento e valorizzazione di alcuni asset del Gruppo". Il piano prevede la possibilità di separare gli asset infrastrutturali di rete fissa (NetCo) dai servizi (ServiceCo, comprendente TIM Consumer, TIM Enterprise e TIM Brasil).
In particolare sono stati definiti perimetri delle due entità.
(AC - www.ftaonline.com)
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Borsa italiana Dollaro Ftse Ftse mib Industria e lavoro Usa
GRAFICI:
-automotive- Amplifon Banco bpm Bca pop milano Bp Dow jones Eni s.p.a Etfb Euro bund fut Fincantieri Ftse mib Inwit Leonardo Maire tecnimont Nasdaq Nasdaq100 Saipem Stellantis Telecom italia Tenaris Unicredit
Altri di News Trend Online
-
India: in maggio produzione industriale rimbalzata del 19,6%
Secondo quanto comunicato dal Central Statistics Office (Cso, l'ente di statistica di New Delhi), in maggio la produzione industriale è rimbalzata in India del 19,6% annuo, in ulteriore decisa accelerazione rispetto al 7,1% di aprile (e all'1,9% di marzo), sotto però al 20,6% del consensus.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:50
-
Andamento indici USA
Pochi minuti dopo l'apertura di Wall Street: S&P 500 +0,1%, NASDAQ Composite +0,6%, Dow Jones Industrial -0,1%.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:50
-
Sesa: utile netto esercizio 2022 +41,5%
Comunicato stampa Sesa.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:10
-
India: a giugno tasso d'inflazione in ribasso al 7,01% annuo
Secondo quanto reso noto dal Central Statistics Office (Cso, l'ente di statistica di New Delhi), in giugno il tasso d'inflazione ha registrato in India un marginale ribasso al 7,01% annuo dal 7,04% di maggio (7,79% in aprile).....
News Trend Online - 12/07/2022 15:10
-
A che punto siamo con la crisi della supply chain?
È ancora troppo presto per pronosticare quando la situazione tornerà alla normalità, dicono gli analisti di Morningstar.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:00
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: ADX (Long)
09/08/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
05/08/2022

Indicatore: TS TRADERLINK SU SP500
04/08/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!