Cerca |
Prysmian, commessa da circa € 700 mln in Germania
24/06/2022 10:00

Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l'energia e le telecomunicazioni, rafforza il proprio ruolo nello sviluppo di nuove reti di trasmissione a supporto della transizione energetica in Europa.
Il gestore dei sistemi di trasmissione tedesco TenneT TSO GmbH ha assegnato a Prysmian una commessa del valore di circa € 700 milioni per la realizzazione del secondo sistema da 2 GW per prolungare l'interconnessione SuedOstLink con 546 km di cavo interrato ad alta tensione in corrente continua (HVDC) da 525 kV.
Il Gruppo si era già aggiudicato in Germania la realizzazione delle interconnessioni HVDC (high voltage direct current) SuedOstLink, SuedLink e A-Nord per oltre €1,5 miliardi, attualmente in fase di esecuzione. Prysmian fornirà e installerà un sistema terrestre per trasportare energia rinnovabile dai parchi eolici situati nella Germania settentrionale e orientale verso le città e le aree industriali ad elevato consumo nel sud del paese.
SuedOstLink comprende due progetti, V5 e V5a, entrambi da 2 GW, che insieme forniranno alla Germania meridionale/Baviera una potenza di 4 GW. I primi 20 km dei circa 550 km di cavi per il tratto lungo circa 270 km del SuedOstLink (V5) erano stati completati e consegnati all'inizio del 2022.
"Dopo la commessa relativa alla parte più consistente dei progetti tedeschi già assegnata a Prysmian, questo prolungamento rappresenta un ulteriore passo avanti nel pluriennale rapporto di fiducia con TenneT e segnerà un punto di riferimento sia per il prodotto stesso sia per il know-how EPC nei cablaggi interrati" ha sottolineato Hakan Ozmen, EVP Projects BU di Prysmian Group.
Il cavo P-Laser ad alta tensione in corrente continua (HVDC) da impiegare per il progetto è stato sviluppato da Prysmian Group e sarà prodotto nello stabilimento di Gron (Francia), dove sono in corso investimenti su una seconda linea di produzione.
I componenti per le reti saranno prodotti a Livorno, mentre i cavi in fibra ottica saranno realizzati a Slatina (Romania).
La soluzione in cavo P-Laser offre una capacità di trasmissione di potenza di oltre 2 GW su un unico sistema, oltre a essere dotato del primo isolamento 100% riciclabile, ecosostenibile e altamente performante che impiega il materiale HPTE (High Performance Thermoplastic Elastomer), in grado di ridurre del 30% le emissioni di CO2 durante la produzione.
La consegna dei cavi per il V5a è prevista a partire dal 2025. Il progetto V5a diverrà operativo nel 2030. Il prolungamento V5a corre parallelamente al corridoio SuedOstLink V5.
In Germania Prysmian è già il principale fornitore di cavi delle utility dell'energia con circa 1.900 dipendenti, 6 stabilimenti produttivi a Nordenham, Schwerin, Berlino, Neustadt bei Coburg, Norimberga e Wuppertal e 4 centri di Ricerca e Sviluppo.
Allo scopo di supportare l'esecuzione dei progetti tedeschi HVDC, Prysmian ha aperto tre nuovi uffici regionali a Bayreuth, Würzburg e Wuppertal e ha predisposto un Team multiculturale di oltre 200 dipendenti per lo sviluppo e la gestione dei progetti.
(GD - www.ftaonline.com)
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Europe Germany Supports and resistances
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Video: Borse sotto supporti chiave
Il Ftse Mib e il Dax scendono sotto supporti chiave, ecco i prossimi target.....
News Trend Online - 05/07/2022 23:30
-
Andamento indici USA
Wall Street in netto ribasso: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 -2,0%, NASDAQ Composite -0,9%, Dow Jones Industrial -2,1%.....
News Trend Online - 05/07/2022 17:50
-
Italian Exhibition Group: no ingresso in Eurostands
Italian Exhibition Group: valutazioni su Eurostands Srl.....
News Trend Online - 05/07/2022 17:40
-
Bancari in rosso, BPM rischia ritorno su minimi di marzo
Altra seduta difficile per i bancari: l'indice FTSE Italia Banche segna -2,4% dopo il -1,07% di ieri, mentre l'EURO STOXX Banks cede il 2,8% (ieri -0,33%).....
News Trend Online - 05/07/2022 17:20
-
Innovatec: massimi dal 10 giugno con progetto Igreenet
Innovatec +12,8% sale in controtendenza e tocca i massimi dal 10 giugno dopo il lancio del progetto Igreenet, acronimo di "Innovatec Green Network": l'obiettivo è "sostenere e confermare gli obiettivi del Piano di Sviluppo di Innovatec che vede al 2024 Ricavi per oltre 400 milioni di euro e un EBITDA di 55 milioni di euro".....
News Trend Online - 05/07/2022 17:10
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
20/06/2022

Pattern: Low-R
04/05/2022

Candlestick: Three Outside Up Bullish
28/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!