Anche la seduta odierna non sta riservando nulla di buono per Saipem che, dopo aver ceduto quasi due punti percentuali venerdì scorso, continua a perdere terreno oggi, scendendo in controtendenza rispetto al mercato e occupando una delle ultime posizioni nel paniere del Ftse Mib.
Il titolo negli ultimi minuti viene scambiato a 3,084 euro, a poca distanza dai minimi intraday, con un calo dell'1,78% e oltre 7 milioni di azioni transitate sul mercato fino ad ora, rispetto alla media giornaliera degli ultimi tre mesi pari a circa 9,5 milioni di pezzi.
Consob: avviato procedimento amministrativo sanzionatorio
Saipem perde terreno dopo che la società ieri in tarda serata ha reso noto che venerdì scorso, dopo la chiusura del mercato, la Consob ha avviato un procedimento amministrativo sanzionatorio formulando talune contestazioni sul prospetto informativo dell’aumento di capitale realizzato a gennaio-febbraio 2016.
Le contestazioni sono rivolte esclusivamente nei confronti degli amministratori e del CFO e le violazioni contestate dalla Consob, ove accertate dalla Commissione all’esito del procedimento, sono punite con una sanzione amministrativa pecuniaria compresa tra 5.000 ed 500.000 euro.
Saipem ha ricevuto notifica della comunicazione unicamente quale garante ex lege del pagamento delle sanzioni pecuniarie che potranno eventualmente essere comminate agli esponenti aziendali in esito al procedimento amministrativo.
Contestati alcuni aspetti del prospetto dell'aumento di capitale
Con la comunicazione, la Consob contesta alcuni profili in ordine alla non corretta redazione della dichiarazione sul capitale circolante netto, comportando di conseguenza l’inidoneitaÌ€ della documentazione d’offerta a consentire la formulazione di un fondato giudizio sulla situazione patrimoniale/finanziaria, risultati economici e sulle prospettive della societaÌ€ su guidance 2015, previsioni del piano 2016-19 e dichiarazione sul capitale circolante netto.
Le contestazioni fanno seguito alla deliberazione Consob n.20324 dello scorso 2 marzo 2018, che contestava tra l’altro l’incoerenza delle assunzioni alla base del piano industriale 2016-2019.
Saipem e tutti gli esponenti aziendali destinatari della comunicazione, nel ribadire il convincimento in ordine alla assoluta correttezza del proprio operato, formuleranno tempestivamente esaustive deduzioni in replica alle contestazioni degli Uffici.
La strategia di Equita SIM e di Mediobanca su Saipem
Dopo la notizia relativa al procedimento amministrativo sanzionatorio della Consob, gli analisti di Equita SIM non cambiano idea su Saipem, reiterando la raccomandazione "hold", con un prezzo obiettivo a 3,7 euro.
A mantenere una view cauta sono anche i colleghi di Mediobanca Securities che non si sbilanciano sul titolo, ribadendo il rating "neutral", con un target price a 3,9 euro.
Gli analisti spiegano che non è ancora chiaro se Saipem assorbirà o meno il costo di una potenziale multa, ma definiscono non rilevante l'impatto legato al procedimento sanzionatorio della Consob, visto che l'ammontare indicato da quest'ultima non è materiale per la società.
Fonte: News
Trend Online