|
Partner |
|
Ringraziamo i partner
che da sempre collaborano
alla qualità delle nostre realizzazioni:
|
|
Affari Italiani, il primo quotidiano
interamente On Line, con una grande e professionale redazione, Vi propone ogni giorno notizie,
curiosita', studi ed approfondimenti, sia su temi di natura finanziaria che su temi generali.
|
|
Bluerating.com è
il primo sito di informazione finanziaria sul risparmio gestito. Più
di 16000 prodotti tra fondi italiani, Sicav estere, fondi pensione e
polizze vita. Quotazioni in tempo reale, dati qualitativi, analisi,
news, grafici, education e portfolio fanno parte di ciò che Bluerating.com
offre sul suo sito.
|
|
Directa, Società di Intermediazione Mobiliare, è il primo broker telematico
italiano e uno dei primi a essere entrati in attività nel mondo.
E' nata per consentire ai privati di operare direttamente sui mercati
finanziari dal loro PC, con esecuzione immediata degli ordini e costi ridotti.
La sua clientela di riferimento è quella degli investitori molto attivi.
Directa e' una Società per azioni indipendente, fondata nel gennaio 1995,
divenuta operativa a marzo 1996.
|
|
FIDA è information e solution provider globale, con una gamma completa ed articolata di servizi, prodotti e soluzioni.
Oltre 40 collaboratori, un fatturato che supera i 3 Milioni di euro ed oltre 150 Clienti Istituzionali sono i numeri del Gruppo FIDA che si configura
come il principale provider italiano attivo nell'informazione, analisi e distribuzione di dati finanziari.
Un database di oltre 40.000 attività costantemente aggiornato
|
|
Finanza online, il vero portale della finanza italiana.
Ogni giorno vi trovate utilissime analisi, notizie, forum di discussione,
chat on-line, segnali generati da sistemi di trading automatici.
Adatto sia per l'investitore esperto che per chi affronta i mercati per la prima volta.
|
|
Trading Library, è la Casa Editrice di riferimento per i trader italiani. Attiva dal 1999,
distribuisce e pubblica i migliori testi italiani e statunitensi sul trading online. Dispone di un catalogo
di circa 400 testi dei quali oltre 50 di propria produzione. Ha pubblicato le edizioni italiane dei testi sul trading
più apprezzati al mondo, tra i quali la serie TNT di Joe Ross, I segreti del trading di breve termine di Larry Williams,
il celeberrimo Street Smarts di Linda Raschke e Laurence Connors oltre a numerosi altri testi di acclamati autori
tra i quali Tom DeMark, John Bollinger e Martin Pring.
|
|
Trend-online, periodico quotidiano di carattere economico-finanziario.
|
|
Università di Firenze. 20 postazioni del nostro servizio software di analisi tecnica Visual Trader
sono state installate nelle aule attrezzate del Laboratorio di Statistica
dell'Università di Firenze, a disposizione degli alunni, su richiesta di
Giampiero M. Gallo - Direttore del Dipartimento Statistica "G.Parenti",
Professore di Econometria e Metodi Quantitativi per i Mercati Finanziari
presso l'Ateneo Fiorentino.
Segnaliamo di recente uscita a cura di Carocci Editore, il volume "Metodi
Quantitativi per i mercati Finanziari".
|
|
Wall Street Italia e' il sito leader
nei servizi di informazione finanziaria sui mercati Usa e su Piazza Affari.
Dalle due redazioni di New York e di Milano giornalisti specializzati,
analisti finanziari e personale tecnico offrono notizie, quotazioni, grafici,
analisi e commenti, in tempo reale. Il sito presenta anche un servizio
di consulenza personalizzata online sui titoli quotati al New York Stock
Exchange, al Nasdaq e sulla Borsa Italiana.
Da frequentare ogni giorno.
|
|
Investire.biz è un sito di informazione ed educazione finanziaria che quotidianamente mette a disposizione di trader e investitori analisi tecniche, analisi fondamentali, notizie sui temi caldi del momento per i mercati finanziari e una vasta vetrina di contenuti educational che permettono a chi si affaccia al mondo della finanza di apprendere il funzionamento delle diverse asset class su cui è possibile investire. Tra i punti di forza di Investire.biz la community di trader che di giorno in giorno si scambia le idee operative su indici, valute, materie prime, azioni e criptovalute.
|