Azionario Italia – Strategie operative su indice e titoli

Trading Room Roma Trading Room Roma - 05/05/2015 14:50

Future S&P MIB 40: Il minimo segnato la settimana scorsa in area 22.355, coincide con il 23,6 di ritracciamento di Fibonacci di tutto il movimento rialzista partito nel 2015. Ed è da qui che il mercato potrebbe far partire il rimbalzo tecnico o, quantomeno, il movimento in trading range, fino alla resistenza intermedia dei 23.500 o fino ai massimi a quota 23.700.

Ancora più su, il future potrebbe puntare dritto verso i 23.830, i 24.100 fino poi a testare i massimi del 2009 a 24.500 punti. Al contrario, in caso di debolezza e di rottura del supporto di venerdì scorso, potremmo assistere ad un attacco dei minimi a 21.850 con la possibilità di proseguire, in caso di mancata tenuta, fino alla copertura del gap rialzista a 21.335 punti.


 

Titoli consigliati:


CAMPARI buy 6,71 stop 6,64 target 7,35
STM buy 6,73 stop 6,66 target 8,31
SAIPEM buy 11,26 stop 11,14 target 13,43
UNICREDIT buy 6,05 stop 5,985 target 6,74

FERRAGAMO short 29,13 stop 29,42 target 25,87
UNIPOLSAI short 2,646 stop 2,70 target 2,46

 

*** Se i prezzi toccano lo stop loss o il target prima dell’entry il segnale è annullato

 

ENI: Il titolo si mantiene sopra la media a 200 periodi (grafico giornaliero), ma fatica a rompere i 17,5 euro. Fondamentale è la tenuta dei 16,7 euro, la cui rottura proietterebbe il titolo verso l’area di 16,5 e ancora più in basso a testare i 16 euro. Al rialzo, la resistenza più importante è individuabile in area 18 euro.
 

SAIPEM: Il movimento rialzista che lo ha visto protagonista nelle ultime settimane, sembra aver perso lo slancio con l’avvicinarsi alla media a 200 periodi (grafico giornaliero). Posta in area 12,5, l’importante livello dinamico rappresenterà nei prossimi giorni il vero test per la prosecuzione del trend rialzista. Al contrario, la rottura del supporto in area 11,50-11,25 rischierebbe di spingere il titolo fino ai 10,90 o a coprire il gap-up lasciato a 10,32 euro.
 

SRG: La discesa potrebbe arrestarsi in area 4,6, in coincidenza con l’arrivo della media a 50 periodi (grafico giornaliero). Più in basso troviamo un altro supporto a 4,5 euro. In caso di recupero, il primo livello di resistenza importante lo troviamo a 4,8 e più in alto in area 4,87 in coincidenza con i massimi assoluti.
 

N.B. Le analisi e le indicazioni sui titoli hanno solo una valenza settimanale.



Fonte: www.tradingroomroma.it
 

Condividi

Dello stesso autore

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.