Market mover: occhio ai dati sul PMI

Ascanio Strinati Ascanio Strinati - 23/09/2016 16:20

PMI ZONA EURO – In arrivo in mattinata i risultati preliminari delle indagini congiunturali sull’attività del settore privato di Germania, Francia e zona euro nel mese di settembre. Per quanto riguarda l’intero blocco della valuta unica, la mediana delle stime degli economisti interpellati da Reuters indica una sostanziale conferma del passo di crescita del settore privato, con un indice composito a 52,8 punti dai 52,9 di agosto.

PMI GIAPPONE – Intanto stamane la stima flash del Pmi manifatturiero giapponese di settembre ha mostrato il primo dato di crescita del settore in sette mesi. L’indice è risalito a 50,3 punti dai 49,5 di agosto, offrendo un timido segnale nella direzione di un rafforzamento della crescita del Paese.

FtseMib Future Trend: long supporto 16.300

 

BANCHE –  Le banche della zona euro hanno raccolto 45,269 miliardi di fondi a quattro anni a tasso zero nella seconda operazione della nuova serie di finanziamenti mirati a lungo termine Tltro (Targeted long term refinancing operation). La partecipazione delle 15 principali banche italiane è risultata complessivamente ridotta, secondo quanto emerge dau dati raccolti da Reuters. La maggior parte degli istituti non ha presentato richieste, mentre spicca Intesa Sanpaolo che ha ottenuto 5 miliardi di euro. Sia Mediobanca che Bpm hanno chiesto e ottenuto 500 milioni.

MPS – I regolatori europei si aspettano che Mps si rivolga allo Stato per un sostegno, anche se questa mossa incontrerebbe una forte resistenza in Italia se dovesse implicare perdite per gli obbligazionisti.

MEDIASET – Vivendi sta ancora lavorando al dossier Premium per cercare di presentare una nuova proposta anche se la strada resta sempre in salita, scrive Il Corriere della Sera. Per il Sole 24 Ore se nei prossimi giorni non dovessero arrivare segnali concreti da Parigi, Mediaset andrà avanti per la propria strada certa su un risarcimento congruo e utile a rimettere sul mercato l’asset con valutazioni più basse, rendendola più appetibile. Entrambi i quotidiani sottolinenao il possibile interessamento di Sky che, secondo il Corriere, starebbe sondando gli advisor.

FINCANTIERI – Un accordo non vincolante per la costruzione delle prime nuove navi da crociera da realizzare in Cina per il mercato cinese è stato siglato con Cssc, China State Shipbuilding Corporation, con Carnival Corporation CCL.N e Cic Capital.
    

OVS – E’ ancora interessata a Conbipel, nonostante le discussioni per un’acquisizione siano rallentate nei mesi scorsi a seguito di divergenze sul prezzo.
L’AD Stefano Beraldo ha detto in conference call con gli analisti che al momento non vede ragioni per cambiare la guidance sull’intero esercizio, nonostante la partenza debole del secondo semestre, che ha visto agosto e l’inizio di settembre condizionati dal clima.
    

APPUNTAMENTI SOCIETARI

ITALIA
Cda semestre: B&C Speakers, CdR Advance Capital, Csp International, Eems.
B&C Speakers, conference call su risultati.
Fullsix, assemblea ordinaria e straordinaria


Fonte: www.itconsilium.it

 

Condividi

Dello stesso autore

Ascanio Strinati

Pensieri da trader: EurUsd da manuale

04/05/2017 16:47

Ascanio Strinati

Si parte

24/02/2017 14:06

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.