Oro: quali livelli monitorare per seguire il trend rialzista?

MONEY.IT MONEY.IT - 09/10/2019 16:52

I prezzi dell’oro sono inseriti in una serie di top decrescenti da inizio settembre. Per migliorare il rapporto di rischio/rendimento relativo a strategie in linea con il forte uptrend in corso, si potrebbe attendere un’ulteriore correzione

Le quotazioni dell’oro scambiano in territorio leggermente negativo oggi, a causa delle rassicurazioni da parte della Cina relativamente alla possibilità di firmare un accordo parziale sui commerci con gli Usa.

Il Dragone avrebbe in questo senso ignorato (per il momento) la decisione da parte di Washington di inserire 28 società cinesi all’interno di una blacklist.


Oro, grafico giornaliero. Fonte: Bloomberg

Da un punto di vista grafico, i corsi del metallo giallo sono ancora inseriti nella serie di massimi decrescenti in atto dallo scorso settembre, con i venditori che sono riusciti a rompere la trendline che unisce i top del 25 giugno a quelli del 19 luglio 2019.

Nel brevissimo periodo, l’avanzata dei compratori è stata bloccata dalla linea di tendenza disegnata con i top del 3 e 8 ottobre scorsi: se questa resistenza dovesse venire violata, i prezzi potrebbero continuare l’uptrend principale, portandosi anche oltre i top dal 12 aprile 2019, a 1.557,11 dollari l’oncia.

Da un punto di vista prettamente operativo però, sarebbe più interessante andare a ricercare un punto di entrata verso i 1.450 dollari l’oncia. Qui infatti un’importante area di concentrazione di domanda, corroborata dal livello dinamico ottenuto collegando i lows dell’1 e 9 luglio 2019 e dal 38,2% del ritracciamento di Fibonacci disegnato dai minimi del 21 maggio ai top del 4 settembre 2019.

In questo modo inoltre, il rapporto di risk/reward di un’eventuale strategia di stampo long, in linea con la forte tendenza rialzista di lungo periodo, verrebbe migliorato notevolmente.

Strategie operative sull’oro


Elaborazione Ufficio Studi di Money.it

Visto quanto emerso dall’analisi tecnica, si potrebbero valutare strategie di matrice long da 1.450 dollari l’oncia, con stop loss identificabile a 1.393 dollari e obiettivo principale a 1.520 dollari. Un target più ambizioso sarebbe invece localizzato a 1.550 dollari.

Fonte: www.money.it

Condividi

Autori

MONEY.IT

Strumenti

Oro
Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.