Inquieta il tonfo dell'ISM Index

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 03/12/2015 18:09

Cresce l'attesa per gli appuntamenti di questo mese con le due banche centrali atlantiche, con la BCE che si riunisce domani a Francoforte e che - stando alle previsioni di RBS - dovrebbe portare da 60 a 85 miliardi di euro il programma di acquisti mensili di titoli, procrastinato fino a marzo 2017, tagliando al contempo il tasso sui depositi dal -0.2 al -0.4%.

L'attenzione di ieri nel frattempo è stata catalizzata dalla valanga di dati sull'attività manifatturiera nel mese di novembre: dati che hanno confermato il timido tentativo di ripartenza, con il 65% delle economie mondiali che vanta un PMI superiore all'asticella dei 50 punti; ma al contempo l'inquietante tonfo dell'ISM Index, sceso ai livelli più bassi da giugno 2009. Ne parliamo in dettaglio nel Rapporto Giornaliero di oggi.
Le borse europee hanno maldigerito questa valanga di dati. Piazza Affari ha chiuso in calo, condizionata dal Landry TRIN Reversal ribassista scattato lunedì, e da un vistoso interesse per le opzioni put sull'indice, con il put/call ratio schizzato ad oltre 3 volte.

Allargando la visuale, malgrado il recupero di ottobre e la stagnazione di novembre, troviamo ragionevole mantenere un atteggiamento improntato alla cautela: come si può notare, sul MSCI Euro non è stata ancora superata la resistenza primaria rappresentata dalla trendline "madre" che connette i massimi del 2000 e del 2007, nonché la fitta selva di proiezione situata attorno ai 1200 punti.

Ci sembra un azzardo andare lunghi qui: se non è stato sfruttato il bull market iniziato nel lontano marzo 2009, diventare bullish adesso è un azzardo eccessivo. Tanto varrebbe attendere il superamento di questa barriera, prima di impiegare un denaro la cui remunerazione da reddito fisso è prevista in aumento nelle prossime settimane (specialmente nell'area dollaro).


Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net

Condividi

Dello stesso argomento:

BANCA CENTRALE

I dati macro guidano i mercati.

Giovanni Lapidari

I dati macro guidano i mercati.

05/06/2024 09:04

Piazza Affari: tendenza rialzista

Pietro Origlia

YouTube Piazza Affari: tendenza rialzista

14/05/2024 09:50

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.