Cerca |
Per Wall Street è la terza migliore ripartenza dal Dopoguerra
20/05/2020 14:38

Il +30.6% messo a segno dallo S&P500 dal minimo di marzo e le incertezze di Piazza Affari ed Eurostoxx. Il declino di ieri, però, ora deve conoscere una immediata e definitiva conferma. In caso contrario non sarebbe più distribuzione.
Il ridimensionamento di ieri risulta meno sorprendente della fiammata con cui gli indici azionari hanno iniziato questa decisiva ottava. Dopo aver conseguito il massimo ciclico previsto subito dopo la prima decade di maggio, Piazza Affari è attesa ora ad un declino della durata già discussa, prima di disporre delle energie per prodursi eventualmente in un nuovo slancio. La tendenza di medio e lungo periodo resta negativa.
Wall Street ieri ha ceduto nel finale. Ma il segno negativo è tipico, quando la prima seduta della settimana consegue un saldo superiore al 3%. Dal 2000, inoltre, questo setup ha è stato seguito da un resto della settimana positivo soltanto in 6 casi su 16; con una performance mediana del -2.1%. Ben 4 dei 16 “super lunedì” in questione, risalgono al periodo compreso fra ottobre e dicembre 2008, a riprova della natura tipica di simili exploit, e del seguito che è lecito attendersi in circostanze del genere.
È evidente però che il declino di ieri, in ottica bearish, deve costituire il primo passo di un processo di ridimensionamento che deve procedere ora spedito e senza esitazioni: lo impone il doppio massimo conseguito nelle ultime sedute, e la stretta aderenza all’orbita della media mobile a 200 giorni. Pur con tutte le riserve circa la dubbia qualità dell’avanzata, in termini di partecipazione dell’universo delle società quotate, spingersi oltre i correnti livelli farebbe guadagnare non pochi punti ai rialzisti.
Il resto dei mercati rimane in stand-by. L’Eurostoxx non ha conseguito alcun progresso dal picco del 14 aprile: distribuzione o accumulazione? diremmo la prima, alla luce della natura formalmente correttiva dell’avanzamento delle ultime otto settimane; rispetto alla grave rottura consumatasi alla fine dell’inverno.
A proposito: in otto settimane – 40 sedute – lo S&P500 ha messo a segno un rialzo del 30.6%. È il terzo miglior risultato, su questo arco di tempo, dal Dopoguerra ad oggi. Prima d’ora, soltanto altre due volte Wall Street è salita in misura superiore al 25% in questo arco di tempo: il 7 ottobre 1982 e il 29 aprile 2009. Non sfugge a nessuno come i casi citati seguirono un periodo caratterizzato da un massiccio e prolungato bear market, che spinse i valori fondamentali di mercato su infimi livelli.
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bull or bear Eurostoxx Minimum Wall street
AUTORI:
GRAFICI:
-media- Dj eurostoxx50 S&p 500
TRADERPEDIA:
Altri di Analisi
-
Cosa succede quando si consegue una ripresa economica globale?
Il segretario Yellen ha venduto bene ieri al Senato il pacchetto fiscale dell'amministrazione Biden, a giudicare dal rimbalzo messo a segno dagli indici azionari USA.
Gaetano Evangelista - 20/01/2021 12:06
-
Non vendere la pelle del FANG prima di catturarlo
A gennaio 2020, dopo la formalizzazione del ToY setup qualificato, ipotizzammo una performance entro fine anno del 19% da parte dello S&P500.
Gaetano Evangelista - 15/01/2021 08:51
-
È realistico un target a 4.000 punti per l'indice S&P500?
Il rialzo appare condizionato ad una imminente stagione degli utili, incaricati di raccogliere il testimone dall’espansione dei multipli che ha trainato questo bull market dopo il minimo di marzo 2020.
Gaetano Evangelista - 13/01/2021 14:31
-
I compratori conseguono nuovi record di performance
Detronizzato il FAAMG, le Top5 che ora pesano per appena il 17.4% del totale. Uno smacco, per chi denunciava la natura elitaria del rialzo.
Gaetano Evangelista - 08/01/2021 14:57
-
Uno sconto troppo allettante per essere trascurato
Ad agosto si è profilata una probabilità dell'84% di godere di un quarto trimestre all'insegna del rialzo sui mercati azionari.
Gaetano Evangelista - 28/12/2020 09:44
Scelti per te




Ultimi segnali

Candlestick: Three Inside Down Bearish (Italia)
19/01/2021

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
08/01/2021

Candlestick: Engulfing Bullish
01/01/2021

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!