"Mercati in attesa delle Banche Centrali: elevata volatilità e sensibilità degli investitori"

Sante Pellegrino Sante Pellegrino - 09/06/2023 10:02

Oggi le giornate sui mercati sono molto importanti, soprattutto a Wall Street, dove si attende il dato sull'inflazione e la FED. L'aumento dei tassi di interesse, già adottato da alcune Banche Centrali, ha fatto retrocedere i principali listini: il Nasdaq è sceso dai massimi a 14.500 fino ai supporti di 14.300. Anche in Europa la volatilità e la sensibilità non mancano. Il nostro Ftse Mib ha toccato minimi e massimi importanti, ora si sta muovendo in area 27.100. Il Dax galleggia sui 15.900 e potrebbe riagganciare la resistenza dei 16.500, ma tutto dipenderà dalle prossime mosse della BCE in merito al rialzo dei tassi.

In questo contesto, è importante rimanere informati e aggiornati sulle ultime notizie riguardanti i mercati finanziari. Su Youtube è possibile trovare molti video di analisi e commenti che possono aiutare gli investitori a prendere decisioni informate. Ad esempio, il video che abbiamo incluso in questo articolo offre un'analisi approfondita della situazione attuale, con particolare attenzione ai mercati americani e europei.
In sintesi, il clima sui mercati finanziari è teso e volatilità, ma ci sono ancora opportunità per gli investitori attenti e informati. È importante seguire da vicino gli sviluppi delle prossime settimane, in particolare in merito all'andamento dei tassi di interesse e alle politiche delle Banche Centrali.

Condividi

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.