Eni punta su transizione energetica: vendite minoritarie per 1,3 miliardi

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 16/04/2024 11:31

Eni, il colosso energetico italiano, pianifica di alienare entro fine anno partecipazioni minoritarie nelle sue divisioni di biocarburanti e bioplastiche. Queste vendite potrebbero portare nelle casse del gruppo circa 1,3 miliardi di euro, fondamentali per accelerare il processo di transizione energetica. Questo è quanto trapela da fonti vicine alla questione. Eni ha dato il via a discussioni preliminari con potenziali fondi di investimento e investitori industriali, alla ricerca di un partner disposto ad acquisire fino al 10% di Enilive, la divisione di biocarburanti di Eni. Secondo fonti industriali e finanziarie, il valore di tale divisione potrebbe aggirarsi intorno ai 10 miliardi di euro, debito incluso. Parallelamente, Eni sta negoziando con due potenziali acquirenti la vendita di una quota di partecipazione fino al 30% nella sua attività di bioplastiche, Novamont. Secondo le stesse fonti, il valore dell'attività potrebbe essere di circa 1 miliardo di euro, sempre debito incluso. Le vendite rientrano in una strategia più ampia di Eni, volta a creare separate "società satellite", in grado di attrarre investitori specializzati. Questo modello permetterebbe all'Eni di finanziare attività più sostenibili, senza dover ridistribuire risorse dalle attività di petrolio e gas. Risulta inoltre che Eni potrebbe prendere in considerazione l'idea di quotare Enilive in una seconda fase, attraverso un'Ipo o uno spin-off, valutando le condizioni di mercato e le proprie esigenze. Enilive include stazioni di servizio multicarburante e bioraffinerie sia in Italia che all'estero. Nel suo piano strategico per il periodo 2024-2027, Eni stima che l'utile "core" di Enilive aumenterà a 1,2 miliardi di euro nel 2025, rispetto al miliardo previsto per il corrente anno. Novamont, che rientra nel gruppo Eni attraverso la controllata Versalis, è attualmente leader mondiale nella produzione di bioplastiche.

(Redazione)

Condividi

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.