Analisi Ciclica sul Dax

Eugenio Sartorelli Eugenio Sartorelli - 10/11/2023 15:49

Vediamo di fare un’Analisi Ciclica sull’Indice Dax (in realtà il future) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.

Vediamo l’andamento del future Dax a partire dal minimo del 4 ottobre, con dati a 60 minuti aggiornati alle ore 15:00 di oggi 10 novembre:

 

 

Il grafico è stato realizzato con il software Cycles Navigator da me ideato.

La linea verde a pallini rappresenta i prezzi del future Dax. La linea Bianca rappresenta il potenziale andamento ciclico (valido soprattutto per i tempi e per le tendenze e non per le forze- ovvero i prezzi). Le linee in basso sono opportuni Oscillatori che mi aiutano a definire l’intensità di Forze Cicliche (ne uso circa 6-7 differenti). 

Questo grafico rappresenta il Ciclo Intermedio (durata media pari a 3 mesi circa) - questo ciclo è partito sul minimo del 4 ottobre, come del resto per i principali mercati Europei. Il Ciclo ha avuto un debole rialzo iniziale e poi una inattesa discesa (in termini di tempistiche) sino al minimo del 27 ottobre (vedi freccia verde). La rilevanza ciclica di questo minimo è ancora in fase di valutazione. Attualmente siamo in una fase di recupero che potrebbe proseguire, senza particolare intensità, sino a circa il 17 novembre (vedi ellisse gialla).

In seguito è attesa una correzione per andare al minimo ciclico centrale atteso intorno al 24 novembre (vedi freccia rossa). In generale è successivamente attesa una fase di equilibrio sino a circa metà dicembre, ma per ora è prematuro parlarne; anche se per quanto si vede ora non ci sono elevate probabilità per il classico rally natalizio.

Solo eventuali recuperi oltre i massimi ciclici (che arrotondo a 15700 punti) potrebbero portare ad una differente soluzione ciclica.

 

Giusto per dare qualche riferimento di prezzo (che io chiamo “livelli critici” e non sono veri target price) una fase di ulteriore leggero recupero potrebbe portare a 15350-15450-15550 punti che per ora pongo come limite. Come detto più sopra, eventuali valori oltre 15700 punti muterebbero la struttura ciclica in atto in una configurazione più rialzista.

Dal lato opposto una leggera correzione potrebbe portare a 15220-15130-15050 punti che per ora pongo come limite per questa fase. Valori inferiori a 15000 punti metterebbero in debolezza la struttura ciclica e si potrebbe procedere ben oltre.

 

Ricordo che per quanto ci siano delle strutture cicliche all’interno dei mercati finanziari queste non sono e non possono essere esattamente regolari. Pertanto l’analisi svolta (come tutta l’analisi tecnica) non può che essere di tipo probabilistico, nel rispetto di una serie di regole che l’Analisi Ciclica prevede.

 

Per approfondimenti: https://www.investimentivincenti.it/

 

Condividi

Questi ti potrebbero interessare

Focus sulle commodity: il palladio

Franco Meglioli

Focus sulle commodity: il palladio

28/05/2024 14:47

Oggi vi annoierete.

Giovanni Lapidari

Oggi vi annoierete.

27/05/2024 09:10

La PAURA sui Mercati.

Giovanni Lapidari

La PAURA sui Mercati.

22/05/2024 09:08

Strumenti

Dax

Dello stesso argomento:

DAX

Un gain di 1.725 euro sul Future Dax

Alessandro Aldrovandi

YouTube Un gain di 1.725 euro sul Future Dax

29/05/2024 11:27

DAX - UN INDICE SOTTO LA LENTE

Bruno Nappini

DAX - UN INDICE SOTTO LA LENTE

29/05/2024 10:14

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.