Calendario macro: i market mover della settimana

Rossana Prezioso Rossana Prezioso - 26/07/2021 10:33

Una settimana a stelle e strisce quella che si apre in queste ore. Saranno infatti gli Stati Uniti i protagonisti indiscussi nel calendario macro dei prossimi giorni. Prima di tutto con i fari che sono puntati sulla Banca Centrale USA, la cui riunione si svolgerà tra martedì e mercoledì prossimi. Ma anche per via di numeri che interesseranno il PIL (dato preliminare che interesserà anche l’Europa), la fiducia dei consumatori e il settore immobiliare. In arrivo anche numeri sull’inflazione (dato preliminare) in molti Paesi europei.

Chi, invece, preferisce guardare alla più vicina realtà italiana non rimarrà deluso. Infatti gli appuntamenti che riguarderanno il Belpaese sono altrettanto numerosi ed importanti.

Lunedì: indice IFO tedesco

Come accade ormai da qualche tempo, il primo giorno della settimana appare piuttosto avaro di dati macro di rilievo. Il più importante, però, resta quello di luglio dell’indice IFO tedesco. Restando in Europa è interessante anche lo spagnolo sui prezzi alla produzione (giugno). Varcando l’oceano, invece, sono da evidenziare, dagli States: vendita case nuove (giugno) e indice Fed Dallas (luglio).

Martedì: USA su tutti

Come anticipato, martedì sarà il primo di una serie di interessantissimi appuntamenti con l’economia statunitense. Per la precisione si tratterà di scoprire i dati sull’indice Fed Richmond e fiducia dei consumatori (entrambi di luglio), indice FHFA prezzi case e indice S&P Case-Shiller (entrambi di maggio). Inoltre sarà alzato il velo sul risultato degli ordini di beni durevoli di giugno, sempre per Washington. Novità anche per l’Europa con il dato M3 di giugno, e per l’Italia con la bilancia commerciale extra UE, anch’essa di giugno.  

Mercoledì: occhio all’Italia

Per l’Italia sarà il giorno in cui si conoscerà lo stato della fiducia di imprese e consumatori (dati riferiti a luglio). Attenzione anche alla Germania. Berlino, infatti, conoscerà l’indice GFK di agosto e i prezzi import di luglio. Dagli USA, invece, occhio ai dati settimanali su richieste di mutui e scorte di petrolio. 

Giovedì: dal PIL USA all’inflazione in Germania 

Il dato più interessante è senza dubbio quello del PIL USA (dato preliminare) del secondo trimestre. Sempre dagli USA arriveranno anche i risultati settimanali per le richieste dei sussidi di disoccupazione e degli stoccaggi gas oltre ai dati sulle vendite di case in corso a giugno. Ma si tratta di un singolo tassello all’interno di un’agenda particolarmente ricca di appuntamenti. Infatti il programma della giornata di giovedì prevede anche: prezzi alla produzione di giugno in Francia, prezzi al consumo in Spagna e Germania (entrambi riferiti a luglio), tasso di disoccupazione in Germania (luglio) e Spagna (secondo trimestre), credito al consumo e M4 (entrambi di luglio) per la Gran Bretagna. E ancora: prezzi alla produzione per l’Italia (giugno) oltre ai dati europei sulla fiducia di imprese, economia e consumatori di luglio. 

Venerdì: disoccupazione e PIL in primo piano

La giornata di venerdì vedrà al centro delle aspettative il settore lavoro. Per la precisione il tasso di disoccupazione. In questo caso saranno chiamate in causa (dato di giugno), tra gli altri, Giappone, Italia ed Europa. In particolare l’economia nipponica conoscerà anche i dati, sempre di giugno, su produzione industriale e vendite al dettaglio. Per quanto riguarda il PIL del secondo trimestre, si parla sempre di dati preliminari che riguarderanno Spagna, Germania, Francia, Italia ed Europa. Francia e Italia conosceranno anche i prezzi al consumo di luglio. Infine, dagli USA, si alzerà il velo su spese e redditi personali di giugno, indice costo del lavoro del secondo trimestre, PMI Chicago e fiducia consumatori dell’Università del Michigan, entrambi di luglio. 

Articolo a cura di Rossana Prezioso
 

Condividi

Questi ti potrebbero interessare

Dello stesso autore

Rossana Prezioso

Calendario macro: i market mover della settimana

03/06/2024 08:46

Rossana Prezioso

Calendario macro: i market mover della settimana

27/05/2024 08:46

Rossana Prezioso

Calendario macro: i market mover della settimana

20/05/2024 08:17

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.