Calendario macro: i market mover della settimana

Rossana Prezioso Rossana Prezioso - 06/06/2022 10:48

Questa settimana occhi puntati sulla BCE che giovedì renderà noti, probabilmente, i suoi piani per il già annunciato cambio di rotta. Per questo motivo l’attenzione degli operatori è fissata quasi tutta sull’evento. Un evento che, bisogna sottolineare, capita all’interno di un programma che, a differenza delle altre settimane, vede i dati USA relativamente in secondo piano. Il tutto proiettato, altro dato da notare, in una settimana relativamente breve visto che per lunedì, l’unico appuntamento in agenda sarà quello con l’indice di maggio dei direttori agli acquisti del settore dei servizi Cina.

Martedì: ordini all’industria in Germania

Dopo un lunedì caratterizzato, come detto, dall’unico appuntamento di rilievo rappresentato dall’indice cinese dei direttori agli acquisti (maggio), la seconda giornata si apre con diversi dati macro in arrivo dal Giappone. Primi tra tutti le spese reali famiglie e il leading indicator, entrambi di aprile. Dalla Germania, poi sarà la volta degli ordini all’industria mentre per la Spagna si parlerà della produzione industriale. Anche questa volta il riferimento è aprile. Guardando all’Europa, l’unico appuntamento degno di nota è quello con l’indice Sentix di giugno mentre, dall’altra parte dell’oceano andrà in scena la bilancia commerciale di aprile.

Mercoledì: vendite al dettaglio in Italia

La giornata sarà inaugurata con i dati macro del Giappone riguardanti le partite correnti di aprile e il PIL del primo trimestre. Nel Vecchio Continente, le singole storie saranno concentrate anche qui sui dati di aprile e vedranno protagoniste la Francia (bilancia commerciale e partite correnti), la Germania (produzione industriale) e l’Italia (vendite al dettaglio). Più in generale, l’Eurozona, invece, conoscerà il proprio PIL e l’occupazione del primo trimestre. La lista dei dati macro a stelle e strisce, infine, vedrà, per aprile, i risultati sulle scorte e le vendite all’ingrosso. Per quanto riguarda i dati settimanali, saranno pubblicate le richieste mutui e le scorte di petrolio

Giovedì: agenda leggera

A parte la BCE, evento decisivo su molti fronti, saranno pochi ma particolarmente interessanti gli appuntamenti in agenda. Soprattutto sul fronte statunitense. In particolare sono da citare le richieste settimanali di disoccupazione e gli stoccaggi gas. Dalle nostre parti sarà solo la Francia ad attirare l’attenzione con il dato sull’occupazione del primo trimestre.

Venerdì: inflazione

Ancora al centro dell’attenzione alcune rilevazioni sui prezzi di maggio. Nello specifico quelli giapponesi e cinesi sulla produzione. Ma per Pechino il focus resta anche sul fronte dell’inflazione. Quest’ultima sarà pubblicata, sempre per maggio, anche in Spagna. Per l’Italia, invece, sarà la volta della produzione industriale di aprile. A chiudere la carrellata, come sempre gli USA con i prezzi al consumo di maggio e la fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan.

Articolo a cura di Rossana Prezioso

 

Condividi

Dello stesso autore

Rossana Prezioso

Calendario macro: i market mover della settimana

03/06/2024 08:46

Rossana Prezioso

Calendario macro: i market mover della settimana

27/05/2024 08:46

Rossana Prezioso

Calendario macro: i market mover della settimana

20/05/2024 08:17

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.