Ftse Mib, ecco i livelli cruciali da monitorare secondo Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli Eugenio Sartorelli - 10/04/2020 11:36

Ecco l'analisi legata al mercato delle opzioni a cura di Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico di Siat e strategist di Investimentivincenti.it. Un'analisi che serve soprattutto per comprendere meglio cosa pensano i grossi operatori in opzioni sui sottostanti per i prossimi giorni e per individuare potenziali livelli di supporto/resistenza considerati di rilievo dagli opzionisti sull’indice Ftse Mib.

Il risultato che si ottiene è basato principalmente su dei calcoli che interpretano la dinamica dei dati dell’Open Interest per i vari Strike delle opzioni sulle scadenze più vicine. Questo calcolo ha valenza soprattutto per i prossimi giorni (circa 1 settimana), poiché le dinamiche di questi livelli non cambiano rapidamente a meno di forti ed inaspettati movimenti del sottostante.

I calcoli sono stati effettuati con i dati di chiusura di giovedì 9 aprile con Ftse Mib che ha chiuso a 17621, (vedi freccia in figura).



Le distanze fra gli strike sono di 500 punti (vi sono anche quelli di 250 sulla scadenza più vicina, ma non li uso visto le minori contrattazioni).



In generale vi sono ancora molte Put con Strike sopra i livelli di prezzo dell’indice. Ciò denota come il ribasso sia stato troppo rapido per permettere agli opzionisiti di riposizionarsi in tempo utile. Anche la lettura generale risulta più complessa per questo fatto. Aggiungiamo anche che il divieto di andare al ribasso con acquisto di Put o vendita di Call ha alterato parzialmente il mercato.

Livelli di indifferenza: tra 15500 e 19000.

Particolari variazioni come Strike rispetto alla precedente rilevazione:

    Put: aumento su strike 15500;
    Call: leggero aumento su strike 18000.

Rapporto Put/Call del grafico: 1,97 – in aumento rispetto all’ultima rilevazione e ben sopra alla media.

L'interpretazione generale è che i Supporti siano di rilievo a 15500; le Resistenze le poniamo a 19000.

Il Sentiment è nel complesso ribassista e in leggero miglioramento rispetto alla scorsa settimana.

Più in dettaglio il mondo delle opzioni pensa che il recupero dell’indice Ftse Mib possa essere frenato al rialzo a quota 18000 e soprattutto successivamente sino a quota 19000 punti. In caso di nuova debolezza i primi supporti di rilievo sono posti a 16000 e soprattutto a 15500 punti.

A cura di Eugenio Sartorelli

Fonte: www.finanzaoperativa.com



 

Condividi

Dello stesso argomento:

STRIKE

S&P500 - UN INDICE SOTTO LA LENTE

Bruno Nappini

S&P500 - UN INDICE SOTTO LA LENTE

29/04/2024 11:04

UN INDICE SOTTO LA LENTE - DAX40

Bruno Nappini

UN INDICE SOTTO LA LENTE - DAX40

11/03/2024 12:32

FTSEMIB 40 - UN INDICE SOTTO LA LENTE

Bruno Nappini

FTSEMIB 40 - UN INDICE SOTTO LA LENTE

29/02/2024 10:36

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.