Il fascino esotico ma pericoloso delle obbligazioni in valuta estera

Gabriele Bellelli Gabriele Bellelli - 18/09/2015 11:16

Uno degli errori più diffusi che viene compiuto dai piccoli risparmiatori consiste nell’inseguire a tutti i costi il rendimento, ignorando però al tempo stesso il concetto di rischio !

 

La principale conseguenza di questo gesto è quella di rischiare di perdere un sacco di soldi sui mercati finanziari…

 

In questo periodo in cui i rendimenti obbligazionari non sono particolarmente elevati, molti piccoli investitori hanno deciso di abbandonare le acque tranquille dei Bot e dei Btp per avventurarsi nelle acque profonde e infestate di pericoli delle obbligazioni in valuta estera.

In questo contesto di mercato infatti i diavoli del marketing finanziario hanno gioco facile nell’abbindolare gli ignari risparmiatori, pubblicizzando la sottoscrizione di obbligazioni in valuta esotica.

Quando parlo di valuta “esotica”, mi riferisco alle obbligazioni in valute di paesi emergenti, come il Brasile o la Turchia, che sono mete stupende da visitare durante un viaggio ma che, in ambito finanziario, possono rivelarsi una fonte di pericolo per il portafoglio.

 

In modo truffaldino, molti emittenti pubblicizzano e sbandierano gli alti rendimenti offerti dai bond in valuta emergente ma se ne guardano bene dal sottolineare i rischi!

Ne ho già parlato varie volte ma dal momento che “repetita juvant”, vi ricordo che una delle poche certezze che ci sono sui mercati finanziari è il concetto che “rischio = rendimento”, che tradotto in parole povere significa che “senza rischio non c’è rendimento”.

 

Le obbligazioni in valuta esotica offrono un elevato rendimento perchè presentano un alto grado di rischio in ambito valutario !

D'altronde sui mercati finanziari non ci sono pasti gratis...

 

Dal mio punto di vista (anche alla luce della mia esperienza in qualità di consulente finanziario indipendente), se un piccolo risparmiatore non ha le conoscenze necessarie per analizzare nei dettagli un’obbligazione e l’andamento del relativo cambio valutario, è saggio che non acquisti bond in valuta estera perché rischia di passare dalla padella alla brace, ossia per cercare un rendimento elevato si finisce con il procurarsi un danno maggiore !

 

Anche se a prima vista non sembrerebbe, in realtà “investire in obbligazioni” in valuta estera è un’attività complessa che necessità di approfondite conoscenze perché le variabili da analizzare e da valutare con cura prima di procedere all’acquisto, sono numerose:

-timing: il momento opportuno per aprire e per chiudere la posizione in relazione al cambio valutario;

-selezione dell’emittente: dal momento che si corre il rischio cambio, occorre evitare almeno il rischio emittente per cui vi consiglio di concentravi solo su emittenti solidi e con un buon pedegree;

-selezione della liquidità: dal momento che si corre il rischio cambio, occorre evitare almeno il rischio liquidità per cui vi consiglio di concentravi solo su obbligazioni sempre ben scambiate;

-selezione della scadenza che deve essere compatibile con la proopria ottica temporale e la propria pianificazione finanziaria;

-tassazione: sul fronte delle obbligazioni in valuta estera sono attivi numerosi emittenti, tra stati nazione, enti sovranazionali e corporate. Considerando che i titoli di stato e gli enti sovrannazionali sono tassati al 12,50% mentre i bond corporate sono gravati da una imposta del 26%, è semplice comprendere su quali tipologie è saggio concentrare la propria scelta.

 

Infine dal momento che prevenire è meglio che curare, vi ricordo come la diversificazione sia l’unico modo per limitare il rischio di portafoglio !

Nel caso specifico delle obbligazioni in valuta esotica le acquisterei in piccole dosi ( 2-5% di portafoglio ) e solo all'interno di portafogli ben diversificati di investitori con un discreto grado di propensione al rischio.

 

Ovviamente durante il corso “investire con le obbligazioni”, che inizierà il 12 ottobre ed è articolato in 8 lezioni online, avremo modo di entrare nel concreto dell’operatività sui bond in valuta estera, illustrando nel dettaglio come selezionarli, come calcolarne il rendimento e quando acquistarli e quando liquidarli dal portafoglio.

 

corsoBellelli obbligazioni 728x90

 

 

Nell’articolo odierno ci concentreremo sulle obbligazioni in Real brasiliano mentre nelle prossime giornate analizzeremo man mano Lira Turca, Rand sudafricano, Peso messicano, Rupia indiana e Rublo russo.

 

 

Il Brasile è un paese in forte difficoltà da ogni punto di vista: economico, politico e finanziario.

I problemi che attanagliano il paese sono numerosi tra rallentamento economico, inflazione elevata e scandali politici che minano la stabilità politica e non è certo una sorpresa il recente downgrade da parte dell'agenzia di rating Standard&Poor's.

 

Queste difficoltà si ripercuotono e diventano evidenti sul cambio Eur-Brl che rimane impostato al rialzo a testimonianza della debolezza del Real contro Euro.

Dal punto di vista grafico non ci sono segnali di inversione e quindi la fase di debolezza della valuta brasiliana sembrerebbe destinata a continuare ancora.

In quest'ottica, non sembra ancora giunto il momento per inserire in portafoglio obbligazioni in Real brasiliano.

 

eurbrl18915

 

 

L'elenco delle obbligazioni in real brasiliane quotate sul Mot ed Eurotlx è discretamente numeroso ed è riassunto nella sottostante tabella dalla quale si evincono rendimenti decisamente sexy.

Adesso è prematuro, ma appena cambierà il vento sul cross Eur-Brl saranno indubbiamente un'interessante asset da inserire in portafoglio ! 

 

Isin Obbligazione Scadenza Mercato Prezzo Rend. Lordo
XS0876113373 BEI 25-01-16 6% 25/01/2016 EuroMot 92,65 28,26
XS0811020584 IFC 21-12-15 5% 21/12/2015 EuroMot 96,95 17,08
XS0875150871 KFW 15-03-16 6% 15/03/2016 EuroMot 95,71 15,05
XS1180013622 SOCGEN 03-04-17 9.35% 03/04/2017 EuroTlx 93,88 13,92
IT0005068090 B.IMI 27-11-16 10% 27/11/2016 Mot 96,67 13,06
XS1119084942 SOCGEN 05-12-16 10% 05/12/2016 Mot 97,17 12,57
IT0006731068 BNPP 02-12-17 10% 02/12/2017 Mot 95,55 12,33
XS1014703851 BEI 21-12-17 10.5% 21/12/2017 EuroMot 97,45 11,78
XS0973219065 KFW 15-12-16 9.5% 15/12/2016 EuroMot 97,63 11,55
XS1250872998 BEI 17-12-18 10% 17/12/2018 EuroTlx 97,00 11,15
XS0902317071 BIRS 15-09-16 6% 15/09/2016 EuroMot 95,77 10,71
XS0975105395 BERS 30-09-16 9% 30/09/2016 EuroMot 99,91 9,05

 

 

© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte 

 

 

Investire in obbligazioni

Video corso online in diretta e con lezioni rivedibili a piacere !

corsoBellelli obbligazioni 728x90

 

Buon trading
Gabriele Bellelli

 

Condividi

Dello stesso argomento:

CONSULENZA FINANZIARIA INDIPENDENTE

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.