Metallo Strategico

Cristina Fenizia Cristina Fenizia - 22/03/2021 17:16

E’ ampiamente considerato il metallo industriale più importante del mondo.

Il Rame è utilizzato in quasi tutti i progetti di costruzione, di trasporto e di energia. E’ un metallo strategico grazie alla sua alta conduttività e la sua domanda crescerà visto l’aumento della richiesta delle energie rinnovabili.

Entra a far parte nella costruzione del motore dei veicoli elettrici  e degli impianti dei pannelli fotovoltaici.  Mantenere la produzione di rame vicino alle richieste è uno sforzo notevole. La richiesta di rame è passata dal 2,5% al 3% rispetto all’anno precedente  e le miniere sono vecchie e depauperate.  Anche se la richiesta è in trend positivo,  è necessario ricordare che il rame ha un’emivita lunga, circa ventennale. Questo da la  possibilità del riciclo e del riuso che potrà influenzare sicuramente il prezzo del metallo.

Da un punto di vista tecnico il future su rame è stato per molto tempo in trend positivo . Attualmente sta accumulando da più sedute all’interno di di un triangolo, come è possibile osservare su un time frame daily.


Considerando la frattalità possiamo asserire che si è verificato un rintracciamento di circa 50% calcolato con lo strumento di rintracciamento di Fibonacci.


Aggiungendo all’analisi l’oscillatore stocastico lento,  si valuta un mercato tirato  che continua a mantenersi nell’area di ipercomprato. Come sappiamo questo è un oscillatore anticipatore quindi lo affianco al MACD che è di sua natura un posticipatore, per avere una visione di equilibrio della struttura. Il MACD si sta avvicinando alla zona di ipercomprato.

Applicando l’analisi tecnica dovremmo attenderci che il prezzo rompa al rialzo, considerando la simmetricità del mercato , dovrebbe avere un movimento pari al trend precedente.

Potremmo valutare come targets a rialzo, ottenuti con i numeri di Fibonacci: 4,1630 – 4,1729 – 4,1989$.

Qualora dovesse verificarsi una rottura a ribasso i targets presi in considerazione sono: 4,004 – 3,9950 – 3,9690 $. Questa possibilità non è da scartare poiché potrebbe andare a ricostituire nuovamente la candela evidente su time frame mensile.

                                                                                                                                
Dott.ssa Cristina Fenizia
Analista Tecnico Finanziario CFTa – Trader- Advisor
feniziacri@hotmail.it

Riferimenti giornalistici: Bloomberg- Reuters

 

 

Condividi

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.