Panoramica dei mercati finanziari

Gabriele Bellelli Gabriele Bellelli - 02/05/2021 12:15

Aggiorno l’analisi settimanale dell'impostazione dei mercati finanziari, partendo dal ratio tra Eurostoxx e Vstoxx, illustrato nell'immagine sottostante.

  ratio eurostoxx 1 maggio 2021

 

La situazione di eccesso rialzista evidenziata nelle ultime settimane si è riassorbita ma i valori del ratio restano nella fascia alta di oscillazione.

 

Quadro simile anche sul mercato azionario americano con l'indice azionario S&P500 che resta sui massimi mentre la volatilità del VIX resta sui minimi, indicando un contesto che rimane a rischio correzione.

sp500 vix 1 maggio 2021

 


La mia impressione è che il mercato azionario possa mostrare ancora segnali di debolezza, favoriti magari dall'arrivo della stagione sfavorevole (maggio-settembre) sui mercati azionari.


Come detto nelle precedenti occasioni, in questo contesto dal mio punto di vista è saggio: 

? essere cauti nell'aprire nuove posizioni rialziste

? prediligere eventualmente i settori ed i titoli impostati al rialzo e con buon forza relativa

? utilizzare un corretto money management e limitare/evitare l'utilizzo della leva

? aggiornare stop loss per le posizioni in perdita o ancora in bilico;

? aggiornare i trailing profit per le posizioni in utile;

? evitare di anticipare l’apertura di posizioni short, dal momento che queste situazioni di eccesso sono irrazionali e potrebbero protrarsi ancora.

 

 

Come al solito ricordo un dettaglio importante: non sto parlando di inversione di tendenza o di un crollo ma di una fisiologica correzione tecnica che probabilmente si rivelerà essere una nuova “buy opportunity”, ossia una nuova occasione di acquisto sul mercato azionario.

 

 

Se hai domande oppure desideri approfondire questo argomento, iscriviti al mio gruppo chiuso ma gratuito su Facebook, a cui puoi iscriverti cliccando su questo link

 

 

Ti ricordo i miei prossimi appuntamenti con la formazione gratuita:

? Mercoledì 5 maggio
Le opportunità di investimento con i Cash Collect Certificate
Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/1351638852616796686

 

? Mercoledì 12 maggio
Le migliori soluzioni di investimento per ricercare cedole e rendimento
Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/5289996012574957827

 

? Giovedì 13 maggio
Tutto quello che avreste voluto sapere sui certificati
Per iscriversi: https://register.gotowebinar.com/register/1351638852616796686

 

? Mercoledì 19 maggio
Rendimento e protezione con i certificati di investimento
Per iscriversi: https://attendee.gotowebinar.com/register/5423697758007161102

 

? Martedì 25 maggio
Investire con i certificati insieme a Gabriele Bellelli
Per iscriversi: https://attendee.gotowebinar.com/register/4444820148228233740

 

? Mercoledì 26 maggio
Cedole e rendimenti; quali certificati scegliere per la seconda metà del 2021
Per iscriversi: https://servizi.directatrading.com/Webinar/?fold=20210429152404

 

 

Buon investing, Gabriele

 

© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte

 

Nel rispetto delle vigenti normative si specifica che in questo articolo il materiale è stato prodotto da Gabriele Bellelli, investitore privato e formatore (in seguito “autore”) il giorno 2 maggio 2021 alle ore 11.00 e diffuso al pubblico per la prima volta il 2 maggio 2021 alle ore 12.00. 
L’autore del presente articolo non si trova in un rapporto o circostanza da cui possa ragionevolmente attendersi la compromissione della correttezza della presente comunicazione o la presenza di eventuali conflitti di interesse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, non percepisce una remunerazione per il servizio di analisi sui prodotti finanziari oggetto dell'articolo da parte dell’emittente di tali prodotti e non detiene attualmente alcuni dei prodotti finanziari citati. 
In particolare, l’autore non detiene una posizione corta o lunga netta superiore alla soglia dello 0,50% del capitale azionario totale emesso dagli emittenti al quale la raccomandazione si riferisce, e non detiene neanche indirettamente una posizione netta superiore alla soglia dello 0,50% del capitale azionario totale emesso dagli emittenti al quale la raccomandazione si riferisce anche indirettamente, non è un market maker o un fornitore di liquidità per gli strumenti finanziari dell’emittente, non ha svolto nei 12 mesi precedenti la funzione di capofila o capofila associato di un’offerta pubblica di strumenti finanziari dell’emittente, non è parte di un accordo con l’emittente sulla prestazione di servizi di impresa di investimento e non è parte di un accordo con l’emittente relativo alla produzione della raccomandazione.
I contenuti del presente articolo sono elaborati sulla base delle seguenti fonti di informazione: Visual Trader di Traderlink e Tradestation che l’autore ritiene attendibili per quanto a sua conoscenza, senza tuttavia poterne garantire l’assoluta affidabilità.
Le valutazioni in merito agli strumenti finanziari sono state elaborate in base a modelli proprietari creati dall’autore. Le informazioni in merito ai modelli proprietari utilizzati sono consultabili sul sito Bellelli.biz (sito attualmente in ristrutturazione)
A seguito di una personale valutazione dell’autore il grado di rischio comportato degli strumenti finanziari oggetto di valutazione nel presente articolo è elevato. 
Ad ogni buon conto, si ricorda che per loro stessa natura le affermazioni prospettiche comportano rischi e incertezze, in quanto relative a eventi e circostanze futuri, di conseguenza i risultati effettivi, le performance, i rendimenti e/o i risultati economici complessivi possono discostarsi significativamente da quelli descritti o suggeriti nelle affermazioni prospettiche contenute nel presente seminario. 
In generale, si ricorda che l’investimento in strumenti finanziari comporta il rischio di subire delle perdite del capitale investito, che nella peggiore delle ipotesi può arrivare fino alla perdita totale dello stesso. 
In considerazione di ciò, ogni eventuale decisione di investimento negli strumenti finanziari oggetto del presente seminario e il relativo rischio rimangono a carico del destinatario della stessa, che dovrà analizzare e approfondire, eventualmente facendosi affiancare da un professionista di fiducia, le caratteristiche di ogni strumento finanziario per verificarne la compatibilità con la propria pianificazione finanziaria personale e il proprio grado di rischio.
I contenuti sono stati prodotti sulla base dei dati, delle informazioni e delle quotazioni rilevale il giorno 30 aprile alla chiusura del mercato.
Non è previsto un aggiornamento dei contenuti di questo articolo.
L’elenco delle raccomandazioni diffuse nei precedenti 12 mesi è reperibile al seguente link http://www.bellelli.biz/blog/5853-mar-elenco-delle-raccomandazioni

 

Si rileva anche che l’autore del seguente materiale e seminario non è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e che pertanto potrebbe detenere alcuni dei valori mobiliari oggetto del seguente articolo.
Inoltre le informazioni contenute all’interno di questo articolo non costituiscono un servizio di consulenza finanziaria o un consiglio operativo, né costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio, o a qualsivoglia forma di investimento.
I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente ad ipotetiche performance future. 
Il materiale illustrato ha scopo puramente didattico, e l’autore, nonostante abbia messo la massima cura nell’elaborazione dei dati e dei testi, declina ogni responsabilità su eventuali inesattezze dei dati riportati e chiunque investa i propri risparmi prendendo spunto dalle indicazioni riportate, lo fa a proprio rischio e pericolo.

Condividi

Questi ti potrebbero interessare

Un uomo solo al comando: e non è un bene.

Giovanni Lapidari

Un uomo solo al comando: e non è un bene.

29/05/2024 09:42

Oggi vi annoierete.

Giovanni Lapidari

Oggi vi annoierete.

27/05/2024 09:10

Pausa di assestamento?

Giovanni Lapidari

Pausa di assestamento?

24/05/2024 09:34

Dello stesso autore

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.