Politica monetaria e duration dei fondi: cosa sta cambiando?

Ufficio Studi Fida Ufficio Studi Fida - 16/03/2023 11:30

Nonostante anni di tassi negativi, gli investitori si sono fatti sorprendere dal loro aumento: certo abbiamo assistito a un’inflazione davvero eccezionale e inaspettata. Con il senno del poi, quale lezione abbiamo imparato?

Dalla ricerca di una duration lunga che potesse portare rendimento si è passati ad una duration molto corta che risentisse meno dei rialzi dei tassi. La BCE sembra intenzionata ad innalzarli ancora anche se in USA si sta assistendo a un rallentamento dell’inflazione. 

Come sta cambiando in questo contesto la duration dei fondi di investimento?

 

 

Scoprilo in questo video a cura di A cura di Jonathan Figoli – ProfessioneFinanza, intervista Monica Zerbinati

Ufficio Studi di FIDA

 

Condividi

Questi ti potrebbero interessare

Focus sulle commodity: il palladio

Franco Meglioli

Focus sulle commodity: il palladio

28/05/2024 14:47

Altalena sui mercati: un piano B lo abbiamo?

Giovanni Lapidari

Altalena sui mercati: un piano B lo abbiamo?

28/05/2024 09:03

Oggi vi annoierete.

Giovanni Lapidari

Oggi vi annoierete.

27/05/2024 09:10

Dello stesso argomento:

FONDI E SICAV

FIDArating Analysis

Ufficio Studi FIDA

FIDArating Analysis

13/05/2024 11:00

FPN: Monthly Quantitative Alert

Ufficio Studi FIDA

FPN: Monthly Quantitative Alert

04/04/2024 08:18

FPN: Weekly Quantitative Alert

Ufficio Studi FIDA

FPN: Weekly Quantitative Alert

13/03/2024 11:45

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.