Renault conferma la validità del supporto 21/20.

Giovanni Maiani Giovanni Maiani - 05/11/2020 09:25

Riprendo oggi l’analisi del titolo automobilismo francese Renault pubblicata lo scorso 7 settembre (http://bit.ly/Giovanni_Maiani_07_09_2020) intitolato “Renault: lo sconto vale la candela”.

Riporto come sempre la precedente strategia operativa.

“Acquisti su tenuta di 21/20 e sopra 28 con obiettivi rispettivi 26/28 e 32, poi 35/6 e 40. Non dimenticatevi dello stop loss impostato in relazione alla propria propensione al rischio.”

Nel nostro caso, la tenuta di 21/20 ha favorito qualche long e la realizzazione di un massimo relativo a 25.50 (al di sotto quindi del primo obiettivo di 26/28), prima di riportarsi nuovamente all’interno della precedente area di supporto di 21/20.

Il titolo ha confermato in varie occasioni la validità del supporto come sopra e, anche in questo momento, rimbalza dopo un suo interessamento.

La situazione è pressoché identica rispetto a quella fata registrare all’inizio dello scorso mese di settembre e ribadisco nuovamente che; “lo sconto vale la candela”.

In effetti, il titolo ha proseguito la fase laterale di brevissimo e dispone tuttora di un ampio spazio di miglioramento.

La situazione puramente tecnica è neutrale nel breve periodo, ma è potenzialmente molto interessante.

Propongo pertanto la stessa strategia operativa.

Acquisti su tenuta di 21/20 e sopra 28 con obiettivi rispettivi 26/28 e 32, poi 35/6 e 40. Non dimenticatevi dello stop loss impostato in relazione alla propria propensione al rischio.

Per chi fosse tuttora long, mantenere le posizioni in essere con uno stop cautelativo a 20. Il resto come sopra.

A disposizione

Renault conferma la validità del supporto 21/20.

Riprendo oggi l’analisi del titolo automobilismo francese Renault pubblicata lo scorso 7 settembre (http://bit.ly/Giovanni_Maiani_07_09_2020) intitolato “Renault: lo sconto vale la candela”.

Riporto come sempre la precedente strategia operativa.

“Acquisti su tenuta di 21/20 e sopra 28 con obiettivi rispettivi 26/28 e 32, poi 35/6 e 40. Non dimenticatevi dello stop loss impostato in relazione alla propria propensione al rischio.”

Nel nostro caso, la tenuta di 21/20 ha favorito qualche long e la realizzazione di un massimo relativo a 25.50 (al di sotto quindi del primo obiettivo di 26/28), prima di riportarsi nuovamente all’interno della precedente area di supporto di 21/20.

Il titolo ha confermato in varie occasioni la validità del supporto come sopra e, anche in questo momento, rimbalza dopo un suo interessamento.

La situazione è pressoché identica rispetto a quella fata registrare all’inizio dello scorso mese di settembre e ribadisco nuovamente che; “lo sconto vale la candela”.

In effetti, il titolo ha proseguito la fase laterale di brevissimo e dispone tuttora di un ampio spazio di miglioramento.

La situazione puramente tecnica è neutrale nel breve periodo, ma è potenzialmente molto interessante.

Propongo pertanto la stessa strategia operativa.

Acquisti su tenuta di 21/20 e sopra 28 con obiettivi rispettivi 26/28 e 32, poi 35/6 e 40. Non dimenticatevi dello stop loss impostato in relazione alla propria propensione al rischio.

Per chi fosse tuttora long, mantenere le posizioni in essere con uno stop cautelativo a 20. Il resto come sopra.

A disposizione

Articolo a cura di Giovanni Maiani

Condividi

Dello stesso argomento:

STOP LOSS

Perchè ho venduto JP MORGAN allo scoperto?

Franco Meglioli

Perchè ho venduto JP MORGAN allo scoperto?

21/05/2024 12:15

La dritta del 18 ottobre: Stellantis

Franco Meglioli

La dritta del 18 ottobre: Stellantis

18/10/2023 09:47

La dritta del 3 agosto: BPER Banca

Franco Meglioli

La dritta del 3 agosto: BPER Banca

03/08/2023 15:47

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.