Cerca |
Il migliore amico dell’oro… non è il dollaro
20/07/2019 08:00
La ripartenza del’oro degli ultimi mesi è stata salutata con favore da non pochi investitori. L’oro è reduce dalla sollecitazione della media mobile di lunghissimo periodo: quella a dodici anni (48 trimestri). Si noti come le quotazioni del metallo prezioso si siano appoggiate su questo argine.
Grosso modo al pari di quanto occorso nel 1985 e nel 1990, certo, in circostanze differenti.
All’epoca non vi fu alcuna pronta ripartenza. Al contrario il prezzo dell’oro alla fine abbatté il supporto, scendendo nel 1999 a nuovi minimi. Un tentativo di ripartenza fu prontamente contenuto; fino a quando, nel 2002, il metallo giallo finalmente forzò la resistenza, salendo pressoché ininterrottamente fino al massimo di inizio decennio corrente.
Naturalmente c’è legittimo disappunto per il ritardo accumulato rispetto al massimo di otto anni fa.
Ma si tratta di una distorsione provocata dalla rivalutazione conseguita dalla divisa di riferimento.
In euro, ad esempio, siamo ai massimi degli ultimi sei anni e mezzo; ad un 10% scarso dal massimo del 2012; vale a dire, di un nuovo massimo storico.
E non è finita. Per citare quanto riportato di recente nel nostro Outlook per il secondo semestre: «Se ci soffermassimo sulla quotazione dell’oro nelle valute delle prime dieci economie al mondo, ci accorgeremmo di un dato sensazionale: la rottura verso l’alto, in termini appunto di ampiezza di mercato, si è già consumata.
Stiamo parlando della Advance-Decline Line, che fu precoce nel segnalare i precedenti bull market, e che anche questa volta assume il ruolo di avanguardia».
Osservando la quotazione dell’oro in yen, non scatta anche in voi una irrefrenabile voglia di comprare?
Autore: Gaetano Evangelista Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Dollaro Oro Investment Maximum
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Petrolio, OPEC: un taglio alla produzione… che non taglia nulla
Il meeting OPEC+ termina con un nuovo accordo: la produzione sarà ulteriormente ridotta!....
ANALISI TECNICA - 07/12/2019 12:00
-
Shopping pre-natalizio
Il mercato subisce una correzione a causa delle discussioni relative al Mes.....
ANALISI TECNICA - 06/12/2019 13:45
-
Il mercato si fa beffe degli investitori
Goldman Sachs rileva come dal lontano 2009 gli investitori abbiano portato a casa una performance media del 15% ogni anno.....
ANALISI TECNICA - 06/12/2019 13:15
-
Alta moda italiana nel mirino. Ferragamo ha l'appeal migliore
Salvatore Ferragamo nella seduta di ieri chiude in vetta al Ftse mib (+8,17%), mostrando appena il potenziale nell'eventualità di una acquisizione.....
ANALISI TECNICA - 06/12/2019 12:12
-
Analisi Ciclica sull’Eurostoxx 50
Vediamo di fare un’Analisi Ciclica sull’Indice Eurostoxx 50 (in realtà il future) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.....
ANALISI TECNICA - 06/12/2019 11:20
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!