Borsa Tokyo raggiunge massimo in 33 anni, borse Hong Kong e Shanghai influenzate dalla People's Bank of China

22/01/2024 07:26

Borsa Tokyo raggiunge massimo in 33 anni, borse Hong Kong e Shanghai influenzate dalla People's Bank of China
Le borse asiatiche hanno avuto performance contrastanti oggi. Mentre la borsa di Tokyo continua a seguire un trend positivo dopo un anno eccezionale nel 2023, l'indice Hang Seng della borsa di Hong Kong registra un calo superiore al 2%. Anche la borsa di Shanghai sta perdendo più dell'1%. Questo è probabilmente dovuto alla delusione dei mercati cinesi per la decisione della People's Bank of China di mantenere invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni al 3,45% e 4,20% rispettivamente. Nel frattempo, l'indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la giornata in aumento dell'1,62%, raggiungendo nuovi record degli ultimi 33 anni, a quota 36.546,95 punti.

Oggi è iniziata la riunione di politica monetaria della Bank of Japan, che si concluderà domani con la decisione sui tassi. La politica monetaria della Banca del Giappone, guidata da Kazuo Ueda, si concentra ancora sui tassi negativi e sul controllo della curva dei rendimenti. Non sembra che ci sarà una svolta imminente verso una normalizzazione dei tassi, dato che la crescita dell'inflazione giapponese non sembra ancora sostenibile.
In Australia, la borsa di Sidney ha chiuso in rialzo dello 0,75% a 7.476,60 punti, estendendo i guadagni registrati venerdì scorso. Nel frattempo, la borsa di Seoul è rimasta praticamente stagnante.

(Redazione Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »