IBM fa volare Wall Street, Tesla delude

26/01/2024 08:05

IBM fa volare Wall Street, Tesla delude
La Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo dopo la pubblicazione del dato sul Pil superiore alle attese ed alla vigilia dell'inflazione Pce. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,64%, l'S&P 500 lo 0,53% ed il Nasdaq Composite lo 0,18%.
Tra i titoli in evidenza, Ibm ha registrato un aumento del 9,53%. Nel quarto trimestre, l'azienda ha riportato un eps rettificato di 3,87 dollari, superando le previsioni degli analisti. I ricavi sono aumentati del 4,0% annuo a 17,4 miliardi, superando il consensus. Nel complesso, Ibm ha generato un free cash flow di 11,2 miliardi di dollari, superando la guidance. Nonostante ciò, l'azienda ha annunciato tagli di posti di lavoro per sfruttare l'intelligenza artificiale, ma ha sottolineato anche la necessità di mantenere personale per gestire progetti relativi all'IA.

Boeing, invece, ha registrato una diminuzione del 5,71% dopo che la FAA ha bloccato temporaneamente l'aumento della produzione mensile dei 737 MAX. Tesla ha riportato un calo del 12,13% dopo aver comunicato risultati trimestrali inferiori alle aspettative e ha previsto una crescita più lenta nel 2024. L'azienda ha spiegato che i volumi potrebbero essere notevolmente inferiori nel 2023 a causa del lancio di un nuovo veicolo presso Gigafactory Texas.
Altri dati macroeconomici mostrano che il PIL nel quarto trimestre 2023 è aumentato del 3,3% su base annuale, superando le aspettative. Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono aumentate e le scorte all'ingrosso hanno segnato un progresso nel mese di dicembre. L'indice Chicago Fed National Activity è tornato in negativo a dicembre, mentre gli ordinativi di beni durevoli sono rimasti stabili. Le vendite di abitazioni nuove sono aumentate a dicembre rispetto al mese precedente.

In generale, la Borsa di New York ha mostrato una performance positiva, trainata da dati macroeconomici incoraggianti e da alcuni risultati trimestrali delle aziende che hanno superato le aspettative. Tuttavia, alcuni settori come quello dell'aviazione e dell'automotive hanno subito delle flessioni a causa di problematiche specifiche.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »