Leapmotor International, controllata da Stellantis, arriva in Europa entro settembre 2024.

14/05/2024 13:50

Leapmotor International, controllata da Stellantis, arriva in Europa entro settembre 2024.
Stellantis N.V. e Leapmotor hanno annunciato oggi di aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per costituire la società Leapmotor International B.V., una joint venture in cui Stellantis detiene il 51% delle azioni. La sede operativa si trova ad Amsterdam, guidata dal CEO Tianshu Xin, ex manager di Stellantis China. La nuova società si prepara al lancio dei modelli T03 e C10 prima nei mercati europei, e successivamente in India, Asia Pacifico (esclusa la Cina), Medio Oriente, Africa e Sud America nel quarto trimestre del 2024.

Nell'ottobre del 2023, Stellantis aveva annunciato un investimento di circa 1,5 miliardi di Euro in Leapmotor, acquisendo circa il 21% delle azioni dell'azienda cinese, riconosciuta come una delle prime 3 startup cinesi nel settore dei veicoli elettrici. L'accordo prevedeva anche la creazione di Leapmotor International, con diritti esclusivi per l'esportazione e la vendita dei prodotti Leapmotor al di fuori della Cina. L'obiettivo della partnership è di incrementare le vendite di Leapmotor in Cina, sfruttando la presenza globale di Stellantis per espandere il marchio in altre regioni.

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha sottolineato l'importanza della creazione di Leapmotor International nell'affrontare l'emergenza del riscaldamento globale attraverso veicoli elettrici all'avanguardia, in grado di competere a livello globale. La partnership tra Leapmotor e Stellantis è stata elogiata da Zhu Jiangming, fondatore e CEO di Leapmotor, come un passo significativo nell'integrazione globale dell'industria cinese dei veicoli elettrici intelligenti.
L'offerta di veicoli elettrici di Leapmotor International si integra con il portafoglio di brand di Stellantis, offrendo soluzioni di mobilità accessibili. Le vendite inizieranno in Europa a partire dal settembre 2024 e si estenderanno successivamente al Medio Oriente, Africa, India, Asia Pacifico e Sud America entro la fine del 2024.

La Leapmotor C10 è il primo prodotto globale del marchio, progettato secondo standard internazionali di design e sicurezza. Basata sull'architettura tecnologica LEAP3.0, offre una tecnologia elettrica intelligente all'avanguardia, con un'autonomia WLTP di 420 km e un E-NCAP a 5 stelle. La vettura ha ricevuto riconoscimenti per il suo design innovativo e intuitivo.
La Leapmotor T03 è una vettura a cinque porte ideale per l'uso urbano, con uno spazio interno superiore alle vetture del suo segmento. Con un'autonomia WLTP di 265 km, la T03 si è posizionata al primo posto per la qualità iniziale nel segmento delle piccole vetture elettriche.

La collaborazione tra Leapmotor e Stellantis promette di offrire ai clienti di tutto il mondo veicoli elettrici competitivi e tecnologicamente avanzati, supportati da una solida rete di distribuzione e servizi.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »