Pensioni anticipate 2024 sempre meno convenienti: il flop delle Quote

21/05/2024 10:15

Pensioni anticipate 2024 sempre meno convenienti: il flop delle Quote

Sempre meno sostegno verr dato alle pensioni anticipate, soprattutto a quelle del 2024, a fronte dei costi dovuti dall'accesso e dal mantenimento delle Quote.

Dell'ordine di decine di miliardi, il loro peso sulle casse dello Stato ha portato i vari Esecutivi a doverle rendere sempre meno ideali per i pensionati che, forti di moltissimi anni di contributi versati, si ritrovano alla fine con un assegno ben al di sotto delle aspettative.

Non a caso, recentemente stato confermato il calo delle uscite previdenziali di queste Quote, sancendo cos il flop di queste pensioni, e la necessit di trovare alternative valide per i pensionati di oggi e domani.

Per saperne di pi in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale Inside Beautiful.

Pensioni anticipate 2024: il flop delle Quote

Riporta il Sole 24Ore, oltre ad aver aumentato la spesa previdenziale di ulteriori 70 miliardi di euro nel quinquennio 2019-2024, le Quote hanno sempre meno appeal tra i neo-pensionati.

Si stimano infatti nel biennio 2022-2023 per Quota 102 meno di 13mila uscite.

Per intenderci, solo nell'ultimo anno Quota 103 ha registrato 23mila adesioni.

E parliamo di una Quota che permetteva di uscire, s, a 64 anni, ma con soli 38 anni di contributi, contro una che ne prevede 62 anni a livello anagrafico, ma ben 41 a livello contributivo.

Alla fine, il grosso delle uscite anticipate viene sempre da Quota 100, quella inaugurata dal Governo Conte I, che ha permesso, riporta il Sole 24Ore, l'uscita anticipata a oltre 435mila lavoratori nel quadriennio 2019-2023.

A titolo di comparazione, nel 2022 sono ben 260.400 il numero di tutte le pensioni anticipate decorse, mentre 227.639 quelle del 2023.

Sicuramente Quota 100 ha pi pesato rispetto a tutte le successive Quote anticipatorie, non a caso, dal 2022, tutti i pensionati si sono trovati con nuove Quote sempre meno accessilbili, fino ad arrivare alla pi penalizzata di sempre: Quota 103.

Una pensione anticipata che nel 2024 prevede l'uscita sempre con gli stessi requisiti di quella della versione del 2023, ma a patto di vedere tutti i propri anni contributivi ricalcolati con il modello contributivo puro.

Pensioni anticipate 2024: i possibili tagli della Fornero

La spesa previdenziale diventer il nemico giurato dei neo-pensionati non nei prossimi anni, ma gi a partire da quest'anno, visto che ormai tutte le pensioni, anticipate comprese, sono nel mirino dei revisori.

Per impedire il destino di una spesa welfare (previdenza e assistenza) pari al 17% del PIL nazionale entro il 2040, saranno inevitabili delle misure restrittive, come quelle gi previste da anni nella Legge Fornero del 2012.

Tra queste, l'aggiornamento dell'et anagrafica per l'uscita ordinaria.

Ferma a 67 anni dal 2017, si sempre provveduto a derogare la sua attuazione con apposite clausole di salvaguardia, in modo da garantire ad alcune categorie di lavoratori un'uscita pi tranquilla.

Purtroppo, se il Governo non toccher nulla, la Fornero scatter gi dal prossimo anno, con il ricalcolo dei coefficienti di trasformazione a seguito del nuovo aumento della speranza di vita.

Un ricalcolo non positivo, visto che verr ridotta la percentuale con cui calcolare l'assegno previdenziale, e cos l'importo finale, soprattutto per chi deve sorbirsi il calcolo contributivo, senza nemmeno godere della maggiorazione prevista con il modello retributivo-misto.

Pensioni anticipate 2024: il rischio di Quota 41 contributiva

Pur di portare a casa una promessa elettorale ormai paventata da anni, si starebbe valutando di proporre ancora una volta Quota 41 per tutti.

Ovvero l'ennesima Quota che, disponibile per tutti i lavoratori, si pone come alternativa alla Pensione Anticipata Fornero, con soli 41 anni di contributi di cui 12 mesi entro i 19 anni.

Sempre bocciata per via dei costi enormi che genererebbe, ultima proposta per Quota 41 quella di metterla alla pari di Quota 103 e Opzione Donna.

Ovvero renderla "contributiva": chi accede alla Quota dovr aspettarsi un ricalcolo dell'assegno con il modello contributivo.

Sarebbe cos l'ennesima uscita anticipata penalizzata, e quindi non conveniente per chi ha comunque quasi pi della met dei contributi base previsti per uscire a 67 anni con la Pensione di Vecchiaia.

E a sua volta sarebbe la prova che il tempo delle pensioni aumentate e generose sia ormai all'arrivo.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Maximum

Strumenti

Il sole 24 ore

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »