Poste Italiane: utile netto +22,1% nel 2023, dividendo proposto di 0,80 euro

29/02/2024 08:11

Poste Italiane: utile netto +22,1% nel 2023, dividendo proposto di 0,80 euro
Ieri, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A., presieduto da Silvia Maria Rovere, ha approvato i risultati preliminari consolidati relativi all'esercizio 2023, redatti in conformità ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS). L'approvazione del bilancio per l'esercizio 2023 da parte del Consiglio di Amministrazione è prevista per il 19 marzo 2024, data di autorizzazione alla pubblicazione dello stesso ai sensi del principio contabile internazionale IAS 10, anche ai fini della rilevazione di fatti eventualmente intervenuti dopo la chiusura dell'esercizio.

I dati e le informazioni contenute nel presente documento contengono elementi provvisori di stima, tuttora in corso di verifica, e non sono stati assoggettati a revisione legale.
- Utile netto pari a € 1,9 miliardi, in crescita del 22,1% su base annua rispetto al 2022 (€ 411 milioni nel quarto trimestre del 2023, +185,4% rispetto al quarto trimestre del 2022).
- Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane, ha commentato: "Poste Italiane ha registrato, nell'intero 2023, un aumento dei ricavi, saliti a quasi € 12 miliardi, con un risultato operativo record di € 2,62 miliardi, che raddoppia l'EBIT del 2017.

Il nostro modello di business diversificato, resiliente e sostenibile e la continua razionalizzazione dei costi sono una prova concreta della nostra strategia unica e vincente. Nella divisione Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione abbiamo raggiunto il break even di settore per l'esercizio 2023, in anticipo rispetto alle previsioni. Nei Servizi Finanziari i ricavi ammontano a € 5,2 miliardi, con le Attività Finanziarie Investite pari a € 581 miliardi, supportate da una raccolta netta retail di oltre € 1,2 miliardi, trainate da una solida raccolta netta assicurativa. Nei Servizi Assicurativi abbiamo registrato risultati positivi, con una raccolta netta che conferma una performance ben al di sopra del livello di mercato e un tasso di riscatto ridotto. In Pagamenti e Mobile tutte le linee di business hanno conseguito solidi risultati, anche grazie al consolidamento di LIS, e realizzato una crescita a doppia cifra della redditività operativa. L'offerta PosteEnergia ha avuto un forte impatto sul mercato, con circa 500mila contratti sottoscritti fino a oggi. Il dividendo per l'anno fiscale 2023 sarà di € 0,80 per azione, in crescita del 13% rispetto alla proposta originaria. Sono molto orgoglioso dell'impegno dei nostri colleghi e insieme abbiamo costruito solide basi. Siamo la "platform company" leader in Italia, focalizzata sul cliente, sia fisicamente tramite la nostra rete di uffici postali e punti di contatto PuntoPoste, sia virtualmente tramite la presenza digitale. Poste Italiane è pronta ad abbracciare il futuro, sfruttando i punti di forza dei suoi risultati e la resilienza del suo business. Il 20 marzo presenteremo il nuovo piano 2024-2028, inaugurando la fase successiva della storia di crescita di Poste Italiane."

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »