Stipendi dicembre 2023, solo questi docenti e dipendenti pubblici avranno il bonus di fine anno

12/12/2023 14:23

Stipendi dicembre 2023, solo questi docenti e dipendenti pubblici avranno il bonus di fine anno

Per docenti e dipendenti pubblici dovrebbe arrivare nello stipendio di dicembre 2023 un bonus integrato direttamente nella busta paga.

Un indennizzo solo per loro, che non ha nulla a che vedere con bonus IRPEF o tagli al cuneo contributivo.

Si tratta di un extra disposto dal decreto Anticipi di ottobre, e che per non riguarder tutti i lavoratori delle due categorie sopracitate.

infatti un'indennit che solo alcuni fortunati potranno avere il piacere di ritrovarselo direttamente in busta paga.

Vediamo bene chi sono, e a quanto ammonter il bonus di fine anno.

Se vuoi saperne di pi in merito all'argomento, ti suggerisco di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale Lexplain.

Quali docenti o dipendenti pubblici avranno il bonus negli stipendi di dicembre 2023

Come previsto dal decreto Anticipi, ovvero il decreto-legge n.145 di ottobre 2023, con lo stipendio di dicembre in arrivo un bonus in busta paga per gli insegnanti e gli altri dipendenti pubblici.

Ma non per tutti gli insegnanti e gli impiegati statali, anche perch questo bonus non ha nulla a che vedere con i vari bonus fiscali o tagli del cuneo in riserbo per i dipendenti.

Il bonus di fine anno deriva infatti dall'anticipo del riconoscimento dell?indennit di vacanza contrattuale per il mese odierno.

Una indennit che viene concessa una tantum in attesa del rinnovo del contratto collettivo nazionale.

Per la cronaca, l?indennit di vacanza contrattuale ?maggiorata? doveva essere corrisposta ai dipendenti PA a partire da gennaio 2024, in quote mensili.

Ma col Decreto Anticipi il Governo ha preferito corrisponderlo in anticipo, in attesa del rinnovo del contratto.

Oltre a venire erogata per gli stipendi di dicembre 2023, essa sar moltiplicata per 6,7 volte.

Ma perch cos tante volte? Perch stando all'articolo 3 del decreto, dovr essere corrisposta al 3,35% dello stipendio tabellare.
Partendo dallo 0,5%, questa dovr appunto essere incrementata di 6,7 volte.

Questo ricco bonus per andr solo a 2,5 milioni di dipendenti pubblici (in Italia ce ne sono circa 3,3 milioni al 2020).

Infatti a essere esclusi saranno i lavoratori precari della scuola e della Pubblica amministrazione.

Per loro, l?indennit sar maggiorata mensilmente a partire dal prossimo mese di gennaio, come previsto prima del Decreto.

A sua volta, anche i dipendenti comunali e quelli provinciali non potranno avere questo benefit. Perch saranno i loro rispettivi enti (Comune e Provincia) a dover stanziare le risorse necessarie al versamento dell?anticipo in busta paga.

Pertanto, anche per loro l?indennit di vacanza contrattuale sar pagata alla vecchia maniera.

A quanto ammonta il bonus negli stipendi di dicembre 2023

Il bonus negli stipendi di dicembre 2023 va dai 700 ai circa 2mila euro.

La cifra dipende dalla categoria di appartenenza.

A titolo d'esempio, l'operatore del ministero avr in busta paga un bonus di 709 euro, mentre l'assistente ministeriale potr portarsi a casa una maggiorazione di 872 euro.

E cos avanti, col funzionario che avr un bonus di 1.167 euro e il direttore ministeriale che pu ritrovarsi nello stipendio di dicembre ben 1.940 euro in pi.

E questo nel caso dei dipendenti pubblici.

Per quanto riguardano i docenti, si va dall'insegnante della scuola di infanzia, che ricever un contributo da 1.056 euro, fino a quello di un istituto di 2 grado, con un bonus di 914 euro.

Chi guadagner di pi sar il preside, che potr portarsi a casa ben 1.516 euro.

Nel caso dell'anzianit per gli insegnanti di scuola primaria si pu andare da un aumento di 766 euro per i primi 8 anni, fino a 1.108 euro se dopo 35 anni di servizio.

Per chi insegna in una scuola media (sempre con gli stessi intervalli) si va da 829 euro a 1.228 euro.

Per chi lavora come docente in una scuola superiore, si va da 766 euro a 1.143 euro, ma solo se diplomato.

Se laureato, l'intervallo va da 829 euro a 1.228 euro.

Quando arriva lo stipendio dei docenti di dicembre 2023

Ricordiamo che se per i mesi di gennaio a novembre le date andavano dal 22 al 24 giorno del mese, massimo 27 giorno nel caso dei docenti con supplenze brevi, per il mese di dicembre le date sono diverse.

Questo perch la PA vuole rendere disponibile lo stipendio in tempo per gli acquisti di Natale.

Per gli stipendi di dicembre 2023 sono confermate le seguenti date:

  • ?

    14 dicembre, per docenti di scuole materne ed elementari,

  • ?

    15 dicembre, per il personale amministrativo delle direzioni provinciali del Tesoro,

  • ?

    16 dicembre, per il personale insegnante supplente temporaneo e per il restante personale statale.

Attenzione.

Per il 16, essendo sabato e quindi un giorno non bancabile, il pagamento verr effettuato il primo giorno utile precedente. In questo caso, l?accredito arriver per tutti tra gioved 14 e venerd 15.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »