TIM Sparkle avvia servizio BlueMed tra Palermo, Genova e Milano

07/09/2023 17:15

TIM Sparkle avvia servizio BlueMed tra Palermo, Genova e Milano
Il primo tratto del cavo sottomarino BlueMed, che aspira a connettere l'Italia con Francia, Grecia e altri paesi del Mediterraneo, è ora operativo. Sparkle, leader italiano nel settore dei servizi internazionali, annuncia l'attivazione del suo servizio commerciale che collega Palermo a Milano, passando per Genova. Questa infrastruttura fornirà connessioni di alta velocità, da 100 a 400 Gbps, con una latenza dimezzata rispetto ai cavi terrestri che attualmente collegano la Sicilia con Milano.
BlueMed è parte integrante del Blue & Raman Submarine Cable Systems, un progetto sviluppato in collaborazione con Google e altri operatori, che mira a estendersi fino a Mumbai, in India. Il cavo sottomarino, completamente integrato nella rete di Sparkle, migliora la resilienza del collegamento tra Sicilia e Milano, offrendo un percorso diversificato e sicuro in aggiunta alle dorsali terrestri esistenti. La capacità massima di trasmissione del cavo ammonta a 30 Terabit al secondo per coppia di fibre, rappresentando attualmente la più alta capacità di dorsale sottomarina per coppia di fibra nel Mediterraneo. Questa capacità è destinata a crescere con l'avanzamento della tecnologia.

Il data center neutrale Sicily Hub di Palermo, già crocevia di 18 cavi internazionali, si arricchisce di questa nuova connessione all'Europa continentale, a beneficio dei service provider africani e mediorientali, nonché dei fornitori di contenuti digitali che operano in Sicilia.
Il Genova Digital Hub a Lagaccio, un nuovo punto di interconnessione per reti terrestri e cavi sottomarini internazionali, ha già avviato i primi flussi di traffico, con prospettive di evoluzione per l'ecosistema locale. Grazie alla Genova Landing Platform e al neonato punto di scambio Ge-DIX, tale hub è destinato a una crescita significativa.

Infine, il percorso del cavo si conclude a Milano, negli ultimi anni divenuta un fiorente ecosistema digitale. L'attestazione del sistema sottomarino è sviluppata presso il campus STACK di Siziano, che offre una vasta gamma di soluzioni di connettività e connette tutti i data center dell'area milanese e i principali fornitori di connettività nazionali e internazionali.
Dopo questa prima tratta tra Palermo, Genova e Milano, l'attivazione proseguirà verso Pomezia (Roma), Golfo Aranci (Sardegna), Bastia (Corsica) e Marsiglia entro la fine del 2023, per poi estendersi ad altre aree del Mediterraneo centro-orientale nel corso del 2024.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Greece

Strumenti

Alphabet inc Isp Reti

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »